Agevolazioni

Dal microcredito fino a 25.000 euro per imprese e lavoro autonomo

18/12/2014 Aggiornate, con effetto dal 16 dicembre 2014, le regole in materia di microcredito per l'avvio o lo sviluppo di iniziative imprenditoriali. La neo disciplina è contenuta nel decreto n. 176 del 17 ottobre 2014, emanato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Possono essere finanziate anche le retribuzioni di nuovi dipendenti. L'importo massimo concedibile è pari a 25.000 euro, che, in alcuni casi, può arrivare a 35.000. E' presente anche un finanziamento diretto a promuovere progetti di...
AgevolazioniFisco

Codice tributo per l’art-bonus

18/12/2014 Istituito, con risoluzione n. 116 del 17 dicembre 2014 dell’agenzia delle Entrate, il codice tributo 6842 da utilizzare con modello F24, per compensare l’art bonus, ossia il credito di imposta previsto, dall’articolo 1 del Dl 83/2014, a favore delle persone fisiche e giuridiche che effettuano erogazioni in denaro a sostegno della cultura. Art bonus Persone fisiche e giuridiche possono erogare somme a favore di interventi di manutenzione di beni culturali pubblici, per il sostegno degli...
AgevolazioniFiscoRiscossione

Le disposizioni INPS relative ai voucher per i servizi di baby sitting

17/12/2014 Con circolare n. 169 del 16 dicembre 2014, l’INPS ha fornito le indicazioni relative al biennio 2014 – 2015 in merito alla fruizione della misura sperimentale prevista dall’art. 4, comma 24, Legge n. 92/2012, ovvero alla possibilità per le lavoratrici madri di richiedere - al termine del congedo di maternità ed entro gli undici mesi successivi - in alternativa al congedo parentale, voucher per l’acquisto di servizi di baby sitting, oppure un contributo per fare fronte agli oneri della rete...
AgevolazioniFiscoLavoro

Bonus occupazione esteso ai giovani assunti dal 1° maggio 2014

17/12/2014 Il “Bonus Occupazione”, riconosciuto a coloro che hanno assunto un giovane iscritto al programma Garanzia giovani, sarà riconosciuto, in via retroattiva, anche per le assunzioni effettuate tra il 1° maggio e il 2 ottobre 2014. La precisazione giunge con il decreto direttoriale n. 63/2014, che è stato pubblicato sul sito internet del ministero del Lavoro, in data 16 dicembre 2014. Effetto retroattivo Il nuovo provvedimento rettifica il precedente decreto direttoriale n. 1709/2014, che ha...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Smart&Start Italia. Apertura ufficiale sportello per inoltro domande

13/12/2014 Le domande per accedere alla dotazione finanziaria di 200 milioni di euro messi a disposizione delle start up innovative nell’ambito dell’incentivo “Smart&Start” - esteso ora a tutta Italia - potranno essere presentate dalle ore 12 di Lunedì 16 febbraio 2015. A partire da tale ora e data, infatti, Invitalia aprirà ufficialmente lo sportello online sul sito www.smartstart.invitalia.it e le imprese interessate potranno inoltrare la loro istanza esclusivamente in modalità telematica (circolare...
AgevolazioniFisco

Smart&Start con data di avvio e istruzioni

12/12/2014 La circolare del Ministro dello sviluppo economico n. 68032 del 10 dicembre 2014 stabilisce la data di avvio dell'incentivo Smart&Start, esteso a tutto il territorio nazionale e non più alle sole regioni del Mezzogiorno e alle zone aquilane interessate dal sisma. Tra le spese agevolabili: impianti, macchinari e attrezzature tecnologiche, brevetti, licenze, knowhow, consulenze specialistiche tecnologiche e spese gestionali (personale dipendente e collaboratori). Le domande potranno...
AgevolazioniFisco

I voucher per i servizi di baby sitting salgono a 600 euro

12/12/2014 Con D.M. 28 ottobre 2014, pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 287 dell’11 dicembre 2014, è confermato per l’anno 2014 il contributo per il servizio di baby sitting o per fruire degli asili nido convenzionati, in favore delle madri e in luogo della fruizione del congedo parentale, per un periodo non superiore a sei mesi, al termine del congedo di maternità e negli undici mesi successivi. Rispetto allo scorso anno: - il contributo spetta anche alle lavoratrici dipendenti di...
AgevolazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Tutela normativa vs incentivo economico a breve scadenza

12/12/2014 La Fondazione Studi dei CdL, con approfondimento del 10 dicembre 2014, analizzando i dati elaborati dal 2011 al secondo semestre 2014 per intercettare la reale esigenza delle imprese di incrementare il personale dipendente, ha concluso che il sistema di incentivi per l’occupazione a termine non crea occupazione a tempo indeterminato. Infatti, allo scadere degli incentivi la maggior parte delle volte cessano anche i rapporti di lavoro. La Fondazione, dopo aver analizzato i singoli...
LavoroAgevolazioniFiscoConsulenti del lavoroProfessionisti

Sospensione versamenti tributari, aumenta l’elenco dei Comuni alluvionati

06/12/2014 Sospesi il pagamento dei tributi scadenti nel periodo compreso tra il 1° settembre e il 20 dicembre 2014 e gli altri adempimenti tributari nei Comuni alluvionati della provincia di Foggia colpiti dal maltempo tra il 1° settembre e il 6 settembre 2014. A deciderlo, con un decreto, il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan. La sospensione interessa sia le persone fisiche che non, e non consente di ottenere il rimborso di quanto già versato; mentre non si applica alle ritenute, che...
AgevolazioniFisco

R&S di Horizon 2020, al Fondo per la crescita sostenibile altri 400 milioni

05/12/2014 Con il decreto Mise del 10 ottobre 2014, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 282 del 4 dicembre 2014, confluiscono altri 400 milioni di euro nel Fondo per la crescita sostenibile relativa alla promozione di progetti di grandi dimensioni per ricerca, sviluppo e innovazione e al rafforzamento della struttura produttiva. Di questi: 150 milioni di euro andranno a finanziare il bando ICT-Agenda digitale e 250 milioni di euro quello per l'Industria sostenibile. Si ricorda che il...
AgevolazioniFisco