Agevolazioni contributive

Incentivi per la contrattazione di secondo livello: procedura sperimentale INPS

30/06/2014 L’INPS, con messaggio n. 5613 del 26 giugno 2014, ha comunicato che dal 26 giugno 2014 e fino alle ore 23 del 4 luglio 2014, sarà disponibile una versione sperimentale dell’applicazione “Sgravi contrattazione II livello 2013” per l’acquisizione e l’invio delle domande di sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello riferito agli importi corrisposti nell’anno 2013. L’applicazione sarà disponibile tra i “Servizi per le Aziende e Consulenti” all’interno della...
Agevolazioni contributiveLavoroLavoro subordinato

Zfu Sicilia con i codici per la fruizione

24/06/2014 Con la risoluzione n. 65 del 23 giugno 2014, l'agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo che le micro e piccole imprese nelle 18 Zfu siciliane dell'obiettivo Convergenza dovranno utilizzare per beneficiare, tramite compensazione con modello F24, delle agevolazioni fiscali e contributive previste dal Dl 179/2012. L'F24 deve essere presentato esclusivamente attraverso Fisconline ed Entratel, altrimenti l’operazione di versamento sarà scartata. I codici vanno da "Z117" a...
RiscossioneFiscoAgevolazioniAgevolazioni contributiveLavoro

Sgravio contributivo per la contrattazione di 2° livello: le istruzioni INPS

18/06/2014 L’INPS, con circolare n. 78 del 17 giugno 2014, ha illustrato i criteri di ammissione allo sgravio contributivo in favore della contrattazione di secondo livello, riferito agli importi corrisposti nel 2013. Innanzitutto, viene evidenziato che le risorse a disposizione sono assegnante nella misura del 62,5% alla contrattazione aziendale e del 37,5% a quella territoriale; in caso di mancato utilizzo dell’intera percentuale attribuita a ciascuna delle predette tipologie contrattuali, la quota...
Agevolazioni contributiveLavoro

Staffetta Generazionale in Campania

11/06/2014 Italia Lavoro ha comunicato la partenza dell’intervento sperimentale “Staffetta Generazionale” in Campania, un’iniziativa che utilizza i 3 milioni di euro che il Ministero del Lavoro ha assegnato alla Regione Campania per favorire l’inserimento dei giovani nelle aziende. L’iniziativa introduce un meccanismo innovativo che consiste in un’integrazione contributiva a favore di lavoratori over 50 che accettino volontariamente la trasformazione del proprio contratto da tempo pieno a tempo parziale...
Agevolazioni contributiveLavoroMisure per l'occupazione

Retribuzione di secondo livello Parte lo sgravio contributivo 2014

30/05/2014 Con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” - n. 123 del 29 maggio 2014 - del decreto interministeriale Lavoro-Economia del 14 febbraio 2014, con la misura e le modalità dello sgravio contributivo sulla retribuzione di secondo livello per il 2014 (somme corrisposte nel 2013), i datori di lavoro possono inoltrare le domande. Nel decreto si legge che per il diritto allo sgravio i datori inoltrano, a decorrere dalla data di pubblicazione del decreto in oggetto ed esclusivamente in via...
Agevolazioni contributiveLavoro

Zfu, stabiliti modalità e limiti di fruizione dei benefici

07/05/2014 Definite dall’Agenzia delle Entrate le modalità operative per la fruizione delle agevolazioni fiscali e contributive a favore delle Pmi che operano nelle Zone franche urbane di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, e comuni della provincia di Carbonia-Iglesias (consulta anche l’articolo di Edicola: "Zfu Carbonia-Iglesias. Integrato l’elenco delle imprese ammesse”) . È stato pubblicato dall’Amministrazione finanziaria il provvedimento direttoriale n. prot. 2014/62309 del 6 maggio 2014,...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Zfu Carbonia-Iglesias. Integrato l’elenco delle imprese ammesse

05/05/2014 Il decreto direttoriale del Mise del 2 maggio 2014 integra l’elenco delle imprese ammesse alle agevolazioni fiscali e contributive in favore delle piccole e micro imprese localizzate nella Zona Franca Urbana dei Comuni della Provincia di Carbonia-Iglesias. Agevolazioni per altre 16 imprese Le agevolazioni sono quelle stabilite dal Mise, di concerto con il ministero dell’Economia, nel decreto interministeriale del 10 aprile 2013, da fruirsi secondo modalità e termini stabiliti con provvedimento...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Zfu Calabria e Campania: chiusura bandi prorogata

29/04/2014 Il Ministero dello Sviluppo Economico, con decreto 28 aprile 2014, ha prorogato il termine di chiusura dei bandi per la presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle micro e Pmi delle Zfu della regione Calabria e Campania. Nuovo termine finale di presentazione delle istanze Il nuovo termine finale di presentazione delle domande per l’accesso alle agevolazioni, inizialmente previsto per il 28 aprile, è stato prorogato alle ore 12.00 del 30 aprile 2014. Lo...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Alluvione di Modena 2014: il modulo per la sospensione degli adempimenti e del versamento dei contributi

04/03/2014 L’INPS ha divulgato il modulo per effettuare la dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000 per l’accesso alla sospensione degli adempimenti e del versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali, disposta dal D.L. n. 4/2014, per gli eventi alluvionali del 17.1.2014 che hanno colpito i territori della provincia di Modena, già colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. L’autocertificazione può essere presentata da: - Artigiani/Esercenti attività commerciali; - Liberi...
Agevolazioni contributiveLavoro

La Sabatini bis ha la convenzione

15/02/2014 Il ministero dello Sviluppo Economico ha siglato, con l'Abi e la Cassa depositi e prestiti, la Convenzione che attua la Sabatini bis (consulta l'articolo: "Incentivi Pmi, domande dal 31 marzo") del decreto del Fare (Dl n. 69/2013). Le banche convenzionate potranno prelevare, fino al 31 dicembre 2016, da un iniziale budget di 2,5 miliardi gestito dalla Cdp. La disposizione in argomento concede finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese per investimenti, anche mediante leasing...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco