Agevolazioni

Precisazioni Abi sulla moratoria per le Pmi

20/02/2010 Con circolare del 12 febbraio 2010, l'Abi ha fornito alcune precisazioni in ordine all'applicazione della sospensione dei debiti delle Pmi verso il settore creditizio. In particolare, viene chiarito che le operazioni agevolate ai sensi della legge n. 1329 del 28 novembre 1965 - cosiddetta Legge Sabatini - , realizzate attraverso lo sconto cambiario, non potranno accedere alla moratoria dei debiti. Per il credito agrario, è previsto un allungamento della moratoria fino a 120 giorni. Inoltre,...
AgevolazioniFisco

1° febbraio - 31 marzo 2010: modello C/IAL per confermare il bonus assunzioni

02/02/2010 Con il comunicato stampa del 1° febbraio 2010 l’agenzia delle Entrate avvisa che è arrivato il momento, per i datori di lavoro che nel 2008 o 2009 hanno ottenuto l’ok dall’agenzia delle Entrate all’istanza di attribuzione del bonus assunzioni (modelli IAL e R/IAL), di inviare, a pena di decadenza dal contributo concesso per l’anno 2010, entro il 31 marzo 2010 il modello C/IAL, ossia la comunicazione attestante il mantenimento del livello occupazionale annuale. La trasmissione, possibile a...
AgevolazioniFisco

1° febbraio - 31 marzo 2010: modello C/IAL per confermare il bonus assunzioni

02/02/2010 E’ arrivato il momento, per i datori di lavoro che nel 2008 o 2009 hanno ottenuto l’ok dall’agenzia delle Entrate all’istanza di attribuzione del bonus assunzioni (modelli IAL e R/IAL), di inviare, a pena di decadenza dal contributo concesso per l’anno 2010, entro il 31 marzo 2010 il modello C/IAL, la comunicazione attestante il mantenimento del livello occupazionale annuale. La trasmissione, possibile a partire già dal 1° febbraio 2010, dovrà avvenire con il canale di gestione denominato...
AgevolazioniFisco

No al cumulo del 55% con agevolazioni comunitarie, regionali o locali

27/01/2010 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 3 del 26 gennaio 2010, risponde ad un interpello sulla cumulabilità delle agevolazioni comunitarie, regionali o locali con la detrazione del 55% prevista per gli interventi edilizi finalizzati al risparmio energetico. Si spiega che il contribuente che, a decorrere dal 1° gennaio 2009, sostenga spese per interventi di riqualificazione energetica rientranti nell’oggetto dell’agevolazione fiscale (legge n. 296 del 2006), deve scegliere tra il...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

No al cumulo del 55% con agevolazioni comunitarie, regionali o locali

27/01/2010 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 3 del 26 gennaio 2010, risponde ad un interpello sulla cumulabilità delle agevolazioni comunitarie, regionali o locali con la detrazione del 55% prevista per gli interventi edilizi finalizzati al risparmio energetico. Si spiega che il contribuente che, a decorrere dal 1° gennaio 2009, sostenga spese per interventi di riqualificazione energetica rientranti nell’oggetto dell’agevolazione fiscale (legge n. 296 del 2006), deve scegliere tra il...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Inps, canale online per la richiesta di agevolazioni

15/01/2010 L’Inps ha reso disponibile sul suo sito web una nuova procedura informatica (“DiResCo”) necessaria per trasmettere le dichiarazioni di responsabilità richieste per accedere ad alcuni benefici economici. Per esempio, l’applicativo può essere utilizzato per l’invio dell’autocertificazione utile ai fini dell’ottenimento degli incentivi collegati all’assunzione di lavoratori che usufruiscono di ammortizzatori sociali in deroga (Bonus assunzioni). Tale dichiarazione, infatti, non può essere...
AgevolazioniFisco

Terremoto Abruzzo, la sospensione di adempimenti e pagamenti prosegue

14/01/2010 Con l'ordinanza n. 3837 del 30 dicembre 2009 del presidente del Consiglio dei ministri (pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” n. 6 del 9 gennaio 2010) che reca “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009”, si dispone per tali popolazioni: - la proroga fino al 30 giugno 2010 della sospensione degli adempimenti fiscali, dei versamenti delle imposte, dei pagamenti di contributi previdenziali e assistenziali...
AgevolazioniFisco