Accertamento
Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025
29/08/2025Nuove regole per le assicurazioni: l’Agenzia Entrate con il provvedimento 321940/2025 introduce linee guida TCF, una mappa standard dei rischi fiscali con 126 casi tipici, certificazione annuale e più trasparenza nei rapporti con il Fisco.
Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
28/08/2025La Cassazione, con ordinanza 23939/2025, ha dichiarato nulli gli avvisi emessi contro una S.a.s. cancellata, chiarendo che l’annullamento si estende anche ai soci. Gli atti nulli non possono fondare responsabilità fiscale riflessa.
Anomalie ISA 2023: come consultarle e mettersi in regola
25/07/2025Il provvedimento 305720/2025 dell’Agenzia delle Entrate definisce le modalità di consultazione e gestione delle anomalie ISA 2023. Il contribuente può rispondere online tramite software dedicato e regolarizzare la posizione con ravvedimento operoso.
TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
11/07/2025Il decreto del 9 luglio 2025 introduce il TCF opzionale per le PMI sotto soglia. Previsti obblighi documentali, durata biennale e vantaggi fiscali per chi aderisce volontariamente al sistema di controllo del rischio fiscale.
CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
23/05/2025Pubblicato il D.M. 28 aprile 2025 in G.U. n. 117 del 22 maggio: approvata la metodologia per il concordato preventivo biennale 2025-2026, destinata ai contribuenti minori secondo criteri legati agli ISA e ai dati economici di settore.
Indici UIF, come scoprire le imprese filtro nelle frodi IVA
22/05/2025La UIF ha sviluppato indici per identificare le imprese filtro, società di comodo che complicano le frodi IVA. Questi strumenti aiutano banche e autorità a scovare schemi fraudolenti e proteggere le risorse pubbliche.
Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie
06/05/2025La Direttiva 2025 dell’Agenzia delle Entrate rafforza i controlli su patrimoni esteri, residenze fittizie e meccanismi elusivi, usando banche dati e scambi internazionali per individuare anomalie e soggetti a rischio.
Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
05/05/2025È online il software “Il tuo ISA 2025 CPB” dell’Agenzia delle Entrate per calcolare l’ISA, accedere alla proposta di concordato preventivo biennale 2025-2026 e trasmettere l’adesione o la revoca in modalità congiunta o autonoma.
Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
18/04/2025Il provvedimento n. 186444/2025 introduce modalità semplificate per comunicare ai contribuenti l’esito negativo dei controlli fiscali tramite App IO, PEC e app AgenziaEntrate, favorendo trasparenza, rapidità e digitalizzazione.
Adempimento collaborativo: disapplicazione ritenuta sui dividendi e interessi
03/03/2025Gli interpelli 48 e 49/2025 confermano che l’adesione al regime di adempimento collaborativo consente la disapplicazione delle ritenute su dividendi e interessi, anche senza l'holding period minimo, semplificando gli adempimenti fiscali.