Agevolazioni

Disposte le modalità di recupero dei contributi Inps dovuti dai contribuenti delle province di Pisa, Lucca e Massa Carrara

13/04/2010 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 gennaio 2010 ha dichiarato lo stato d’emergenza in ordine agli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito le regioni Emilia Romagna, Liguria e Toscana nel’ultima decade del mese di dicembre 2009 e nei primi giorni di gennaio 2010. Con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3856/2010, recante “ Disposizioni urgenti di protezione civile”, sono state fornite ulteriori disposizioni per fronteggiare la grave...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Ha diritto al rimborso chi, avendo pagato prima, non ha fruito dell’agevolazione alluvionati del 1994

12/04/2010 Nella sentenza 15/1/10 della Ctr Piemonte è chiarito che l’agevolazione per gli alluvionati del 1994, contenuta nella legge 350/03 - che estende a tali contribuenti il beneficio della legge 289/02 – consistente nella definizione automatica dei debiti tributari e contributivi mediante pagamento di una sostitutiva del 10% del dovuto a titolo di capitale, mantiene il diritto, su richiesta, al rimborso dell’eccedenza del 90% nel caso gli aventi diritto abbiano pagato prima l’intero importo. I...
FiscoAgevolazioniRiscossioneImposte e Contributi

Tutto sul decreto incentivi

11/04/2010 È dedicato interamente al decreto legge n. 40/2010 del Ministero dello Sviluppo Economico un sito internet approntato dallo stesso Ministero per spiegare il decreto e rispondere alle domande di consumatori e venditori. Si ricorda che i venditori dovranno seguire una procedura di iscrizione ad un apposito elenco, prima di poter attivare l’effettiva erogazione degli incentivi ai consumatori: il negoziante (o il costruttore) a partire dal 15 aprile potrà chiamare il call center al numero verde...
AgevolazioniFisco

Incentivi 2010: Istruzioni dal ministero dello Sviluppo economico

10/04/2010 Il ministero dello Sviluppo economico, attraverso il proprio sito internet, fornisce le istruzioni per l'utilizzo degli incentivi varati con il decreto legge n. 40/2010.Le indicazioni riguardano, in primo luogo, l'acquisto di immobili ad alta efficienza energetica: chi compra tale tipo di immobile potrà fruire di un contributo di 116 euro a metro quadrato, fino a 7mila euro se si tratta di un immobile in classe energetica A e di 83 euro a metro quadrato, fino a 5mila euro per gli immobili in...
AgevolazioniFiscoImmobili

Attuato il fondo del Dl incentivi

08/04/2010 È stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 79 del 6 aprile 2010, il Decreto 26 marzo 2010 del ministero dello Sviluppo Economico. Reca le “Modalità di erogazione delle risorse del Fondo previsto dall'articolo 4 del decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, per il sostegno della domanda finalizzata ad obiettivi di efficienza energetica, ecocompatibilità e di miglioramento della sicurezza sul lavoro". Si tratta del decreto attuativo del fondo del Dl incentivi (decreto legge 40/2010) con la...
AgevolazioniFisco

Attuato il fondo del Dl incentivi

08/04/2010 È stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 79 del 6 aprile 2010, il Decreto 26 marzo 2010 del ministero dello Sviluppo Economico. Reca le “Modalità di erogazione delle risorse del Fondo previsto dall'articolo 4 del decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, per il sostegno della domanda finalizzata ad obiettivi di efficienza energetica, ecocompatibilità e di miglioramento della sicurezza sul lavoro". Si tratta del decreto attuativo del fondo del Dl incentivi (decreto legge 40/2010) con la...
AgevolazioniFisco

Pronto il modello per chiedere la detassazione delle spese di R&S delle imprese tessili e dell’abbigliamento

07/04/2010 Sul sito internet dell’agenzia delle Entrate è stato pubblicato il provvedimento del direttore datato 2 aprile 2010 contenente le istruzioni e il modello da utilizzare per richiedere la detassazione delle spese sostenute dalle imprese tessili e dell’abbigliamento nel corso di quest’anno. Si tratta del beneficio fiscale per l’attività di ricerca e sviluppo eseguita nel corso del 2010, finalizzata alla realizzazione di campionari, e contemplata dal decreto legge n. 40 del 2010. L’agevolazione,...
AgevolazioniFisco

Bonus rivenditori. E' il momento

06/04/2010 Il decreto incentivi – Dl 40/2010 del 25 marzo 2010,“Gazzetta Ufficiale” n. 71 – ha occupato molto spazio nelle pagine della stampa di settore, nei giorni scorsi. Oggi è una realtà operativa che parte con un bottino di 300 milioni di euro, destinato ai benefici fiscali su ciclomotori, motori marini, prodotti industriali, cucine, elettrodomestici, abbonamenti ad Internet veloce, case ecologiche. L’avvio oggi, con pubblicazione del decreto attuativo su “Gazzetta Ufficiale”, prevede una prima fase...
AgevolazioniFisco

Il bonus ricerca è un diritto acquisito. Col diniego slitta la fruizione ma l'accesso al credito è garantito

06/04/2010 La Ct Pescara dà giudizio di favore alle numerose imprese che - negato loro l’accesso al credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo chiesto con la procedura del click day - hanno presentato ricorso contro il Fisco. Quest’iter agevolativo prevedeva che il riconoscimento del “bonus ricerca” - nei limiti dei fondi stanziati – fosse subordinato all'ordine cronologico di invio, all'Agenzia delle Entrate, della domanda d’accesso al credito. I giudici della Commissione tributaria...
AgevolazioniFisco

Pronto il modello per chiedere la detassazione delle spese di R&S delle imprese tessili e dell’abbigliamento

03/04/2010 Sul sito internet dell’agenzia delle Entrate è stato pubblicato il provvedimento del direttore datato 2 aprile 2010 contenente le istruzioni e il modello da utilizzare per richiedere la detassazione delle spese sostenute dalle imprese tessili e dell’abbigliamento nel corso di quest’anno. Si tratta del beneficio fiscale per l’attività di ricerca e sviluppo eseguita nel corso del 2010, finalizzata alla realizzazione di campionari, e contemplata dal decreto legge n. 40 del 2010. L’agevolazione,...
AgevolazioniFisco