Agevolazioni

La trasformazione in consorzio non fa perdere il bonus investimenti

30/04/2009 La trasformazione di una società a responsabilità limitata in consorzio non fa perdere il diritto al nulla osta per beneficiare del credito d’imposta per investimenti in aree svantaggiate disposto dall’articolo 1 della legge Finanziaria 2007. Di conseguenza, il costituendo consorzio potrà continuare ad usare il riconosciuto credito d’imposta per gli investimenti già effettuati prima della trasformazione e per quelli che effettuerà per completare l’originario progetto, una volta avvenuta la...
AgevolazioniFisco

Ripartiti i fondi 2009 agli esercizi commerciali

29/04/2009 La Finanziaria 2008 ha previsto il cosiddetto “bonus sicurezza” per il triennio 2008-2010, al fine di elevare il livello di protezione di tabaccai, benzinai e piccoli negozi colpiti da furti e rapine. Si tratta di un credito d’imposta riservato all’acquisto e all’istallazione di apparecchi di videosorveglianza e strumenti di pagamento con bancomat e carte di credito da parte degli esercizi commerciali al dettaglio e all’ingrosso oltre che di bar e ristoranti. L’agenzia delle Entrate ha fatto...
AgevolazioniFisco

Nuovi crediti d’imposta anti-terremoto e contributi diretti alla ricostruzione

29/04/2009 Il decreto Abruzzo - n. 39 del 27 aprile 2009, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” 97/2009 - dispone anche una serie di misure per la ricostruzione materiale ed economica delle realtà industriali delle zone colpite. Il riconoscimento di contributi e finanziamenti è esteso anche agli immobili non abitativi ed è prevista la concessione di indennizzi a favore delle imprese che hanno subito conseguenze economiche sfavorevoli per l’evento sismico. Tali benefici non dovranno essere considerati ai...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Premi famiglia, tempi stretti

28/04/2009 Il Dl 185/08 ha previsto a favore dei contribuenti un bonus famiglia – importo variabile da un minimo di 200mila a un massimo di mille euro – da collegare alla composizione e al reddito del nucleo familiare. Il ricevimento del bonus é subordinato alla richiesta degli interessati, che devono presentare una specifica domanda al proprio datore di lavoro o ente pensionistico oppure direttamente all’agenzia delle Entrate. Il bonus può essere richiesto facendo riferimento alla composizione del nucleo...
AgevolazioniFisco

La regolarità contributiva guarda alle tasse

28/04/2009 In prossimità della scadenza, al 30 aprile, del termine di presentazione del Durc, la Fondazione studi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, con la circolare n. 4 del 27 aprile 2009, offre una disamina sui riflessi fiscali del Documento di regolarità contributiva che mette in risalto l’incongruenza di una norma che subordina un beneficio fiscale alla regolarità contributiva e non fiscale: cosicché il datore di lavoro matura il diritto al beneficio fiscale anche se non in regola con...
AgevolazioniFiscoProfessionistiConsulenti del lavoro

Violazioni a decorrenza dubbia

25/04/2009 In risposta alle domande più frequenti sul sito, il Lavoro precisa che l’autocertificazione con scadenza 30 aprile 2009 è compito delle aziende che hanno fruito di agevolazioni contributive e normative in materia di lavoro dal 1° gennaio 2007. Devono però, possedere la regolarità contributiva, rispettare i contratti collettivi, soddisfare le condizioni di legge delle singole agevolazioni.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Abruzzo, sospesi processi e mutui

24/04/2009 Ieri, a L'Aquila, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legge per l'emergenza sisma. In particolare, per i comuni colpiti dal sisma, è stata disposta la sospensione dei processi civili nonché dei termini di legge gravanti sulle popolazioni colpite, come prescrizioni, decadenze, termini legali, processuali, di notificazione, pagamento dei titoli di credito, cambiali ed assegni in scadenza al 6 aprile 2009, versamenti di entrate di natura patrimoniale, versamento di contributi...
AgevolazioniFiscoFunzioni giudiziarieDiritto

Il click day slitta al 6 maggio 2009

23/04/2009 Il formulario Frs è presentato: - per i progetti d’investimento in attività di ricerca e sviluppo già avviati alla data del 28 novembre 2008, a pena di decadenza dal contributo, dalle ore 10:00 del 6 maggio 2009 alle ore 24:00 del 5 giugno 2009; - per i progetti d’investimento in attività di ricerca e sviluppo avviati successivamente alla data del 28 novembre 2008, a partire dalle ore 10:00 del 6 maggio 2009. È quanto si legge nel provvedimento delle Entrate datato 21 aprile 2009. La...
AgevolazioniFisco

Slitta il “click” sul bonus ricerca

22/04/2009 E’ stato rinviato alle 10 del 6 maggio prossimo il click day per il bonus ricerca. L’annuncio è stato dato con un provvedimento pubblicato sul sito delle Entrate. Lo slittamento della data si è reso necessario sia per le criticità emerse recentemente, come la difficoltà per le aziende abruzzesi, sia per il ritardo della diffusione della circolare 17/E/2009, esplicativa delle modalità e degli adempimenti per l’invio telematico del modello Frs, che da un lato ha chiarito alcuni aspetti e...
AgevolazioniFisco

Costruttori agevolati solo se l'edificio è stato sanato

22/04/2009 Con sentenza n. 9383 del 21 aprile 2009, la Cassazione ha respinto il ricorso avanzato da una cooperativa edilizia contro la decisione con cui la commissione regionale della Campania aveva ritenuto illegittima la concessione del beneficio dell'Iva agevolata in quanto non era stata ancora ottenuta la sanatoria sull'immobile realizzato. I giudici di legittimità, in proposito, hanno spiegato che, per effetto dell'art. 41-ter della legge n. 1150 del 1942, il riconoscimento del beneficio fiscale...
AgevolazioniFiscoImmobiliDiritto Amministrativo