Agevolazioni

Voucher digitalizzazione e ammodernamento tecnologico, firmato il decreto

30/09/2014 Ancora ufficiosa, ma data per certa, la firma del decreto interministeriale del 23 settembre 2014 dei ministeri dello Sviluppo economico e dell'Economia, che farà partire la digitalizzazione delle pmi con i voucher dello Stato, che copriranno il 50% delle spese considerate ammissibili. I finanziamenti per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese, previsti dal decreto Destinazione Italia, passeranno attraverso voucher, con tetto a 10 mila euro per ogni impresa, per l'acquisto...
AgevolazioniFisco

Bonus per la bonifica di siti inquinati, il decreto con le condizioni presto in “GU”

26/09/2014 Il decreto interministeriale Mise-Mef del 7 agosto 2014, che stabilisce le condizioni, i limiti, le modalità e i termini di decorrenza per la concessione delle agevolazioni in favore delle imprese sottoscrittrici di accordi di programma volti a favorire la bonifica e la messa in sicurezza dei siti inquinati di interesse nazionale e la loro riconversione industriale è in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”. Il provvedimento definisce le modalità per beneficiare delle...
AgevolazioniFisco

Tasso zero per le startup innovative

26/09/2014 In arrivo una nuova veste per le agevolazioni a favore di startup innovative. Le novità sono contenute nel decreto che il ministro Guidi, dello Sviluppo economico, ha firmato e che riguarda gli incentivi Smart & Start gestiti da Invitalia. I punti rilevanti del nuovo provvedimento riguardano: - la natura del finanziamento, che diventa a tasso zero (il finanziamento a fondo perduto rimarrà in misura residuale per le regioni “Obiettivo Convergenza”); - le risorse stanziate, che possono...
AgevolazioniFisco

30/9. E' tempo di regolarizzazione per gli enti del 5 per mille

25/09/2014 La data del 30 settembre 2014 è il termine finale, per i soggetti interessati a partecipare al 5 per mille dell'Irpef, per effettuare la regolarizzazione della posizione. Il termine interessa coloro che non hanno presentato: - entro il 7 maggio, domanda di iscrizione all'elenco degli ammessi al finanziamento;  - entro il 30 giugno, la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà attestante la persistenza dei requisiti e copia del documento di identità del firmatario della...
AgevolazioniFisco

Personale altamente qualificato, indirizzo Pec per le variazioni dati

24/09/2014 Con un avviso del 23 settembre 2014, pubblicato sul sito del Mise, si comunica l'indirizzo a cui far giungere le variazioni da apportare ai dati presenti nel Registro Imprese e visualizzati nella pagina di registrazione del sistema CIPAQ, ai fini del bonus assunzioni del personale altamente qualificato. Le comunicazioni dovranno essere trasmesse dall’indirizzo registrato sull’indice INI-PEC per l’azienda, fa eccezione quella di avvenuta variazione dell’indirizzo Pec. L'indirizzo...
AgevolazioniFisco

Piccola mobilità, sospese le note di rettifica Inps per il recupero dei contributi

18/09/2014 Il tanto auspicato intervento politico con il quale reperire gli stimati 35 milioni di euro necessari per scongiurare l’azione di recupero da parte dell’Inps dei benefici collegati all'assunzione agevolata dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità sembra stia per arrivare. Le indiscrezioni degli ultimi giorni fanno sperare in un imminente intervento del Governo, che - secondo alcune voci accreditate - avrebbe preparato una norma ad hoc da inserire direttamente nella legge di...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Horizon 2020 con nuove date

18/09/2014 Con una nota del 17 settembre 2014, il ministero dello Sviluppo economico comunica lo slittamento alle ore 9.00 del 27 ottobre 2014 dell’apertura dello sportello agevolativo a favore dei progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici di “Horizon 2020” (realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale negli ambiti tecnologici individuati dal programma “Horizon 2020” dell'Unione europea) intrapresi dalle aziende. La proroga è contenuta nel decreto direttoriale...
AgevolazioniFisco

Assunzioni qualificate. Portale CIPAQ, avvio con problemi

16/09/2014 È scattato, il giorno 15 settembre alle ore 9,00, il click day per le imprese interessate all’assunzione a tempo indeterminato di personale altamente qualificato. La presentazione delle istanze tramite la piattaforma informatica on-line, messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico all’indirizzo https://cipaq.mise.gov.it, consente alle imprese di richiedere un contributo sotto forma di credito d’imposta (35% del costo sostenuto) per le assunzioni agevolate effettuate...
AgevolazioniFisco

Dl Competitività: crediti d'imposta e incentivi per l'agricoltura

11/09/2014 La conversione in legge del Dl Competitività – n. 91/2014 – ha portato ad ampliare le originarie misure previste per il comparto dell'agricoltura, l'azione denominata “Campolibero”. Istituiti crediti d'imposta per imprese agricole, comprese quelle della pesca e dell'acquacoltura, che investono in e-commerce e nuovi prodotti oppure per reti d'impresa. Al fine di favorire il ricambio generazionale in agricoltura e a sostenerne lo sviluppo è prevista la concessione di mutui agevolati a...
AgevolazioniFisco

Personale altamente qualificato, linee guida per le istanze di metà settembre

09/09/2014 Per usufruire del credito d’imposta relativo alle assunzioni di personale altamente qualificato relative al periodo 26 giugno – 31 dicembre 2012, le imprese interessate dovranno inoltrare le domande in modalità unicamente telematica, tramite la procedura informatica accessibile dal sito www.cipaq@mise.gov.it. Sistema CIPAQ Il Ministero dello Sviluppo Economico, con comunicato dell’8 settembre 2014, ha illustrato le linee guida circa le modalità telematiche di presentazione dell'istanza di...
AgevolazioniFisco