Bilancio
Assonime sulla sospensione degli ammortamenti delle immobilizzazioni
12/02/2021Nella circolare “La nuova disciplina sulla sospensione degli ammortamenti delle immobilizzazioni”, Assonime analizza gli aspetti civilistici e fiscali della norma derogatoria prevista dal decreto Agosto.
IFRS 15: prevalenza della sostanza sulla forma nella contabilizzazione dei ricavi
02/02/2021I commercialisti con il loro documento di ricerca sull’IFRS15 hanno esaminato le principali determinanti alla base di una corretta contabilizzazione dei ricavi provenienti da contratti con i clienti.
OIC. Sconti fiscali per lavori edilizi, contabilizzazione per imprese
29/01/2021Posta in consultazione, dall’OIC, la bozza sulle modalità di contabilizzazione per le imprese OIC del Superbonus e altre detrazioni fiscali maturate a fronte di interventi edilizi. Osservazioni da inviare fino al 10 febbraio 2021.
Bilanci 2020 con ammortamenti sospesi causa Covid. Chiarimenti OIC
26/01/2021OIC: in consultazione la bozza del documento Interpretativo n. 9 sulle disposizioni della Legge n. 126/2020 che consentono di sospendere gli ammortamenti nel bilancio 2020.
Holding industriale, identificazione con il bilancio dell’ultimo esercizio
14/01/2021Indicazioni sul criterio per la qualificazione delle società tra holding industriali o tra società di partecipazione finanziaria. Per la prevalenza dell'attività di assunzione di partecipazioni, rilevano i dati dell'ultimo bilancio.
Bilancio. IFRS 9 per bonus Cura Italia e Rilancio
07/01/2021Documento di Banca d’Italia, Consob e Ivass indica il modello contabile IFRS 9 per fornire un’informativa rilevante e attendibile relativa ai crediti d'imposta acquisiti ai sensi dei decreti Cura Italia e Rilancio.
IAASB. Allo studio un principio di revisione separato per le imprese meno complesse
05/01/2021Sarà approvato entro giugno 2021 una bozza di documento contenente un principio di revisione separato e distinto da utilizzare per la revisione dei bilanci delle imprese meno complesse.
Manovra 2021. Aiuti ad autonomi e turismo
18/12/2020Consensi per l'inserimento, nella legge di Bilancio 2021, dell'Iscro, una Cig per le partite Iva iscritte alla gestione separata. Proposta l'esenzione della prima rata Imu 2021 per il settore turismo e spettacolo.
Classificazione in bilancio delle partecipazioni. Dall’Oic il chiarimento definitivo
09/12/2020L’OIC pubblica la versione definitiva della risposta al quesito in merito all’Oic 21 Partecipazioni. Vale il principio generale: la classificazione nell‘attivo immobilizzato e nell’attivo circolante dipende dalla destinazione della partecipazione.
Assirevi, società Ias/Ifrs: nuove checklist per note ai bilanci
25/11/2020Assirevi aggiorna le checklist sulle informazioni integrative da inserire nelle note ai bilanci per le società Ias/Ifrs.