Contenzioso tributario
Definizione agevolata liti pendenti Regole del Fisco per domande e scomputo importi
31/07/2017L’articolo 11 del Dl n. 50/2017, convertito dalla legge n. 96/2017, ha introdotto la definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle Entrate, pendenti in ogni stato e grado di giudizio (compreso quello in Cassazione e anche a seguito di rinvio), a condizione che il...
Notifiche via Pec inesistenti prima dell’operatività del Processo tributario telematico
29/07/2017Prima del 15 luglio 2017, ed ossia prima della piena operatività del Processo tributario telematico su tutto il territorio nazionale, le notifiche a mezzo di posta elettronica certificata nel processo tributario erano consentite solo laddove fosse operativa la disciplina del PTT. E’ quanto si...
Agosto con sospensione dei termini processuali tributari
26/07/2017In concomitanza dell’arrivo del mese di agosto, come puntualmente accade, viene decretata la sospensione dei termini processuali che include anche quelli che riguardano il contenzioso tributario. Pertanto dal 1° al 31 agosto sono sospesi di diritto i termini processuali che torneranno a decorrere...
Definizione agevolata controversie tributarie Istruzioni operative e modello
24/07/2017La definizione delle liti pendenti con il Fisco trova le prime regole operative. Con il provvedimento n. 140316/2017 del Direttore dell'Agenzia delle Entrate, infatti, è stato approvato il modello per la presentazione della domanda e vengono definiti nel dettaglio modalità e termini di trasmissione...
Omesso versamento Iva. Ad escluderlo, non basta l’ammissione al concordato
24/07/2017Solo l’omologazione, e non anche la semplice ammissione al concordato preventivo – sia pure intervenuta antecedentemente alla scadenza del termine per il versamento dell’imposta – può escludere il reato di omesso versamento Iva ex art. 10 ter D.Lgs. n. 74/2000. E’ questo l’orientamento cui ha dato...
Processo Tributario Telematico operativo in tutta Italia
20/07/2017Fascicolo informatico sempre accessibile Dallo scorso 15 luglio il sistema di informatizzazione del processo tributario, meglio noto come Processo Tributario Telematico (P.T.T.), è operativo su tutto il territorio nazionale. Il P.T.T. rappresenta sicuramente un tassello importante dell’ormai...
Processo Tributario Telematico, S.I.Gi.T attivo in tutta Italia
17/07/2017Finalmente è operativo in tutta Italia, dal 15 luglio 2017, il Processo Tributario Telematico (PTT). La relativa procedura informatica - S.I.Gi.T. (Sistema Informativo della Giustizia Tributaria) per la semplificazione procedurale, la trasparenza degli adempimenti processuali e la durata del...
Avvocatessa neo mamma si fa aiutare. Niente Irap, non è autonoma organizzazione
15/07/2017Niente Irap a carico dell’avvocatessa neo mamma che, nel periodo seguente alla nascita del figlio, si sia avvalsa della collaborazione di una collega nell'espletamento dell’attività professionale. Manca infatti, in tal caso, il presupposto dell’imposta in questione, ossia l’autonoma organizzazione a...
Nullità estesa per atti senza contraddittorio preventivo No della Consulta per motivi procedurali
14/07/2017Ancora un volta, anzi tre volte, è dichiarata inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata da diversi giudici tributari in merito agli accertamenti resi senza il contraddittorio preventivo (in ambito di contributi non armonizzati). Niente nullità estesa per gli accertamenti...
Guida operativa Aidc e Ctr Lombardia sul Nuovo Processo Tributario Telematico
14/07/2017L'Associazione italiana dottori commercialisti, sezione Milano, rende disponibile, nel portale AIDC, la guida operativa “Il Nuovo Processo Tributario Telematico…é facile!”, frutto della collaborazione con la Commissione tributaria regionale della Lombardia. La logica è stata realizzare una guida...