Avvocati

Esame avvocato: inchiesta a Potenza per compiti troppo simili

29/04/2010 La Procura di Potenza ha emesso 110 avvisi di garanzia nell'ambito di un'inchiesta condotta sull'esame forense del 2007 in occasione del quale erano stati rilevati degli elaborati un po' troppo simili. I compiti erano stati annullati dalla Commissione di Trento perché “copiati in tutto o in parte da altri lavori”. Intanto, con riferimento al testo sulla riforma forense, è iniziato, in Senato, l'esame dei numerosissimi emendamenti presentati; in particolare, è stata approvata una proposta...
AvvocatiProfessionisti

Senato: complicazioni per l'esame della riforma forense

28/04/2010 In Senato, nel corso della seduta del 27 aprile, è stata data lettura del parere della commissione Bilancio sul testo di riforma dell'ordinamento forense.In particolare, è stato espresso “parere contrario” sugli articoli che riguardano gli avvocati negli enti pubblici, non apparendo chiaro “se la norma faccia salvi solo i rapporti di lavoro in essere o se costituisca una deroga permanente al principio di incompatibilità”. La commissione segnala, altresì, la previsione di un'area di...
ProfessionistiAvvocati

La riforma forense a tutela anche dei giovani

27/04/2010 Lo scorso 23 aprile, il Consiglio nazionale forense ha varato un manifesto sulla riforma forense al fine di tentare di ristabilire la correttezza dell’informazione sul testo nonchè ribadire le ragioni per le quali la riforma è stata pensata anche a sostegno e non contro i giovani. Nel testo, vengono illustrate tutte le scelte effettuate a tutela dei giovani; e così, il divieto di società di capitali eviterebbe i rischi di sfruttamento; le specializzazioni valorizzerebbero le specifiche vocazioni...
ProfessionistiAvvocati

Anche l'Avvocatura dello Stato soggiace alla riforma Brunetta sul pubblico impiego

24/04/2010 Il Consiglio di stato, con parere n. 1746 del 2010, ha affermato l'applicazione del Decreto legislativo n. 150/2009, contenente le disposizioni della riforma Brunetta sul pubblico impiego, anche nei confronti degli uffici dell'Avvocatura dello Stato. Ed infatti – si legge nel parere – nonostante l'Avvocatura dipenda, dal punto di vista organizzativo, dalla Presidenza del consiglio, unico organo espressamente escluso dalla riforma, la stessa non può dirsi esente da detta normativa in quanto se la...
Diritto AmministrativoDirittoAvvocatiProfessionisti

Niente limiti territoriali per l'accreditamento agli avvocati

24/04/2010 Il Tar della Lombardia, Sezione di Milano, con ordinanza n. 362 del 21 aprile 2010, ha sospeso l'efficacia di un bando pubblicato da una società, Autostrada Pedemontana Lombarda s.p.a., con il quale si intendeva formare un elenco di accreditamento speciale degli avvocati prestatori servizi legali. I giudici regionali, in particolare, hanno ritenuto che la previsione ivi contenuta del requisito dell'iscrizione a un Ordine degli avvocati Lombardo, comportasse un grave ed irreparabile pregiudizio...
AvvocatiProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

Il rendiconto non è compatibile col mandato “ad litem”

22/04/2010 Con sentenza depositata lo scorso 19 aprile, la n. 9264, la Cassazione ha respinto il ricorso presentato da una società che aveva fatto causa avverso il proprio legale di fiducia al fine di ottenere il rendiconto delle pratiche affidate nonché il risarcimento del danno. Nel dettaglio, la società aveva conferito all'avvocato un mandato per la riscossione coattiva di svariati crediti senza però riuscire ad ottenere un aggiornamento sull'esito delle pratiche. Poiché i giudici di merito avevano...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti

Procura speciale: salvo diversa espressa volontà, vale solo per il giudizio per cui è conferita

22/04/2010 La Corte di cassazione, con sentenza n. 6469 depositata il 17 marzo 2010, è intervenuta in materia di procura speciale, sottolineando, come, ai sensi dell'articolo 83 del Codice di procedura civile, la stessa, quando nell'atto non è espressamente prevista una diversa volontà, si presume conferita per un determinato grado del processo. E' stato quindi dichiarato inammissibile un atto di appello sottoscritto da un difensore sulla scorta di una procura speciale rilasciata dal contribuente allo...
FiscoDiritto CivileDirittoAvvocatiProfessionistiContenzioso tributario

Alfano in Senato: sulla riforma forense niente emendamenti dal Governo

22/04/2010 Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, è intervenuto, lo scorso 21 aprile, innanzi all'Assemblea del Senato per illustrare, come annunciato nel corso della conferenza della Cassa forense di Baveno, la posizione favorevole del Governo nei confronti del testo di riforma dell'ordinamento forense, per come proposto dalla commissione Giustizia dell'aula. Il Governo, quindi, non presenterà alcun emendamento al disegno di legge. Alfano invita quindi il Parlamento a trovare il giusto punto di...
AvvocatiProfessionisti

Avvocatura: a breve tavolo di confronto sulla conciliazione

20/04/2010 Il presidente dell’Oua, Maurizio de Tilla, a margine dei lavori della IX Conferenza della Cassa forense, ha rivolto al ministro della Giustizia, Angelino Alfano, un invito ad aprire un confronto con l’avvocatura sulla media conciliazione. Il Guardasigilli ha subito raccolto l'istanza promettendo la convocazione di un tavolo di confronto con tutte le rappresentanze politiche, istituzionali e associative dell'avvocatura per discutere le richieste di modifica che i legali chiedono al decreto che...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Nessuna copertura integrativa per gli avvocati

19/04/2010 Gli avvocati, con l'iscrizione alla Cassa forense, possono usufruire di una polizza di assicurazione base che copre le spese per gravi interventi e gravi eventi morbosi, polizza che può essere estesa, a pagamento, anche ai propri familiari. Tuttavia, gli stessi si trovano attualmente sforniti di copertura integrativa. La Cassa forense, infatti, fino a poco tempo fa, aveva dato la possibilità di aderire, a pagamento, ad una polizza integrativa per la copertura anche dei ricoveri, interventi,...
ProfessionistiAvvocati