Agevolazioni

Decreto Mef per il finanziamento alle microimprese

02/12/2014 Il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze n. 176 del 17 ottobre 2014, che disciplina l'attività di microcredito, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 279/2014. In particolare si tratta di attività di finanziamento diretta a sostenere l'avvio o lo sviluppo di un'attività di lavoro autonomo o di microimpresa, organizzata in forma individuale, di associazione, di società di persone, di società a responsabilità limitata semplificata o di società cooperativa,...
AgevolazioniFisco

Sisma 2012, riaperti i termini per la domanda di agevolazioni

29/11/2014 Le imprese e i lavoratori autonomi con sede nelle zone del Centro-Nord, colpite dal terremoto del 2012, vedono riaperti i termini per la presentazione della domanda di accesso al credito d’imposta, in relazione ai costi sostenuti negli anni 2012 e 2013 per il ripristino o la ricostruzione dell’azienda o dello studio professionale e per riacquistare/riparare attrezzature e macchinari danneggiati dal sisma. La riapertura dei termini nell’anno 2014 per la presentazione dell’istanza di...
AgevolazioniFisco

Obiettivo Convergenza, nuove istruzioni per l’erogazione della sovvenzione

27/11/2014 A seguito di alcune richieste di chiarimento avanzate dalle imprese beneficiarie delle agevolazioni previste dal bando 29 luglio 2013, finalizzato alla promozione di investimenti innovati per il miglioramento competitivo delle imprese operanti nei territori delle regioni dell’”Obiettivo Convergenza”, il Ministero dello sviluppo economico ha emanato la recente circolare n. 64180 del 24 novembre 2014. Con il nuovo documento vengono offerte ulteriori istruzioni e specificazioni per...
AgevolazioniFisco

Il taglio dell’IRAP porterà benefici alle imprese che hanno un elevato costo del lavoro

24/11/2014 Il sottosegretario al Lavoro, Bellanova, con comunicato stampa del 21 novembre 2014, ha preso atto che il settore dei call center – diventato ormai importante per il nostro mercato del lavoro a causa dell’elevato numero di soggetti impiegati - sta attraversando una crisi pesante e difficile, per via della fase economica che stiamo vivendo e perché è un settore nel quale si concentrano i tanti aspetti negativi che il mercato può presentare, come la concorrenza spietata, il dumping e la...
AgevolazioniFiscoLavoro

Digitalizzazione Pmi, in “Gazzetta” il decreto

20/11/2014 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 269 del 19 novembre 2014 il decreto interministeriale Mise-Mef del 23 settembre 2014 che dà attuazione alla misura prevista dall’articolo 6 del Decreto legge n. 145/2013 (Destinazione Italia), convertito dalla legge n. 9/2014, in merito ai finanziamenti per la digitalizzazione delle Pmi. Digitalizzazione processi aziendali e ammodernamento tecnologico Obiettivo della misura è la concessione di voucher alle micro e piccole e medie imprese -...
AgevolazioniFisco

Startup innovative: nel nuovo regime anche le persone fisiche accedono alle agevolazioni

20/11/2014 Con decreto Mise del 24 settembre 2014 – in “Gazzetta Ufficiale” del 13 novembre – si apre una nuova fase del ciclo “Smart&Start”, il regime di aiuti per le start up innovative, che ora diventa operativo in tutto il territorio nazionale. Ad essere finanziati sono progetti di impresa, a forte contenuto tecnologico e innovativo, che prevedano spese, tra investimenti e gestione, per importi tra 100.000 e 1,5 milioni di euro. Il regime di aiuto precedente, previsto dal decreto del 6 marzo...
AgevolazioniFisco

Note di rettifica per la cosiddetta piccola mobilità

20/11/2014 L’INPS, con messaggio n. 8889 del 19 novembre 2014, ha comunicato che, in attesa che il Governo reperisca le fonti di finanziamento per gli incentivi connessi alla mancata proroga delle disposizioni concernenti l’iscrizione nelle liste di mobilità, le Sedi non effettueranno il recupero dei benefici fruiti dai datori di lavoro relativamente ai lavoratori assunti dalle liste della cosiddetta "piccola mobilità", limitatamente alle assunzioni, proroghe e trasformazioni effettuate entro il...
LavoroAgevolazioniFisco

Progetti ed iniziative per le associazioni di promozione sociale

19/11/2014 Il Ministero del Lavoro, con comunicato del 18 novembre 2014, ha informato che sono state adottate le Linee di Indirizzo di cui all'articolo 12, comma 3, lettera d) ed f), Legge n. 383/2000, per progetti finanziati con il Fondo per l'associazionismo – Annualità 2014.   Più in particolare, le suddette linee di indirizzo sono finalizzate alla presentazione ed al sostegno di iniziative formative di informatizzazione e di progetti sperimentali di promozione sociale, da parte di associazioni di...
AgevolazioniFiscoLavoro

In “Gazzetta” i nuovi termini per assunzioni altamente qualificate

19/11/2014 E' stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 268 del 18/11/2014 il decreto del ministero dello Sviluppo Economico 10 ottobre 2014, contenente i nuovi termini per la presentazione delle domande per l'accesso al credito d'imposta per le nuove assunzioni di profili altamente qualificati. A causa di un errore nella fissazione delle precedenti date per accedere alle agevolazioni, il provvedimento comunica che le imprese possono presentare le istanze dal 12 gennaio al 31 dicembre 2015 - per...
AgevolazioniFisco

IMU, nuove soglie di esenzione per i Comuni montani

19/11/2014 È pronta la bozza del decreto del ministero dell’Economia, che attua la norma di cui all'articolo 22, comma 2, del Dl 66/2014 e che rivede le regole dell’esenzione Imu sui terreni agricoli, oggi regolata sulla base della diversa altitudine dei comuni, tanto da escludere dall’imposta tutti i proprietari di terreni che si trovano nelle zone classificate dall’Istat come “montane”. Il decreto, da tempo allo studio del Governo, è pronto per essere pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” e, dunque, per...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi