Agevolazioni

Bando energia: agevolazioni anche con fatture non quietanzate

31/05/2014 Rese note dal Mise, con decreto direttoriale del 29 maggio 2014, le modalità di erogazione delle agevolazioni riguardanti il bando “efficienza energetica”, destinato alle imprese delle Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e diretto a finanziare programmi d’investimento finalizzati alla riduzione ed alla razionalizzazione dell’uso dell’energia primaria utilizzata nei cicli di lavorazione e/o di erogazione dei servizi svolti all’interno di una unità produttiva esistente....
AgevolazioniFisco

5 per mille, elenchi definitivi. Per la ricerca iscrizioni tardive fino a settembre

27/05/2014 L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi definitivi 2014 degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche che hanno chiesto di accedere al beneficio del 5 per mille per il 2014.  Ne dà notizia il comunicato agenziale del 26 maggio 2014. Gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche, nonché quelli della ricerca scientifica e sanitaria e dell’università che hanno saltato le rispettive date del 7 maggio e del 30 aprile, devono essere...
AgevolazioniFisco

Dalla circolare 12/E chiarimenti sull’Aiuto alla crescita economica

26/05/2014 L’Aiuto alla crescita economica (Ace), anche noto come incentivo alla capitalizzazione, è stato introdotto dal Dl 201/2011 ed è, dunque, operativo dal 2012. Si tratta di una misura prevista per incentivare la capitalizzazione delle piccole e medie imprese ai fini di riequilibrare il trattamento fiscale tra le imprese che si finanziano con capitale di debito e quelle che invece si finanziano con capitale proprio. L’Ace, in un ottica di rafforzamento dell’apparato produttivo del sistema...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Zfu Campania. Pronti gli elenchi

24/05/2014 Approvati gli elenchi delle micro e piccole imprese ammesse alle agevolazioni in favore delle Zfu localizzate nella Regione Campania, di cui al decreto interministeriale 10 aprile 2013. Gli elenchi sono riportati in allegato al decreto direttoriale Mise del 23 maggio 2014. Nel provvedimento si specifica che le agevolazioni spettanti a ciascun beneficiario sono fruite secondo modalità e termini fissati con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate. APPROFONDIMENTO
AgevolazioniFisco

Start up, regole univoche da Mise e Unioncamere

23/05/2014 Due note, emanate rispettivamente il 29 aprile e il 7 maggio 2014 e redatte congiuntamente dal Ministero dello sviluppo economico (Mise) e da UnionCamere, dettano alcune regole sulle Start-up. La nota del 29 aprile 2014. Attestazione delle spese in R&S Nella prima leggiamo della necessità che un legale rappresentante della Start-up, che per la prima volta si iscrive nella sezione speciale del Registro imprese o della Start-up e che, nella fase di aggiornamento, non ha depositato il primo...
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

Approvato un decreto a favore del patrimonio pubblico artistico e culturale italiano

23/05/2014 È stato approvato in data 22 maggio 2013 dal Consiglio dei Ministri il Decreto legge Cultura per la tutela del patrimonio culturale e il rilancio del turismo del nostro Paese. Lo ha annunciato il sottosegretario Graziano Delrio al termine della riunione di ieri. Il ministro della Cultura Franceschini commentando a caldo il decreto lo considera un provvedimento che «rivoluziona il rapporto tra pubblico e privato nella cultura». Annunciata, inoltre, dal premier Renzi, per le prossime...
AgevolazioniFisco

Decreto Irpef, emendamenti in commissione al Senato

21/05/2014 Sono stati depositati in commissione Bilancio e Finanze al Senato, da Governo e relatori, gli emendamenti al decreto Irpef. Tra i ritocchi proposti (consulta l'articolo "Rivalutazione beni. Passaggio al Senato del decreto Irpef con apertura alle rate"): - eliminare la disparità di trattamento tra le partecipazioni non qualificate e qualificate che si è prodotta con l'aumento del 20 al 26% della tassazione sulle rendite finanziarie, portando anche l’aliquota delle non qualificate al...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Contratti di sviluppo, dal Mise le istruzioni per l'agevolazione

14/05/2014 Definite le indicazioni operative concernenti la nuova disciplina dei contratti di sviluppo di cui al decreto Mise 14 febbraio 2014. Il ministero dello Sviluppo Economico ha emanato la circolare n. 17717 in data 13 maggio 2014, con la quale si forniscono alcuni chiarimenti in merito all’applicazione delle nuove disposizioni sui contratti di sviluppo, oltre alle indicazioni sulle modalità e la tempistica per la presentazione delle domande di agevolazioni. Il nuovo Dm 14 febbraio 2014...
AgevolazioniFisco

Arriva il codice tributo per le agevolazioni del “Piano Sulcis”

14/05/2014 Istituito il nuovo codice tributo per ottenere le agevolazioni previste per le Pmi situate nel territorio dei comuni della provincia di Carbonia-Iglesias, nell'ambito dei programmi di sviluppo e degli interventi compresi nell'accordo di programma “Piano Sulcis”. Dalla risoluzione dell'agenzia delle Entrate n. 51 del 13 maggio 2014 si apprende che tali imprese devono indicare, nel modello F24, il codice “Z100” per beneficiare degli aiuti disposti dal Dl n. 179/2012, attuati con il...
AgevolazioniFiscoRiscossione

Fondo garanzia Pmi esteso ai portafogli di finanziamenti

09/05/2014 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta ufficiale” n. 105 dell'8 maggio 2014, un comunicato del ministero dello Sviluppo Economico che ufficializza il decreto 24 aprile 2014 del medesimo ministero, che approva le integrazioni alle condizioni di ammissibilità e le disposizioni di carattere generale per l'amministrazione del Fondo di garanzia per le Pmi recate dal decreto interministeriale del 24 aprile 2013 (consulta l'articolo "Fondo garanzia Pmi. Dal 10 marzo 2014 esteso ai...
AgevolazioniFisco