Agevolazioni

Terremoto Abruzzo, la sospensione di adempimenti e pagamenti prosegue

13/01/2010 Con l'ordinanza n. 3837 del 30 dicembre 2009 del presidente del Consiglio dei ministri (pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” n. 6 del 9 gennaio 2010) che reca “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009”, si dispone per tali popolazioni: - la proroga fino al 30 giugno 2010 della sospensione degli adempimenti fiscali, dei versamenti delle imposte, dei pagamenti di contributi previdenziali e...
AgevolazioniFisco

Niente agevolazione ai professionisti per l’acquisto dei beni immobili

06/01/2010 La Finanziaria 2010 e il nuovo “mille proroghe” non hanno prorogato la disposizione che consentiva ai professionisti di godere del beneficio delle deducibilità delle quote di ammortamento e dei canoni di leasing degli immobili strumentali. Da quest’anno si torna così alle vecchie regole valide fino al 31 dicembre 2006 (triennio 2007-2009 agevolato), che non ammettevano la deducibilità dei costi relativi all’acquisizione degli immobili da destinare all’attività professionale. Il triennio appena...
AgevolazioniFisco

Gli aiuti alle Zfu dai Comuni

05/01/2010 Il decreto milleproroghe ha abrogato le agevolazioni fiscali – Irap e imposte dirette – per le zone franche urbane trasformando il beneficio da esenzione a contributo, intervento che dovrà essere erogato dai Comuni. A decorrere dal 1° marzo 2010 le pmi con i requisiti di norma che tra il 1° gennaio 2008 ed il 31 dicembre 2012 iniziano un’attività nei territori citati devono presentare le domande ai comuni nel cui territorio ricade la zona franca.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Il 55% per le opere ultrannuali non concluse ha il software per l’invio del modulo

05/01/2010 Entro il 31 marzo 2010 i contribuenti interessati all’ecobonus sugli interventi non conclusi nel 2009 dovranno inviare il modulo apposito. Il software per la trasmissione online è disponibile dal 4 gennaio 2010 sul sito dell’Amministrazione finanziaria. Per i soggetti diversi dalle persone fisiche con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare la scadenza dell’invio è 90 giorni dal termine del periodo d’imposta in cui sono state sostenute le spese.
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Bonus ricapitalizzazione, sei mesi di tempo per perfezionare gli aumenti di capitale delle società

04/01/2010 Con la circolare n. 53/E del 21 dicembre 2009, l’agenzia delle Entrate fornisce alcune specifiche indicazioni per consentire la corretta fruizione del bonus ricapitalizzazioni: agevolazione indicata dall’articolo 5, comma 3 ter, del Decreto legge 78/09. Secondo il disposto normativo citato, le società possono escludere da imposizione fiscale il 3% degli aumenti di capitale, in denaro o in natura, di importo fino a 500.000 euro, perfezionati da parte di persone fisiche dal 5 agosto 2009 al 5...
AgevolazioniFisco

Istruzioni per fruire correttamente dell’agevolazione sulla riqualificazione energetica.

04/01/2010 Rilasciato dall’agenzia delle Entrate, ad opera del suo direttore, Attilio Befera, un vademecum per tutti coloro che vogliono usare l’agevolazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica. Da quest’anno anche se non ci sono stati cambiamenti drastici, la procedura per usufruire dell’agevolazione è cambiata. Dalle Entrate fanno sapere che la documentazione da trasmettere agli uffici dell’Agenzia deve avvenire via web, a partire dal 4 gennaio e fino al 31 marzo, indicando...
AgevolazioniFisco

La Finanziaria 2010 prolunga il bonus del 36% al 2012

03/01/2010 La detrazione Irpef del 36% per la ristrutturazione edilizia è prorogata di un anno, dunque fino a tutto il 2012, dalla Finanziaria 2010 (commi 10 e 11 dell’articolo 2 della Legge 191/2009), a condizione che il costo della manodopera sia sia esposto in fattura. La proroga vale anche per coloro che acquistano unità abitative comprese in fabbricati su cui le imprese di costruzioni, di ristrutturazione immobiliare o le cooperative edili hanno effettuato interventi di recupero edilizio....
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Lavori pluriennali per il risparmio energetico: al via le domande telematiche

03/01/2010 Dal 4 gennaio 2010, potrà essere inviata online alle Entrate la comunicazione per gli interventi sul risparmio energetico che proseguono oltre il periodo d'imposta nel quale sono iniziati, ai fini del bonus 55%. Chi ha sostenuto le spese nel 2009 per interventi che proseguiranno negli anni successivi troverà il software per la compilazione del modello sul sito dell’agenzia delle Entrate. Le persone fisiche e le imprese con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare dovranno rispettare la...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Cumulabili i benefici per incentivare l’impiego di disabili

02/01/2010 Il ministero del Lavoro, nell’interpello 82 del 22 dicembre 2009, in merito all’impiego di disabili, chiarisce che gli sconti contributivi dei contratti d’inserimento possono essere cumulati con il contributo percentuale sul costo retributivo: “la possibilità di cumulo tra le agevolazioni contributive in questione e il beneficio ex art. 13 citato nella versione novellata dalla L. n. 247/2007 trova un limite nel 100% dei costi salariali per ciascun periodo di occupazione”. Il limite alle...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Senza modello Cvs, nessuna agevolazione Visco Sud

31/12/2009 L’agenzia delle Entrate, con circolare n. 55/E del 23 dicembre 2009, ha precisato che l’Erario continuerà a coltivare i contenziosi relativi alla decadenza dall’agevolazione detta “Visco Sud” per effetto dell’omesso o tradivo invio del modello Cvs, contenente i dati per la ricognizione degli investimenti effettuati nelle aree svantaggiate (previsti dall'articolo 8 della legge 388/2000). In tal modo, l’Agenzia cancella ogni speranza di coloro che, dal 28 febbraio 2003, hanno avviati diversi...
AgevolazioniFisco