Commercialisti ed esperti contabili

Controlli, si accende lo scontro

07/06/2008 Tra Commercialisti e Confindustria prosegue la polemica sulla revisione contabile e in particolare si sta valutando l’ipotesi di ampliare il ruolo dei revisori esterni aggirando il collegio sindacale. A prevederlo un documento del ministro dell’Economia, sul recepimento dell’VIII Direttiva, sulla quale è stata avviata una consultazione. Nel documento si prefigura un sistema dove il revisore esterno diventa la norma anche per le società chiuse, che non fanno ricorso al capitale di rischio, hanno...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Commercialisti: soluzioni flessibili sugli incarichi

05/06/2008 Nell’incontro di ieri con i tecnici della Consob, il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Claudio Siciolotti, ha ribadito le proposte già anticipate al presidente Lamberto Cardia con lettera del 7 maggio: differimento di un anno dell’entrata in vigore del regolamento della Commissione per le Società e la Borsa (attuativo dell’articolo 148 bis del dlgs 58/1999), che disciplina i limiti di cumulo degli incarichi di sindaco negli organi di controllo degli emittenti; in...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Decreto qualifiche verso il Tar

28/05/2008 Sulla “Gazzetta Ufficiale” di lunedì 26 maggio n. 122, è stato pubblicato il decreto del ministero della Giustizia del 28 aprile, che fissa i requisiti e i criteri per il riconoscimento delle associazioni professionali alla rappresentanza delle istanze italiane nella formazione di piattaforme europee di formazione per la libera circolazione dei professionisti. Il giorno dopo la pubblicazione del testo, i dottori commercialisti e gli esperti contabili fanno sapere della loro intenzione di...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Revisione, Italia rigida più dell’Ue

27/05/2008 I dottori commercialisti di Milano e Roma hanno inviato al ministero dell’Economia un documento che contiene le osservazioni in merito alle previsioni sull’attuazione dell’ottava direttiva comunitaria (2006/43/Ce) sulla revisione legale dei conti annuali e consolidati. Si contesta l’esclusione dalla revisione contabile del collegio sindacale motivata con la mancanza dei requisiti di indipendenza previsti dalla direttiva poiché si tratta di un “organo sociale”. Nel documento il ministero...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Associazioni, via libera alla “patente” europea

27/05/2008 E’ stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale n. 126, il decreto del ministero della Giustizia del 28 aprile che disciplina i diritti, i doveri e i requisiti richiesti alle associazioni non regolamentate per la rappresentanza in chiave europea. L’art. 26 del decreto prevede la possibilità per le associazioni di iscriversi in un Registro tenuto dal ministero della Giustizia, con la conseguenza di essere sottoposte a verifica ministeriale triennale, che adotterà con decreto, se del caso, i...
Diritto InternazionaleDirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Antiriciclaggio, clienti a rapporto

24/05/2008 Mentre per i professionisti iscritti in albi professionali il termine per assolvere all'obbligo di registrazione dei dati relativi ai propri clienti nell'archivio antiriciclaggio è scaduto il 22 aprile 2006 (d.m. 141/2006), i Centri di elaborazione dati, i tributaristi ed i Caf, in base all'art. 2 del d.m. 60/2007, dovranno assolvere agli obblighi attinenti l'identificazione e la trascrizione entro domani, 25 maggio. In particolare, per i clienti acquisiti dopo il 25 maggio 2007 l'obbligo...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiEconomia e FinanzaAvvocatiAntiriciclaggio

Professionisti e reddito d’impresa ancora distanti

12/05/2008 La prima circolare a firma dell’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, la n. 1/Rt/2008, segnala le numerose incertezze interpretative (con effetti sul contribuente che compila la dichiarazione dei redditi Unico 2008, non contenendo le istruzioni chiarimenti in ordine agli aspetti ancora controversi, soprattutto in riferimento all’esatta decorrenza nel periodo transitorio) sulla corretta applicazione delle novità sulla tassazione del reddito dei lavoratori...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Con l’antiriciclaggio consulenza sotto esame

06/05/2008 In materia di antiriciclaggio, i professionisti sono tenuti a verificare, registrare e segnalare le operazioni sospette di riciclaggio di denaro sporco. In particolare, per i commercialisti è fatto obbligo di redigere all’inizio del rapporto di consulenza, per ciascun cliente, una “scheda” in cui annotare i suoi dati, quelli del titolare effettivo, nonchè la dichiarazione sullo scopo e la natura delle operazioni e dei rapporti posti in essere. Nella scheda devono anche essere inseriti, con...
ProfessionistiAvvocatiConsulenti del lavoroEconomia e FinanzaAntiriciclaggioCommercialisti ed esperti contabili

Commercialisti, il codice a Catricalà

30/04/2008 In occasione dell’incontro che si è tenuto ieri mattina nella sede romana dell’Authority, tra il Garante della concorrenza e del mercato, Antonio Catricalà, e il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Claudio Siciliotti, il nuovo codice deontologio dei commercialisti è stato consegnato direttamente a mano all’Antitrust. Finora, si è constatato che solo il 30% dei 14 Ordini sotto esame si è adeguato pienamente al dettato delle liberalizzazioni...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili