Consulenti del lavoro

Duplice opzione per la tassazione della plusvalenza da cessione azienda

08/02/2011 La richiesta di spiegazioni sugli aspetti fiscali della imputazione della plusvalenza derivante dalla cessione dell’impresa familiare, avanzata da una collaboratrice familiare di un’impresa individuale, ha portato la Fondazione Studi consulenti del lavoro a formalizzare il parere n. 4/11, in data 7 febbraio. Alla domanda sugli eventuali “diritti” a proposito della somma incassata per la vendita dell'impresa e dei relativi criteri di tassazione, la Fondazione risponde indicando una duplice...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Il consulente a rischio di confisca per equivalente

12/01/2011 Il Tribunale del riesame di Brescia, con l'ordinanza del 5 ottobre 2010, depositata il 16 ottobre 2010, ha confermato “il sequestro preventivo per equivalente, in relazione all'intero profitto del reato, del patrimonio del professionista che, suggerendo pratiche illegali e dando loro esecuzione, concorre con altri soggetti all'integrazione del delitto di indebita compensazione di cui all'art. 10-quater del digs n. 74 del 2000, quale reato fine di un'associazione per delinquere”. La sentenza...
Responsabilità del professionistaProfessionistiConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabili

Dal 31 gennaio al via le nuove richieste di ingresso per i lavoratori extracomunitari

11/01/2011 Con il decreto 30 novembre 2010 (decreto flussi), che è stato ospitato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 305 del 31 dicembre scorso, è stata definita la programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori extracomunitari non stagionali nel territorio dello Stato. In totale sono ammessi in Italia, per motivi di lavoro non stagionale, i cittadini stranieri non comunitari, entro una quota massima di 98.080 unità, da ripartire tra le regioni e le province autonome a cura del Ministero del...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoroLavoro subordinato

Ridotto il termine per il completamento della domanda di iscrizione all’Albo dei praticanti

14/12/2010 Sul sito web del Consulenti del lavoro, il 13 dicembre 2010, è stata pubblicata la “circolare Direttiva Servizi praticantato” n. 1044. Il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, con il documento, ricorda che le novità in tema di richiesta di iscrizione all’Albo da presentare ai Consigli dell’Ordine - introdotte dal Decreto Legislativo 23 marzo 2010, n. 59 - sono state trattate in un precedente documento: la circolare n. 1042, del 24...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Le novità in materia di lavoro a progetto e mini-co.co. esaminate dalla Fondazioni studi consulenti del lavoro

07/12/2010 Il principio n. 17 della Fondazione studi consulenti del lavoro, divulgato in data 6 dicembre 2010, fa il punto sulle recenti novità in materia di collaborazioni coordinate e continuative, alla luce dei nuovi orientamenti introdotti a seguito dell'entrata in vigore del dlgs n. 276/2003, e del più recente Collegato lavoro. Riguardo al lavoro a progetto, la Fondazione esamina i requisiti che lo stesso contratto deve possedere, dopo aver sottolineato come la giurisprudenza al riguardo abbia...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Il licenziamento nelle organizzazioni di tendenza. Parere dei Consulenti del lavoro

02/12/2010 Le organizzazioni di tendenza sono “datori di lavoro non imprenditori che svolgono senza fini di lucro attività di natura politica, sindacale, culturale, di istruzione ovvero di religione o di culto”; dunque, per espressa previsione del legislatore, tali organizzazioni sono escluse dal campo applicativo della tutela reale ed assoggettate alla sola tutela obbligatoria per l’ipotesi di licenziamento ingiustificato e discriminatorio. Questa è la conclusione cui giunge il parere n. 28/2010 della...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Il Cup presenta il rapporto Cresme sugli Ordini professionali

26/11/2010 Con un comunicato stampa del 25 novembre 2010, accessibile dal sito, l’Ordine dei consulenti del lavoro ha annunciato che la ricerca Cresme “Le professioni nell’economia italiana” (il primo Rapporto sugli Ordini professionali in Italia) verrà presentata allo Spazio Roma Eventi. La presidente del Cup – comitato unitario permanente degli Ordini e Collegi professionali - Marina Calderone, che aprirà e chiuderà la presentazione, ha sottolineato come "Le professioni ordinistiche hanno assunto...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Collegato lavoro, Forum organizzato dai Consulenti

18/11/2010 Ha preso il via ieri, 17 novembre 2010, a Roma, il Forum lavoro organizzato dal Sole 24 Ore e dalla Fondazioni studi dei consulenti del lavoro, in collaborazione con il Ministero del Lavoro. Quasi 16mila i telespettatori che hanno assistito alla diretta dalle varie sedi allestite dagli Ordini della categoria. Moltissimi i giovani e altrettante le aspettative di un approfondimento di uno fra i temi più caldi e dibattuti degli ultimi periodi: il "Collegato lavoro", cioè la legge n.183/2010, che...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Calabria, siglata intesa tra Entrate e consulenti per facilitare la comunicazione informatica

11/11/2010 Il Direttore regionale dell’agenzia delle Entrate della Calabria, Antonino Di Geronimo, ed il Presidente della Consulta regionale degli Ordini dei consulenti del lavoro della Calabria, Giuseppe Buscema, hanno siglato un protocollo d’Intesa per l’attivazione di una serie di indirizzi di posta elettronica dedicata, atta a facilitare gli iscritti agli Ordini coinvolti nell’accordo nella trattazione, e conseguente risoluzione, delle comunicazioni di irregolarità, degli avvisi bonari e delle cartelle...
Consulenti del lavoroProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

Adempimenti del 10 novembre per gli assistenti fiscali

10/11/2010 Per Caf e professionisti abilitati scade oggi, 10 novembre 2010, il termine per la consegna diretta al dipendente o pensionato del modello 730 integrativo e del prospetto di liquidazione mod. 730/3 integrativo, per la comunicazione al sostituto d'imposta del risultato finale della dichiarazione e per la trasmissione telematica all'agenzia delle Entrate delle dichiarazioni integrative.
FiscoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliConsulenti del lavoro