Avvocati
Cassa Forense: definizione agevolata ruoli 2000-2021, no a stralcio automatico
30/01/2023Cassa Forense ha deliberato di aderire alle norme sulla definizione agevolata delle somme iscritte a ruolo dal 2000 al 2021. Nessuna adesione, invece, allo stralcio automatico delle cartelle sotto i mille euro.
Anticipo semestre di tirocinio: rinnovata la convenzione CNF - Università
27/01/2023E' stata rinnovata, per altri 5 anni, la convezione quadro CNF - Università grazie alla quale gli studenti in giurisprudenza possono anticipare un semestre di tirocinio durante l’ultimo anno del corso di laurea.
Cassazionisti: pubblicato il bando per l'ammissione al corso propedeutico 2023
23/01/2023Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Bando 2023 per l'ammissione al corso propedeutico all'iscrizione nell'Albo speciale per il patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori.
Cassa Forense: contributo 2023 per chi assiste familiari non autosufficienti
19/01/2023Familiari non autosufficienti: finanziato, da Cassa Forense, un contributo che va dai 4mila ai 2 mila euro pro capite, in favore degli iscritti che prestano assistenza.
Gestori crisi d’impresa: corso Ssa e Cnf
17/01/2023Gestori della crisi di impresa e dell’insolvenza: al via il corso organizzato dalla Scuola superiore dell’avvocatura con la Commissione del Cnf sul diritto della crisi di impresa.
Formazione continua avvocati 2023: delibera e nota accreditamento FAD
17/01/2023Nuove indicazioni del CNF sulla formazione continua degli avvocati: per il 2023, crediti formativi interamente conseguibili in modalità FAD. Aggiornata la nota tecnica su accreditamento formazione a distanza.
Giustizia civile: confronto avvocati - Giustizia su criticità anticipazione
16/01/2023Incontro Avvocatura - ministero Giustizia sui problemi organizzativi legati all’anticipazione dell’entrata in vigore della riforma del processo civile: ribadita la ferma contrarietà di CNF e OCF.
Corte Ue: tariffa oraria agli avvocati con informazioni chiare
13/01/2023Nel contratto tra avvocato e cliente il prezzo è fissato secondo il principio della tariffa oraria, senza che siano fornite altre precisazioni? Per la Corte di giustizia, la relativa clausola non soddisfa l’obbligo di chiarezza e comprensibilità.
Famiglie numerose e monogenitoriali: nuovi bandi di Cassa Forense
09/01/2023Cassa Forense ha pubblicato, a fine anno, due nuovi bandi assistenza 2022: contributi per famiglie numerose e per famiglie monogenitoriali.
Esame avvocato 2022: indicazioni per la prima prova orale
05/01/2023Dettate, per l’esame da avvocato 2022, le linee generali per la formulazione dei quesiti per la prima prova orale. La sessione inizierà dal 16 gennaio 2023.