Agevolazioni contributive

La “solidarietà” trova i fondi

01/04/2009 L’Inps, con la circolare n. 48/2009, ha reso noto che il ministero del Lavoro (nota n. 14668 del 29 ottobre 2008) ha sbloccato le risorse e ha fornito le istruzioni necessarie per l’applicazione delle riduzioni contributive a favore delle imprese che hanno adottato i contratti di solidarietà, al fine di evitare riduzioni del personale. L’Inps, dunque, ribadisce che entro il 16 giugno i datori di lavoro che hanno stipulato dal 1° gennaio 2004 al 31 dicembre 2005 accordi di solidarietà difensiva,...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Bonus per chi assume da Alitalia

27/03/2009 Con la circolare n. 46 del 26 marzo 2009, l’Inps riepiloga i requisiti necessari per fruire delle agevolazioni contributive a seguito dell’entrata in vigore della legge n. 166/08. Si tratta dei benefici previsti per i datori di lavoro che assumeranno i lavoratori provenienti da Alitalia e altre imprese di pubblici servizi in crisi. L’agevolazione prevista per i datori che si adopereranno in tal senso consiste nell’applicazione della contribuzione prevista per gli apprendisti. Sono ammessi al...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Agevolazioni contributive per il datore che assume i lavoratori delle imprese in crisi

27/03/2009 Con la circolare n. 46 del 26 marzo 2009, l’Inps illustra le modalità operative per fruire delle agevolazioni previste dalla legge n. 166/2008, per incentivare l’assunzione dei lavoratori provenienti da grandi imprese in crisi operanti nel settore dei servizi pubblici e le assunzioni dei lavoratori provenienti da imprese operanti nel settore del trasporto aereo (L. 291/2004). La legge n. 166/08 ha previsto particolari disposizioni per ristrutturare le grandi imprese in crisi del settore dei...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Coop, sgravi contributivi solo con i minimi nazionali

09/03/2009 La sezione lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 4080/09 del 19 febbraio 2009, ha stabilito che per avere diritto agli sgravi contributivi - articolo 18 del Dl 918/1968 - nel periodo antecedente al 1° gennaio 1988 la cooperativa di produzione e lavoro che opera nel Mezzogiorno dovrà aver corrisposto ai dipendenti, regolarmente denunciati agli istituti previdenziali, retribuzioni non inferiori a quelle del contratto nazionale o provinciale del settore di appartenenza. La Cassazione,...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Notizie in Breve - Lavoro all’estero, benefici in stand-by

04/03/2009 L’Inps, con il messaggio n. 4685 del 3 marzo 2009, conseguentemente all’intervento del ministero del Lavoro sulla totalizzazione dei periodi di lavoro nell’ambito di attività usuranti svolte in altri Stati Ue o convenzionati ha spiegato che i benefici per tali periodi scattano se saranno emanati i relativi decreti attuativi. Dal momento che la delega disposta dalla riforma del lavoro è scaduta il Senato sta valutando un disegno di legge per il suo rinnovo.
LavoroPrevidenzaAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributive

Sprint per la decontribuzione

02/03/2009 I datori di lavoro che dopo aver presentato l’apposita istanza hanno ottenuto l’ammissione alla decontribuzione per l’anno 2008 hanno tempo fino al 16 marzo per il recupero dell’incentivo nella misura del 25%. L’incentivo è applicabile ai premi aziendali, ossia sulle erogazioni previste da contratti collettivi aziendali e territoriali ovvero di secondo livello. Il tetto è fissato al 3% della retribuzione contrattuale percepita dal lavoratore. Anche i dipendenti ne sono interessati, in misura del...
PrevidenzaLavoroAgevolazioni contributiveAgevolazioniFisco

Per l’inserimento partono recuperi e agevolazioni

21/02/2009 L’Inps, circolare n. 22/2009, rende note le istruzioni ai datori di lavoro che vogliono fruire delle agevolazioni contributive collegate alle assunzioni di donne effettuate nel 2008 con contratto di inserimento. I ritardi con cui vengono applicate le citate agevolazioni disincentivai datori e penalizza le destinatarie del nuovo istituto contrattuale, anche se non produce danni sul versante della costituzione dei rapporti di lavoro in quanto le assunzioni restano valide per tutto il periodo...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Pescatori, operativi gli sgravi

20/02/2009 Il messaggio dell’Istituto di previdenza sociale numero 4006/2009 ricorda il differimento, operato dalla Legge Finanziaria per il 2009, delle agevolazioni contributive disposte dall’articolo 11 della Legge numero 388 del 2000 in favore delle imprese che esercitano la pesca costiera e la pesca nelle acque interne e lagunari. Lo sgravio contributivo, fissato nell’80 per cento della contribuzione complessivamente dovuta, interessa tanto le imprese che operano con il sistema Dm10/2 quanto i...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Sgravi aziendali, graduatorie online

14/01/2009 Nel sito Inps sono disponibili le graduatorie delle aziende e degli intermediari che hanno inoltrato istanza per beneficiare degli sgravi contributivi previsti per la contrattazione di secondo livello. Riguardano soggetti con contratto aziendale e soggetti con contratto territoriale ammessi al vantaggio della decontribuzione.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Donne, assunzioni incentivate

31/12/2008 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 302 del 2008 il Dm che individua con riferimento al 2008 i territori di praticabilità dell’istituto contrattuale introdotto dalla riforma Biagi che incentiva l’assunzione delle donne. La quota di sgravio che supera il 25% di base concesso in tutto il territorio nazionale è riservata alle residenti nel Molise, in Campania, in Puglia, in Basilicata, Sicilia e Sardegna.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro