Contenzioso tributario
Società fittizia, responsabilità amministratore di fatto
14/07/2020Sanzioni amministrative tributarie e corresponsabilità dell’amministratore di fatto in caso di artificiosa costituzione di società di capitali a fini illeciti.
Fatture inesistenti e detrazione Iva: onere della prova?
07/07/2020Operazioni soggettivamente inesistenti. Il diritto alla detrazione Iva può essere negato solo se il soggetto passivo sapeva della frode, non impedendola. Onere della prova in capo al Fisco.
Accertamento tributario su conto cointestato a convivente
03/07/2020Sì alla rettifica della dichiarazione su base presuntiva, utilizzando le operazioni bancarie del contribuente effettuate sul conto cointestato con la convivente. Prova contraria all'interessato.
Detrazione Iva su acquisti per corsi di formazione
02/07/2020Corte di cassazione: sì alla detrazione dell'IVA assolta in rivalsa sugli acquisti dei beni e servizi utilizzati per la realizzazione di corsi di formazione professionale.
Induttivo da omessa dichiarazione: costi da determinare
01/07/2020Cassazione: in caso di accertamento induttivo conseguente a omessa dichiarazione vanno comunque determinati anche i costi relativi ai maggiori ricavi accertati.
Incertezza oggettiva sulla norma fiscale? No alle sanzioni
30/06/2020L’incertezza normativa oggettiva costituisce una causa di esenzione dalla responsabilità amministrativa del contribuente anche in ipotesi di successiva legge di interpretazione autentica con efficacia retroattiva.
Processo tributario: a norma l'udienza da remoto?
23/06/2020Si sta valutando l'opzione videoconferenza a norma per il processo tributario. Da garantire visibilità e udibilità.
Risoluzione controversie fiscali in Ue. Decreto in Gazzetta
11/06/2020In Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo delle norme Ue sui meccanismi di risoluzione delle liti fiscali relative a interpretazione e applicazione degli accordi per evitare le doppie imposizioni.
Controversie fiscali in Ue. Approvato il Decreto attuativo
10/06/2020Sì dal Consiglio dei ministri al decreto che attua la direttiva 2017/1852, sulla risoluzione delle controversie fiscali Ue in materia di doppia imposizione.
Notifica ad addetto al ritiro. Ok anche se nella ex sede
08/06/2020Cassazione: sì alla notifica della cartella di pagamento presso l’ex sede legale della società, effettuata nelle mani dell’incaricato alla ricezione.