Avvocati

Avvocatura: a breve tavolo di confronto sulla conciliazione

20/04/2010 Il presidente dell’Oua, Maurizio de Tilla, a margine dei lavori della IX Conferenza della Cassa forense, ha rivolto al ministro della Giustizia, Angelino Alfano, un invito ad aprire un confronto con l’avvocatura sulla media conciliazione. Il Guardasigilli ha subito raccolto l'istanza promettendo la convocazione di un tavolo di confronto con tutte le rappresentanze politiche, istituzionali e associative dell'avvocatura per discutere le richieste di modifica che i legali chiedono al decreto che...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Nessuna copertura integrativa per gli avvocati

19/04/2010 Gli avvocati, con l'iscrizione alla Cassa forense, possono usufruire di una polizza di assicurazione base che copre le spese per gravi interventi e gravi eventi morbosi, polizza che può essere estesa, a pagamento, anche ai propri familiari. Tuttavia, gli stessi si trovano attualmente sforniti di copertura integrativa. La Cassa forense, infatti, fino a poco tempo fa, aveva dato la possibilità di aderire, a pagamento, ad una polizza integrativa per la copertura anche dei ricoveri, interventi,...
ProfessionistiAvvocati

IX Conferenza Cassa Forense: risultati e progetti

17/04/2010 Nel corso della Conferenza nazionale della Cassa forense (Baveno-Stresa 15-18 aprile 2010), il presidente dell'Ente di previdenza degli avvocati, Marco Ubertini, ha illustrato i risultati della recente riforma previdenziale evidenziando come l'aumento dei contributi per gli iscritti alla Cassa abbia fatto lievitare la liquidità dell'Istituto che potrà ora occuparsi del sostegno in favore delle fasce più deboli della categoria. Illustrati, altresì, una serie di progetti ed investimenti per il...
ProfessionistiAvvocati

Al via, a Stresa, la Conferenza nazionale della Cassa forense

15/04/2010 In occasione della Conferenza nazionale della Cassa forense, che si terrà dal 15 al 18 aprile a Baveno-Stresa, potranno essere verificate le reazioni degli iscritti nei confronti delle novità introdotte dalla recente riforma, entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2010. Il presidente della Cassa forense, Marco Ubertini, spiega che l'incontro avrà lo scopo di divulgare agli iscritti i contenuti delle novità e di approfondire insieme le questioni cruciali sul futuro e sul presente della...
ProfessionistiAvvocati

Riforma forense, emendamenti e discussione

14/04/2010 L'aula del Senato si appresta ad iniziare la discussione sul testo di riforma dell'ordinamento professionale forense. In base al calendario dei lavori dell'Aula, infatti, scadrà il prossimo 16 aprile, il termine per la presentazione degli emendamenti modificativi allo schema di riforma, per come approvato dalla Commissione giustizia del Senato.
ProfessionistiAvvocati

Tariffe dal punto di vista europeo

13/04/2010 Il dibattito sulle tariffe inderogabili per i liberi professionisti, alla luce dell'annunciata riforma delle professioni, è quanto mai acceso. Mentre, da una parte, il ministro Alfano spinge per il ritorno delle tariffe minime, dall'altra, l'Antitrust, ritiene questa scelta come un passo indietro rispetto ai principi di libera concorrenza. A livello europeo, la Commissione ha sempre parteggiato per la massima libertà di concorrenza e l'eliminazione, quindi, di ogni relativa restrizione; il...
ProfessionistiAvvocatiDiritto InternazionaleDiritto

Dichiarazione finale dell'Avvocatura europea

11/04/2010 Si è tenuta il 9 e 10 aprile, a Roma, la Conferenza Europea organizzata dal Consiglio nazionale forense e dalla Scuola superiore dell'avvocatura sul tema "I diritti umani e fondamentali nella formazione dell'avvocato europeo". Al termine della Conferenza, è stata approvata una Dichiarazione finale con la quale si raccomanda al Ccbe (la rappresentanza forense in ambito comunitario) di impegnare le Avvocature europee a “inserire in modo stabile nei programmi di formazione dell'avvocato, sia per...
ProfessionistiAvvocati

Cnf in trepidante attesa dei decreti ministeriali sulla conciliazione

10/04/2010 Si è svolta lo scorso 9 aprile, presso il Cnf, una riunione tra i referenti degli Ordini forensi locali in materia di conciliazione. Dall'incontro, organizzato dal Consiglio nazionale forense con l’obiettivo di verificare nel tempo e sul campo lo stato dell’arte in materia, è emersa la comune esigenza di avere al più presto un quadro normativo completo per poter cogliere al meglio le opportunità e superare le difficoltà interpretative e pratiche poste dalla recente normativa. Gli ordini...
AvvocatiProfessionisti

Osservatorio per la sicurezza delle libere professioni

09/04/2010 Il capo della Polizia, Antonio Manganelli, il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, Claudio Siciliotti e il presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, alla presenza del ministro dell'Interno, Roberto Maroni, e del sottosegretario Alfredo Mantovano, hanno firmato un protocollo d'intesa sulla sicurezza delle libere professioni con il quale viene istituito un Osservatorio per monitorare gli episodi intimidatori nei confronti dei...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliAvvocati