Commercialisti ed esperti contabili

Commercialisti, previdenza unica

08/04/2008 Nell’articolo è offerta l’intervista a Giuseppe Pozza, studioso di storia della ragioneria e consigliere di amministrazione della cassa dei ragionieri che interviene in merito all’unificazione degli istituti previdenziali. Il consigliere si fa portavoce dei numerosi colleghi che propendono verso le riforme ordinistiche e previdenziali ma, al contempo, pongono l'accento sull’esigenza di una dettagliata analisi della struttura e delle dinamiche delle Casse. È un sì, dunque, quello del Consigliere...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliCasse di previdenza

L’Albo unificato riaccende i conflitti di competenze

01/04/2008 La decisione del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti di ricorrere contro il decreto interministeriale Giustizia-Politiche comunitarie che regolamenta il riconoscimento nell’Unione europea delle qualifiche professionali, aprendo all’ “emersione” giuridica delle Associazioni delle professioni non regolamentate, riaccende il confronto con queste. Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, afferma che “fino a quando l’articolo 33 della Costituzione reciterà...
Casse di previdenzaProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

No ai revisori senza albo per ristrutturare i debiti

31/03/2008 Nello spazio dedicato ai dottori commercialisti ed esperti contabili si tratta il tema della figura professionale che dal 1° gennaio 2008 può redigere la relazione sull’accordo di ristrutturazione dei debiti di cui all’articolo 182-bis della legge fallimentare secondo la recente riforma. Si ritiene che la norma individui tali professionisti tra coloro che hanno competenze tecniche in materia di procedure concorsuali e di revisione contabile, cioè professionisti iscritti in albi professionali...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Commercialisti contro associazioni

27/03/2008 La direttiva 36/2005/Ce ha previsto che gli Stati o le “associazioni o organismi professionali a livello nazionale ed europeo” possano proporre alla Commissione Ue la costituzione di “piattaforme comuni”, che colmino le differenze di regolamentazione nei diversi ordinamenti. Ma l’articolo 3, paragrafo 2 della direttiva qualifiche - recepita in Italia dal decreto legislativo 206/2007, cui ha fatto seguito l’emanazione del decreto interministeriale Giustizia-Politiche, di attuazione del dlgs -...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Nella revisione gli Isa vanno calibrati sulle Pmi

22/03/2008 Il Governo ha il compito di attuare, entro il prossimo 29 giugno, la direttiva comunitaria 2006/43/Ce (ottava direttiva) relativa alla revisione legale dei conti. Il compito consiste nel disciplinare un’ampia gamma di problematiche che vanno dall’assetto delle competenze istituzionali, alla definizione del percorso formativo di accesso al registro dei revisori, alla costituzione delle società di revisione e all’esercizio dell’attività di revisione stessa. Il nuovo contesto che si deve prevedere...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Giovani commercialisti, l’obiettivo resta la fusione

15/03/2008 Ieri è stato il primo giorno del 46° Congresso nazionale dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili che si tiene a Firenze. Il presidente Testa ha ribadito che obiettivo dell’Unione è arrivare al Congresso di Ancona a ottobre con un’unica sigla. Il riferimento è al fatto che dopo l’unione dei dottori e dei ragionieri nell’Albo unico è la volta di unificare i sindacati. I rallentamenti dell’operazione sono dovuti, aggiunge Testa, per le difficoltà ad individuare i...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Indipendenza, valutare ogni caso

14/03/2008 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha trasmesso alla Consob e inviato tramite lettera circolare ai presidenti degli Ordini territoriali della categoria le considerazioni, approvate nella seduta del 5 marzo scorso, in merito al documento di consultazione diramato dalla Consob lo scorso 13 febbraio. Nel documento Consob si individuano quattro ipotesi generali di incompatibilità per la nomina a componente degli organi di controllo delle emittenti: incarichi...
DirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDiritto Commerciale

Utili ad autonomia limitata

10/03/2008 Nello spazio dedicato ai dottori commercialisti ed esperti contabili si tratta il tema dei vincoli sulla destinazione dell’utile dell’esercizio che pesano sull’autonomia decisionale dell’assemblea ordinaria dei soci che approva il bilancio. Tali vincoli derivano da norme inderogabili di legge (articolo 2430 del Codice civile) e da specifiche circostanze individuate in quattro ipotesi, in cui la riserva risulta indisponibile (riserva da fair value, per deroghe ai principi di bilancio, per utili...
FiscoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliImposte e Contributi

Per i commercialisti prove di nuova tariffa

06/03/2008 E’ stata inviata ieri, al ministero di Giustizia, la proposta di tariffa professionale per gli iscritti all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, approvata dal Consiglio nazionale di categoria nella seduta del 20 e del 21 febbraio. Essa avanza una richiesta di adeguamento secondo i coefficienti Istat di +58,7% per il periodo giugno 1991-dicembre 2007. Il Consiglio ha anche formulato una serie di indicazioni discendenti dal dlgs 231/2007, illustrando nella informativa numero...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiLavoro autonomo

Dottori commercialisti conciliatori

04/03/2008 Nella pagina dedicata ai dottori commercialisti si annuncia il 46° congresso dell’Ungdcec che si terrà a Firenze dal 13 al 15 marzo 2008. Il convegno nazionale darà l’occasione all’Ungdcec di diffondere la cultura della conciliazione amministrativa vista come strumento per rimediare alla lentezza ed ai costi della giustizia tradizionale. Il dottore commercialista può senz’altro assumere, in tal caso, il ruolo dell’interlocutore naturale che svolge l’attività di conciliatore per ricomporre le...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili