Agevolazioni

Crediti “liberi” per la ricerca

04/06/2008 Nella versione (verosimilmente) definitiva del decreto legge fiscale non compaiono strette per gli investimenti nella ricerca. Il monitoraggio sosterà in via esclusiva sul credito di imposta regolato dall’articolo 1, commi da 271 a 279, della legge finanziaria per il 2007, la c.d. “Visco Sud”, per meglio dire il bonus per nuovi investimenti nelle aree svantaggiate. Numerose altre novità nel documento fiscale interessano la materia delle proroghe temporali, riguardando sostanzialmente i termini...
AgevolazioniFisco

Così il bonus in busta paga

02/06/2008 Il Dl 93/2008 ha introdotto una misura agevolativa, quella della detassazione degli straordinari, che ricade sul datore di lavoro sostituto d’imposta oppure sulla software house che fornisce la procedura informatica. L’agevolazione consiste nell’applicazione di una cedola secca (aliquota del 10%) su un importo massimo lordo di 3mila euro. Per poter riconoscere questa detassazione in busta paga, il sostituto dovrà, in primo luogo, fare un censimento di tutti i lavoratori in forza nel settore...
AgevolazioniFisco

Aggregazioni a data “libera”

31/05/2008 Precisa l’agenzia delle Entrate (risoluzione n. 217/E/2008) che come per la fusione per incorporazione e la scissione con beneficiaria preesistente, anche il conferimento d’azienda può avere effetti differiti e cioè, può consentire di fruire del bonus aggregazioni. Il caso specifico esaminato è quello relativo al conferimento neutrale di un ramo d’azienda di una Srl in una Spa (articolo 176, Tuir). Dunque anche con il conferimento si può posticipare l’efficacia giuridica dell’operazione. In...
AgevolazioniFisco

Cfl, sulle liti per le cartelle un punto alle imprese

26/05/2008 Lo scorso 7 maggio il Tribunale di Milano ha emesso un’interessante sentenza, la 2008/2008, nella quale è sancita la violazione del diritto di difesa dell’impresa destinataria della cartella esattoriale notificata dall’Inps, che viene annullata, per il recupero delle agevolazioni contributive già concesse all’impresa per i contratti di formazione e lavoro. È questo lo spunto per parlare della vicenda di tali aiuti ritenuti dalla Commissione europea in molti casi incompatibili con le regole...
AgevolazioniFiscoLavoroAgevolazioni contributiveContenzioso

Spa pubbliche senza aiuti

26/05/2008 I giudici tributari della provincia di Milano ritengono che la decisione della Commissione europea n. 193 del 2003 - la quale ammette che il mercato delle concessioni dei servizi pubblici locali è aperto alla concorrenza comunitaria e l’aiuto in favore di una Società per azioni disincentiva i Comuni ad affidare i servizi ad altre società – possa applicarsi alla fattispecie che pongono sotto esame, decidendo che un’impresa pubblica che svolge attività economiche non possa essere autorizzata a...
AgevolazioniFisco

Affitti e sconti, la forma del patto non è decisiva

22/05/2008 Si è scritto in Edicola, alcuni giorni fà (lo scorso 17 maggio), delle interpretazioni agenziali espresse nel documento 200/E/2008 con data 16 maggio. L’autore torna sul contenuto della risoluzione, rimarcando come il vantaggio fiscale (detrazione Irpef disposta dal “nuovo” articolo 16 del Tuir – “detrazioni per canoni di locazione”) agli inquilini che versano l’affitto per la casa destinata ad abitazione principale spetti anche in vigenza di un contratto con decorrenza anteriore alla data di...
ImmobiliFiscoAgevolazioni

Pannelli fotovoltaici, il 55% non si cumula

21/05/2008 Con la risoluzione n. 207 di ieri l’agenzia delle Entrate spiega che la realizzazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, che ottiene l’applicazione della tariffa incentivante e il premio aggiuntivo, non assume rilievo ai fini dell’applicazione della detrazione del 55% destinata agli interventi che mirano al risparmio energetico (spese di isolamento del tetto e costi della manodopera). In sostanza si chiarisce la distinzione e la non cumulabilità tra agevolazioni...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Il bonus ricerca debutta con spese generali a forfait

20/05/2008 Il decreto del ministero dello Sviluppo economico 76 del 28 marzo 2008 ha regolamentato l’incentivo introdotto dalla Finanziaria 2007 e poi modificato dalla Manovra per il 2008: tra le attività agevolabili si includono ora i lavori sperimentali e teorici svolti soprattutto per acquisire nuove conoscenze sui fondamenti di fenomeni e fatti osservabili, senza che siano previste applicazioni o utilizzazioni pratiche. Dunque, le agevolazioni previste dalla legge n. 196/2006 sono pronte all’uso. Da...
AgevolazioniFisco

Bonus lavoro, invio dal 15 luglio

17/05/2008 Il provvedimento del 15 maggio 2008 dell’agenzia delle Entrate reca l’approvazione del nuovo modulo “Ial” per la richiesta del credito d’imposta nuovi assunti nelle aree svantaggiate. Per fruire del credito d’imposta disposto con la Finanziaria 2008 e attuato con il decreto ministeriale del 12 marzo 2008 i datori di lavoro potranno eseguire la prima trasmissione delle istanze di attribuzione, per le assunzioni effettuate dal 1° gennaio al giugno 2008, a partire dalle ore 10 del prossimo 15...
AgevolazioniFisco

Gli aiuti per lo sviluppo e gli investimenti attesi

16/05/2008 Errata corrige per l’articolo del Sole 24 Ore di lunedì 12 maggio sugli aiuti regionali 2007-2013, a firma di Amedeo Sacrestano. Il capo dipartimento per le politiche di sviluppo e di coesione del ministero dello Sviluppo economico, Carlo Sappino, segnala inesattezze che provvede a rettificare: si afferma che gli incentivi a finalità regionale sarebbero stati “scongelati” a seguito della pubblicazione del Dm 27 marzo 2008, correttivo di errori materiali contenuti nella decisione Ue del 28...
AgevolazioniFisco