Agevolazioni

Ripartite le risorse per assunzioni di disabili e adeguamento dei luoghi di lavoro

24/07/2014 Con Decreto Direttoriale n. 155 del 12 maggio 2014, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ripartito, tra le Regioni, le risorse del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili a valere sull’esercizio finanziario 2014, per le richieste di contributo relative: - alle assunzioni a tempo indeterminato di disabili, effettuate dai datori di lavoro privati nel 2013, attraverso le convenzioni di cui all’art. 11 della Legge n. 68/99; - al rimborso forfettario parziale delle spese...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

INAIL. Finanziamento alle imprese per progetti di innovazione tecnologica

21/07/2014 Nella "Gazzetta Ufficiale" n. 165 del 18 luglio 2014, è stato pubblicato il bando INAIL a graduatoria per il Finanziamento alle Imprese per Progetti di Innovazione Tecnologica (FIPIT). Con il bando FIPIT l'Istituto mette a disposizione 30 milioni di euro, suddivisi in budget regionali, per le piccole e micro imprese dei settori dell'agricoltura, dell'edilizia e dell'estrazione e lavorazione dei materiali lapidei. Il contributo, in conto capitale, sarà erogato fino ad una misura massima...
AgevolazioniFiscoLavoro

Decreto Cultura. Ok dell’Aula con modifiche interessanti

10/07/2014 Nella seduta del 9 luglio 2014, la Camera ha dato il via libera al cosiddetto Decreto cultura: il Decreto legge n. 83/2014, recante "Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo". Il provvedimento, senza alcun voto contrario e senza ricorrere alla fiducia, passa ora all’esame del Senato per essere convertito in legge entro il 30 luglio, pena la sua decadenza. Durante il voto nell’Aula di Montecitorio il decreto ha...
AgevolazioniFisco

Dottori di ricerca: 8 mila euro di incentivo per chi li assume

10/07/2014 Per incentivare l’assunzione di dottori di ricerca è stato pubblicato l’avviso pubblico di FIxO “Scuola&Università” in data 7 luglio 2014. Lo stanziamento è di un milione di euro per la concessione di incentivi alle imprese che stipuleranno contratti a tempo pieno (a tempo indeterminato o determinato di almeno 12 mesi) con dottori di ricerca di età compresa tra i 30 ed i 35 anni non compiuti. Le imprese riceveranno un contributo pari a 8 mila euro per ogni soggetto assunto, più un...
Lavoro subordinatoLavoroAgevolazioniFisco

INPS. Annullamento delle PEC con preavviso DURC interno negativo

09/07/2014 L’INPS, con messaggio n. 5828 del 4 luglio 2014, ha comunicato che sono stati spediti inviti a regolarizzare le posizioni delle aziende per fruire dei benefici nel mese di giugno 2014, prima del completamento di tutte le elaborazioni preliminari alla definizione della posizione aziendale rispetto alla spettanza dei benefici in argomento. Pertanto, continua il messaggio, tutte le PEC inviate dalle procedure centrali con una richiesta di regolarizzazione per ottenere il riconoscimento dei...
AgevolazioniFiscoPrevidenzaLavoro

INPGI. Bonus IRPEF anche ai giornalisti

08/07/2014 L’INPGI, con comunicato del 2 luglio 2014, ha confermato che i giornalisti iscritti all’Istituto, anche se beneficiari di un trattamento di disoccupazione o cassa integrazione erogato dall’Ente, hanno diritto al beneficio fiscale, sotto forma di credito d’imposta, stabilito dal D.L. n. 66/2014. L’importo del c.d. bonus Irpef ammonta a 640 euro annui, che corrisponde a 80 euro netti al mese erogati, a decorrere da maggio 2014, soltanto nel caso in cui il rapporto di lavoro o il trattamento...
AgevolazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Proroga al 31/12 per sospensione debiti delle imprese

08/07/2014 Concesso più tempo, fino al 31 dicembre 2014, per le domande di sospensione dei debiti delle imprese. Con comunicato stampa del 5 luglio 2014, l'Abi fa presente che la situazione produttiva del Paese, nonostante sia leggermente migliorata, richiede una proroga della possibilità per le imprese di riprendere in pieno la propria attività; per questo l'iniziativa “Accordo per il credito 2013”, prevista fino al 30 giugno, è stata allungata fino alla fine dell'anno in corso. Non vengono...
Economia e FinanzaAgevolazioniFisco

Codici tributo per le Zfu Puglia

05/07/2014 Il decreto 30 giugno 2014, del Mise (Ministero dello Sviluppo Economico), ha approvato gli elenchi delle imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane (ZFU) dei comuni della regione Puglia, ammesse ai benefici fiscali e contributivi previsti dal Dl n. 179/2012 e disciplinati da un precedente decreto del Mise (10 aprile 2013), per un importo totale di 58,8 milioni di euro. L’intervento, spiega in un comunicato stampa il Ministero, prevede la concessione di agevolazioni sotto forma di...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Fondo nazionale per l'efficienza energetica, il CdM recepisce le regole Ue

01/07/2014 E' stato istituito il Fondo nazionale per l'efficienza energetica, per la concessione di garanzie e finanziamenti. Rientra nel Decreto di recepimento della Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, approvato dal Consiglio dei ministri. Ne dà notizia il Mise, con comunicato stampa del 30 giugno 2014. Sarà alimentato con circa 70 milioni di euro all'anno fino al 2020. Le risorse messe in campo con il decreto, 800 milioni di euro, sono indirizzate verso interventi di...
AgevolazioniFisco

Benefici per il reimpiego di lavoratori licenziati: le istruzioni INPS

30/06/2014 Con messaggio n. 5658 del 27 giugno 2014, l’INPS comunica che è disponibile la graduatoria delle istanze accolte per fruire del beneficio previsto dai Decreti direttoriali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali n. 264 del 19 aprile 2013 e n. 390 del 3 giugno 2013. Si ricorda che con i citati decreti è stata prevista – nel limite complessivo di 20.000.000 di euro – la concessione di un beneficio economico in favore dei datori di lavoro privati che nel 2013 hanno assunto...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro