Accertamento

Affitti in nero nel mirino del fisco

18/12/2007 Il direttore dell’agenzia delle Entrate, con un provvedimento datato 14 dicembre 2007, ha stabilito che i gestori, anche in concessione, del servizio di smaltimento dei rifiuti urbani saranno tenuti ad inviare all’Anagrafe tributaria i dati relativi ai soggetti che risultano occupanti o detentori degli immobili per la tariffa rifiuti. La mancata rispondenza tra gli occupati e i soggetti che risultano proprietari in catasto, può far desumere al Fisco, in via presuntiva, un contratto di locazione...
FiscoAccertamento

L’avviso bonario apre alle rate

17/12/2007 Il tema della settimana è incentrato sulla rateazione dei pagamenti di imposte e contributi dopo le novità della Finanziaria 2008. In particolare, le modifiche riguardano la procedura di dilazione delle somme iscritte a ruolo (articolo 19 del Dpr 602/73) e la possibilità di rateizzare le somme dovute a seguito della liquidazione o del controllo formale della dichiarazione dei redditi (articoli 36-bis e 36-ter del Dpr 600/73 e 54-bis del Dpr 633/72) indicate nell’avviso bonario inviato dal fisco....
AccertamentoFiscoRiscossione

L’“invito” non si impugna

17/12/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 24011 del 20 novembre 2007, ha stabilito che in ambito tributario è improponibile l’azione di accertamento negativo, quindi, nel caso in cui il giudice verifichi che un determinato atto manca dei necessari elementi per poter validamente esprimere una pretesa tributaria dell’Amministrazione non sarà possibile procedere alla valutazione della sussistenza del debito fiscale. Il processo tributario è una giurisdizione finalizzata all’impugnazione di atti del Fisco...
FiscoAccertamentoContenzioso tributario

Campagna di lancio per il Fisco online

16/12/2007 L’agenzia delle Entrate rilancia il Fisco telematico con la campagna informativa “Prova a scegliere”, che si svolgerà tra l’11 e il 26 dicembre, utilizzando i manifesti affissi sugli autobus. L’obiettivo è rafforzare il dialogo tra l’amministrazione fiscale e i cittadini e diffondere la conoscenza dei servizi telematici.
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Cliniche: ondine ad aprile i compensi dei medici

15/12/2007 Il direttore dell’agenzia delle Entrate ha emanato un provvedimento che approva il modello della comunicazione, che per il 2007, primo anno di applicazione della norma, riguarderà i compensi riscossi dai professionisti delle strutture sanitarie private dal 1° marzo al 31 dicembre 2007. L’invio dovrà essere effettuato in via telematica dalle strutture stesse in nome e per conto dei medici ospitati. Il modello è costituito dal frontespizio e dal quadro A. In esso dovranno essere riportati tutti i...
FiscoAccertamento

Inizio attività, da gennaio modelli allineati ai codici

14/12/2007 È in corso di pubblicazione il decreto del direttore dell’agenzia delle Entrate dell’11 dicembre 2007 che reca l’approvazione del modello AA7/9 per le dichiarazioni di inizio attività, variazione dati o cessazione attività ai fini Iva da parte dei soggetti diversi dalle persone fisiche. I nuovi modelli Iva sono da utilizzare per l’apertura di nuove imprese e per i non residenti. A gennaio è previsto il rilascio di una nuova versione dei modelli per le persone fisiche che sia allineata ai codici...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Gerico ripartirà dal valore aggiunto

13/12/2007 La commissione sugli studi di settore, presieduta da Guido Rey, ha trasmesso al vice ministro dell’Economia, Vincenzo Visco, una relazione in cui viene prospettato l’utilizzo di un nuovo indice, il valore aggiunto, che supera gli “aggiustamenti” dei ricavi, senza voler fissare direttamente il reddito dei contribuenti. Per rendere pubblica la relazione, la commissione attende le osservazioni del vice ministro. La necessità di un superamento dell’individuazione della funzione dei ricavi è stata...
FiscoAccertamento

Per gli avvisi bonari comunicazioni vincolate

12/12/2007 Con la conversione in legge (222/07) del Dl 159/07 tornano le vecchie regole sulla comunicazione degli esiti della liquidazione delle dichiarazioni. L’invio degli avvisi bonari di Unico, Iva, Irap e modello 770 sarà fatto all’intermediario incaricato della presentazione della dichiarazione in via telematica solo nel caso sia previsto nell’incarico. Il reinserimento delle parole “se previsto nell’incarico di trasmissione”, con il citato Dl 159/07, modifica quanto disposto con la Finanziaria 2007...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Il Fisco arruola i Comuni

12/12/2007 È stato firmato il decreto 3 dicembre 2007 attuativo dell’arruolamento degli enti locali nella lotta all’evasione contenuto nell’articolo 1 del decreto legge 203/05, convertito dalla legge 248/05. In virtù di questa disposizione, i Comuni possono partecipare all’accertamento dei tributi erariali, direttamente o tramite società incaricate del controllo sui tributi locali, e a fronte di questa attività hanno diritto a ricevere un corrispettivo pari al 30% delle maggiori somme incassate a titolo...
AccertamentoFisco

Revisori responsabili anche verso il Fisco

12/12/2007 Il Governo, con un emendamento alla Legge Finanziaria, ha proposto che la violazione del dovere di giudizio “sul merito” del bilancio da parte del revisore contabile, determini una responsabilità “fiscale”, se consegue l’infedeltà della dichiarazione dei redditi o della dichiarazione Irap. L’emendamento prevede in questo caso una pesante sanzione amministrativa: i revisori che nella relazione al bilancio omettono di esprimere i giudizi prescritti dall’articolo 2409 ter del Codice civile, saranno...
AccertamentoFiscoResponsabilità del professionistaProfessionisti