Agevolazioni

Piccola proprietà contadina, la perdita dell’agevolazione esclude i benefici subordinati

18/11/2014 La perdita dell’agevolazione tributaria in favore della piccola proprietà contadina, a seguito della mancata coltivazione dei terreni acquistati con tale agevolazione, impedisce alla società di poter beneficiare delle altre agevolazioni richieste in via subordinata. Lo specifica l’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 100 del 17 novembre 2014, con la quale, in risposta ad una consulenza giuridica, si fornisce la corretta interpretazione della norma di cui al comma 4-bis, dell’articolo 2...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Banda larga, credito d’imposta sperimentale per il 2015

17/11/2014 Con la pubblicazione in "GU" della legge di conversione del decreto “Sblocca Italia” (Dl 133/2014), la n. 164/2014, diventa operativa la norma di cui all’articolo 6, che prevede una particolare agevolazione da parte del Governo per la realizzazione di reti di comunicazione elettronica a banda ultralarga oltre che alcune norme di semplificazione per le procedure di scavo e di posa aerea dei cavi, nonché per la realizzazione delle reti di comunicazioni elettroniche Comunicazione...
AgevolazioniFisco

“Smart&Start”, il beneficio pro start-up innovative aspetta l'avvio del Mise

14/11/2014 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 264 del 13 novembre 2014, il decreto del ministero dello Sviluppo economico datato 24 settembre 2014, che rinnova gli incentivi per le start up innovative. Una circolare del Mise darà l'avvio dettando le istruzioni per l'accesso e lo sportello “Smart&Start” sarà pronto per il 15 gennaio 2014. Il beneficio cambia Superata con il nuovo decreto la formulazione precedente (ex Dm 6 marzo 2013), la prima modifica importante è l'allargamento...
AgevolazioniFisco

Sisma 2012, credito d’imposta esteso ai costi sostenuti entro il 31 dicembre 2014

13/11/2014 Pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 263 del 12 novembre 2014, il decreto 3 ottobre 2014 del Ministero dell’Economia e delle Finanze recante una integrazione e modifica al decreto 23 dicembre 2013, che, in attuazione dell’articolo 67-octies del Dl 83/2012, prevede un credito d'imposta in favore dei soggetti danneggiati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. Con il decreto di integrazione vengono modificati l'articolo 2, lettera a) e b) del comma 1 e il comma 2 e l'articolo 3 del citato...
AgevolazioniFisco

Esclusa l'agevolazione frutto dell'operazione elusiva

12/11/2014 Con ordinanza n. 24027 dell'11 novembre 2014, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano ritenuto legittimo un accertamento Irpef notificato al socio di una snc e con il quale era stato considerato non applicabile al medesimo il beneficio che di cui all'articolo 4 della Legge n. 383/2001 dell'esclusione dalla imposizione del reddito d'impresa del 50% degli investimenti in eccedenza rispetto alla media di quelli realizzati nei cinque anni...
AgevolazioniFiscoAccertamento

Personale altamente qualificato. Cambiano le date per le istanze

12/11/2014 Il ministero dello Sviluppo Economico rettifica le date utili per accedere al credito d’imposta relativo alle assunzioni di personale altamente qualificato. Con precedente decreto direttoriale del 28 luglio 2014 è stato stabilito che le domande per le agevolazioni in parola, relative ai costi sostenuti per le assunzioni avvenute nell’anno 2013, possono essere presentate a partire dal 10 gennaio 2015 mentre quelle riferite ai costi sostenuti per le assunzioni dell’anno 2014, dal 10 gennaio...
AgevolazioniFisco

Sabatini bis, senza collegio sindacale richieste di contributo dal legale rappresentante

08/11/2014 L’ultimo aggiornamento delle risposte fornite dal Ministero dello sviluppo economico ai quesiti posti in merito agli investimenti legati alla Sabatini bis porta la data del 5 novembre 2014. Il Mise pubblica la risposta alla Faq 10.10 che si riferisce alle imprese che non sono tenute ad avere un collegio sindacale o un revisore dei conti, specificando che in tal caso “le dichiarazioni di ultimazione dell’investimento e la richiesta di erogazione del contributo, così come disposto dai punti...
AgevolazioniFisco

Fondo di garanzia per Pmi: applicazione anche all'emissione di mini bond

06/11/2014 A partire dal 7 novembre 2014, il fondo di garanzia studiato per le Pmi sarà esteso alle operazioni di sottoscrizione di obbligazioni o titoli simili (mini bond). Le disposizioni operative che attuano quanto contenuto nel decreto Mise/Mef del 5 giugno 2014 sono state rese note in data 23 ottobre 2014. Attraverso lo strumento del Fondo di garanzia le piccole e medie imprese, consorzi e le società consortili, costituiti tra piccole e medie imprese, possono beneficiare di una garanzia statale...
AgevolazioniFisco

Mise, al via i controlli sulla fruizione delle agevolazioni Zfu Aquila

06/11/2014 In data 20 ottobre 2014, il Ministero dello sviluppo economico ha emanato un decreto direttoriale con cui adotta la direttiva inerente alla verifica delle corretta fruizione delle agevolazioni previste dal decreto 26 giugno 2012 e concesse alle piccole e medie imprese ubicate nella Zona franca urbana de L’Aquila. Ciò in virtù del fatto che, ai sensi dell’articolo 15, comma 1, del citato decreto 26/06/2012, l’attività di controllo resta di competenza dello stesso Mise. Nella recente...
AgevolazioniFisco

Nuovo incentivo per l’assunzione di giovani lavoratori agricoli

06/11/2014 Con circolare n. 137 del 5 novembre 2014, l’INPS si è occupato del nuovo incentivo per i datori di lavoro agricoli di cui all’art. 2135 del c.c. che hanno assunto o assumono, nel periodo compreso tra il primo luglio 2014 e il 30 giugno 2015, giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Lavoratori per i quali spetta l’incentivo Ai sensi dell’art. 5, comma 4, del D.L. n. 91/2014, convertito dalla Legge n. 116/2014, a decorrere dall’1.7.2014 è in vigore un nuovo incentivo per le assunzioni dei...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro