Agevolazioni contributive

La tredicesima nel calcolo del bonus

04/10/2008 Nell’interpello n. 42 del 3 ottobre, il ministero del Lavoro fa rientrare tredicesima e quattordicesima mensilità nel computo, in retribuzione lorda prevista dal Ccnl, del contributo a favore del datore che applichi il contratto di solidarietà espansiva (che dispone la riduzione dell’orario di lavoro e delle retribuzioni dei dipendenti in cambio di nuove assunzioni).
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Agevolazioni e Durc, proroga al 31 ottobre

12/09/2008 L’Inps, con il messaggio 20067 dell’11 settembre 2008, ha comunicato la proroga al 31 ottobre del termine per la presentazione del modello (SC37) per i benefici contributivi e normativi in materia di lavoro e legislazione sociale e per il Durc. Lo slittamento si è reso necessario poiché ancora si attende la definizione delle semplificazioni sulle modalità di invio del modello. Si ricorda che in base alla Finanziaria 2007 per l’ottenimento dei citati benefici i datori di lavoro devono rispettare...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Sgravio sui premi, vale la cassa

12/09/2008 Nel sito Internet dell’Inps, la risposta a nuove faq permette all’Istituto una precisazione circa la corsa online allo sgravio contributivo sulle erogazioni previste dai contratti collettivi aziendali e territoriali, ovvero di secondo livello, che dal 1° gennaio 2008 sostituisce la decontribuzione: non è applicabile anche ai premi Inail. Si avvicina, intanto, il “click day”: dalle 15 di lunedì prossimo il datori di lavoro interessati dalla richiesta dovranno trasmettere l’istanza per via...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

L’impresa edile ritrova lo sgravio

15/08/2008 Il decreto del ministero del Lavoro del 24 giugno 2008, che reintroduce per le imprese edili l’agevolazione contributiva dell'11,50% per gli operai occupati con orario non inferiore a 40 ore settimanali, per l'anno 2008, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 190 del 14 agosto 2008. Si ricorda che lo sgravio ha subito lo stop di un anno (2007) per la mancata emissione del necessario decreto interministeriale di conferma o rideterminazione della misura.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Premi, click day il 15 settembre

08/08/2008 Lunedì 15 settembre (ore 15,00) sarà possibile inviare on-line le domande per l’accesso allo sgravio contributivo introdotto dalla legge n. 247/2007. La precisazione giunge dalla circolare n. 82/2008 dell’Inps. L’invio potrà essere fatto dai datori di lavoro e dagli intermediari autorizzati tramite il collegamento al sito internet dell’ente previdenziale. Possono usufruire dello sgravio solo i datori di lavoro che sono in regola con i versamenti contributivi (Durc), e non coloro che erogano...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Il taglio Irap segue i lavoratori

11/06/2008 In tema di distacco, le norme lavoristiche (decretano la permanenza in capo all’impresa distaccante del rapporto giuridico, anche quando la prestazione è resa a beneficio del distaccatario. Con ciò le Entrate spiegano la risposta fornita in risoluzione 235 di ieri, dove specificano come con il distacco il beneficio del cuneo fiscale ai fini Irap – che resta fruibile anche nell'ipotesi in cui il contratto di apprendistato si trasforma in contratto a tempo indeterminato - spetti, per l’appunto, a...
FiscoAgevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniImposte e Contributi

Per le imprese amatoriali sgravi anche nel 2008

07/06/2008 La circolare 67 del 2008, a firma dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, rende nota la conferma nell’attuale legge finanziaria (n. 244/07) - articolo 2, comma 221 - dello sgravio dei contributi per il 2008 a beneficio delle imprese armatoriali. Il riferimento di norma è all’articolo 34-sexies della legge 80/2006, che estende i vantaggi contributivi già previsti per il settore (legge n. 30/1998, articolo 6, comma 1). In sintesi, il limite del 50 per cento per il biennio 2006-2007 deciso...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Straordinari e premi, bonus cumulabili

06/06/2008 Il ministro Maurizio Sacconi (Lavoro) dichiara compatibili e cumulabili gli sgravi contributivi sui premi di risultato e la detassazione degli straordinari (per una cifra massima di 3mila euro) decisa - nei termini del beneficio fruibile da chi ha un reddito 2007 da lavoro dipendente (nel settore privato) non superiore a 30 mila euro - dal dl n. 93/2008, sulle somme legate alla produttività. Ma i due decreti che compongono il pacchetto welfare su sgravi e detassazione, quello previdenziale e...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Cfl, sulle liti per le cartelle un punto alle imprese

26/05/2008 Lo scorso 7 maggio il Tribunale di Milano ha emesso un’interessante sentenza, la 2008/2008, nella quale è sancita la violazione del diritto di difesa dell’impresa destinataria della cartella esattoriale notificata dall’Inps, che viene annullata, per il recupero delle agevolazioni contributive già concesse all’impresa per i contratti di formazione e lavoro. È questo lo spunto per parlare della vicenda di tali aiuti ritenuti dalla Commissione europea in molti casi incompatibili con le regole...
AgevolazioniFiscoLavoroAgevolazioni contributiveContenzioso

Lavoro, sconti solo con attestato

12/05/2008 I datori di lavoro hanno una settimana di tempo per presentare all’Inps la dichiarazione di rispetto del Ccnl e di regolarità nei confronti degli altri enti e istituti previdenziali e assicurativi per poter continuare a fruire delle agevolazioni contributive e normative in materia di lavoro e legislazione sociale. Il nuovo modello SC37 (istituito ad hoc dall’Inps), infatti, dovrà essere presentato entro il prossimo lunedì 19 maggio. Con esso si dichiara di possedere la regolarità contributiva...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive