Agevolazioni

Senza modello Cvs, nessuna agevolazione Visco Sud

24/12/2009 L’agenzia delle Entrate, con circolare n. 55/E del 23 dicembre 2009, ha precisato che l’Erario continuerà a coltivare i contenziosi relativi alla decadenza dall’agevolazione detta “Visco Sud” per effetto dell’omesso o tradivo invio del modello Cvs, contenente i dati per la ricognizione degli investimenti effettuati nelle aree svantaggiate (previsti dall'articolo 8 della legge 388/2000). In tal modo, l’Agenzia cancella ogni speranza di coloro che, dal 28 febbraio 2003, hanno avviati diversi...
AgevolazioniFisco

La detassazione dell’aumento di capitale solo per le risorse effettivamente immesse nella società

23/12/2009 Per la fruizione del bonus ricapitalizzazioni già in Unico 2010 è necessario che le società acquisiscano le somme con il versamento entro il 31 dicembre 2009. In ogni caso, emerge dalla circolare 53/E/2009 che si ha diritto all’agevolazione – esclusione da imposizione fiscale del 3% degli aumenti di capitale (in denaro o in natura) di importo fino a 500.000 euro – solo con aumenti di capitale perfezionati a decorrere dal 5 agosto 2009 (data di entrata in vigore della legge di conversione del...
AgevolazioniFisco

L’Agenzia fa il quadro sul bonus ricapitalizzazioni

22/12/2009 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 53 del 21 dicembre 2009, fornisce ulteriori chiarimenti circa l'incentivo, introdotto dal decreto legge 78/2009 convertito con modificazioni dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, che consente alle società di escludere da imposizione fiscale il 3% degli aumenti di capitale (in denaro o in natura) di importo fino a 500.000 euro perfezionati da parte di persone fisiche dal 5 agosto 2009 al 5 febbraio 2010 mediante conferimenti in società di persone o di...
AgevolazioniFisco

L’Agenzia fa il quadro sul bonus ricapitalizzazioni

22/12/2009 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 53 del 21 dicembre 2009, riepiloga e fornisce ulteriori chiarimenti circa l'incentivo, introdotto dal decreto legge 78/2009 convertito con modificazioni dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, che consente alle società di escludere da imposizione fiscale il 3% degli aumenti di capitale (in denaro o in natura) di importo fino a 500.000 euro, perfezionati da parte di persone fisiche dal 5 agosto 2009 al 5 febbraio 2010 mediante conferimenti in società di...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Moratoria sui mutui

08/12/2009 L'Associazione bancaria italiana e le associazioni dei consumatori hanno raggiunto un accordo di massima grazie al quale, a partire dal 1° febbraio 2010, chi ha perso il lavoro nel corso del 2009 e chi ha subito una sospensione o riduzione dell'orario di lavoro per almeno 30 giorni potrà avvalersi della sospensione, per 12 mesi, delle rate del mutuo. L'Abi ha altresì acconsentito ad estendere a 180 giorni il limite massimo di ritardo nel pagamento oltre il quale la moratoria non verrà applicata....
AgevolazioniFiscoImmobili

Bonus ricapitalizzazione in Unico 2010 se l’aumento è deliberato entro il 31 dicembre

05/12/2009 Il decreto anticrisi ha introdotto delle misure agevolative per le società che aumentano il proprio capitale entro sei mesi dall’emanazione della legge di conversione. L’agevolazione consiste nella detassazione del reddito virtuale corrispondente agli incrementi di capitale. Per accedere allo sgravio fiscale è necessario che l’aumento di capital sia perfezionato dal 5 agosto 2009 al 5 febbraio 2010 ed, inoltre, il beneficio è riconosciuto per aumenti di capitale di importi non superiori a...
AgevolazioniFisco

In “Gazzetta” il decreto per gli aiuti a favore degli investimenti produttivi

01/12/2009 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 278 del 28 novembre scorso, il decreto del ministero dello Sviluppo Economico 23 luglio 2009, dal titolo “Istituzione di un nuovo regime di aiuto in favore di investimenti produttivi ai sensi dell'articolo 1, comma 845, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, riguardanti le aree tecnologiche individuate dal comma 842 del medesimo articolo e per interventi ad essi connessi e collegati”. Il provvedimento disciplina le condizioni e le modalità di...
AgevolazioniFisco

In “Gazzetta” il decreto per gli aiuti a favore degli investimenti produttivi

01/12/2009 La Legge n. 296/2007 ha previsto la facoltà del Ministro dello sviluppo economico di istituire, con proprio decreto, appositi regimi di aiuto in conformità alla normativa comunitaria. Si tratta di uno strumento selettivo orientato al rafforzamento della competitività del sistema industriale nazionale, che va ora indirizzato verso programmi agevolati che devono risultare organici e funzionali. Così, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 278 del 28 novembre scorso, è approdato il decreto del ministero...
AgevolazioniFisco

Le borse di studio non pagano tasse

26/11/2009 Su indicazione del ministero dell’Economia e delle Finanze, le Entrate riconsiderano in risoluzione 280/E/2009 la questione intorno ai riconoscimenti economici attribuiti agli studenti meritevoli, ritenendo oggi opportuno rivedere l’orientamento espresso da un precedente documento di prassi (risoluzione n. 156 del giugno 2009), in considerazione della particolare finalità cui mira il provvedimento legislativo che prevede la corresponsione degli incentivi in commento (il n. 262 del 2007). Quegli...
AgevolazioniFisco

La detassazione alle imprese ha effetto l'anno prossimo

09/11/2009 Torna l’attenzione sulla circolare 44/E/2009, per richiamare l’interpretazione agenziale sulla sezione del disposto di legge (il dl 78/2009, articolo 5, comma 1) che ha a tema l’operatività del beneficio da Tremonti-ter: “l’agevolazione … può essere fruita “esclusivamente” in sede di determinazione del saldo IRPEF/IRES dei periodi d’imposta interessati, senza quindi incidere sul calcolo e versamento degli acconti dovuti, che dovranno essere determinati, secondo le modalità ordinarie, comunque al...
AgevolazioniFisco