Bilancio
Assonime. IFRS 15, aspetti contabili e riflessi fiscali
27/10/2018Gli aspetti contabili e i riflessi fiscali del nuovo IFRS 15 (Ricavi) sono oggetto di analisi da parte di Assonime. In particolare, con la circolare n. 23 pubblicata il 26 ottobre 2018, l'Associazione affronta le innovazioni di maggiore interesse introdotte dall'IFRS 15, in tema di ricavi...
OIC. In consultazione la bozza su modifiche ai principi contabili nazionali
03/08/2018La Fondazione OIC ha divulgato in bozza, il 1° agosto 2018, alcuni emendamenti ai principi contabili nazionali, che sono stati approvati dal Consiglio di Gestione del 24 luglio 2018. La bozza è stata posta in consultazione e riguarda proposte di emendamenti ad alcuni principi contabili nazionali:...
La relazione unitaria del collegio sindacale incaricato della revisione
26/04/2018Il collegio sindacale incaricato della revisione legale, è tenuto a riferire all’assemblea dei soci i risultati del lavoro svolto relativamente all’attività di vigilanza, sia relativamente alla revisione legale del bilancio, ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs. 39/2010. Il lavoro svolto dal collegio...
AIDC Milano. Modifiche alla disciplina dei prezzi di trasferimento
30/03/2018Il gruppo di studio in materia di transfer pricing (“TP”) costituito presso l’AIDC Milano ha redatto un documento, in data 15 marzo 2018 ma pubblicato il 27 marzo, contenente alcune proposte di modifica alle disposizioni in tema di transfer pricing, le cui bozze sono state sotto pubblica...
Documenti principali e iter di approvazione del bilancio di esercizio
29/03/2018L’approvazione del bilancio dell’esercizio prevede uno specifico iter che inizia con la predisposizione del progetto di bilancio e la relazione sulla gestione da parte degli amministratori, i quali, a loro volta, trasmetto i suddetti documenti all’organo di controllo (Collegio sindacale/Revisore)...
Assirevi. Relazione di revisione sul bilancio: esempi di casi particolari
27/03/2018Assirevi ha pubblicato il Documento di ricerca n. 215, dal titolo “La relazione di revisione sul bilancio: linee guida per casi particolari”, che sostituisce il documento n. 198R del Marzo 2017, allo scopo di recepire le novità introdotte dai principi contabili internazionali (ISA Italia) in tema di...
Oic 11 «Finalità e postulati del bilancio di esercizio» in versione definitiva
23/03/2018L’Organismo italiano di contabilità ha approvato la versione definitiva di uno dei principi contabili più importanti, il principio Oic 11 titolato «Finalità e postulati del bilancio di esercizio». Il nuovo documento contabile indica i postulati per redigere i rendiconti annuali, facendo riferimento...
Regole di redazione per i bilanci 2017
15/03/2018Effetti dei nuovi OIC e istruzioni operative per la derivazione rafforzata La chiusura dei bilanci 2017 non risente di rilevanti modifiche legislative, tuttavia lo scorso anno vi sono state alcune novità comunque importanti e che bisogna tenere in considerazione per la definizione e la chiusura...
Assonime sulla fiscalità delle imprese IAS e OIC adopter
07/03/2018Assonime, con la circolare n. 8/2018 del 6 marzo, illustra le novità per le imprese IAS e OIC adopter alla luce della correzione della normativa attuata da due decreti ministeriali di revisione e di coordinamento. Proprio i provvedimenti del 3 agosto 2017 e del 10 gennaio 2018 hanno, infatti,...
Assonime: obbligo di rendicontazione non finanziaria per le imprese
06/03/2018In data 5 marzo 2018, Assonime ha pubblicato la circolare n. 7/2018 nella quale si passa in rassegna il contenuto del Regolamento del 19 gennaio 2018 n. 20267 della Consob, che è stato emanato in attuazione del Dlgs n. 254/2016. Il citato decreto legislativo ha attuato nel nostro ordinamento la...