Contenzioso
Emersione del lavoro nero: reato lieve, esclusione se è accertata la pericolosità
20/03/2024Irragionevole e sproporzionata l’estromissione assoluta di chi sia stato condannato per un reato di lieve entità dalle procedure di emersione del lavoro irregolare e di conclusione di contratti di lavoro. Così la Consulta con sentenza n. 43/2024.
Consulta su Jobs act: tutele crescenti anche per lavoratori di piccole imprese
19/03/2024Jobs act: infondata, per la Consulta, la questione di legittimità costituzionale della norma che estende l’applicazione del contratto a tutele crescenti ai lavoratori già impiegati in piccole imprese.
Apprendistato nullo se il piano formativo è senza forma scritta
18/03/2024Contratto di apprendistato: perché il requisito della forma scritta possa dirsi rispettato, occorre che anche il piano formativo individuale sia redatto per iscritto, a pena di nullità. Le indicazioni della Corte di cassazione.
INPS: nuovi indirizzi Pec per la notifica di atti giudiziari
15/03/2024Nuovi indirizzi PEC per la notificazione all’INPS degli atti giudiziari in materia civile, penale, amministrativa, contabile e stragiudiziale: operativi e con valore legale dall'8 marzo 2024.
Permessi 104: licenziamento legittimo in caso di abuso
14/03/2024Va confermato il licenziamento del dipendente che, nelle ore imputate a permesso ex legge 104, non si dedica all'assistenza del disabile in modo rilevante e significativo. Legittimo l'utilizzo di agenti investigativi per accertare l'illecito.
Demansionamento: la Cassazione sulla prova del danno
12/03/2024Danno da demansionamento: sì alla prova anche per presunzioni, giudice tenuto a valutare le allegazioni contenute nel ricorso introduttivo del dipendente. Al datore la prova dell'esatto adempimento. Così la Cassazione con ordinanza n. 6275/2024.
La condotta del dipendente reca pregiudizio alla società? Licenziato
05/03/2024Legittimo il licenziamento disciplinare per violazioni procedurali gravi atte ad arrecare forte pregiudizio alla società. Confermato, dalla Cassazione, il licenziamento per giusta causa di un dipendente delle Poste.
Assegno sociale a stranieri extra Ue: parola alla Corte di giustizia
29/02/2024Assegno sociale, spettanza a stranieri extra Ue: questione pregiudiziale rimessa, dalla Corte costituzionale, alla CGUE. Giudizio sospeso e trasmissione degli atti.
Attività incompatibili durante la malattia? Sì al licenziamento
29/02/2024Licenziamento per attività incompatibili con lo stato di malattia: condotta accertabile mediante investigatore. Recesso dopo due sospensioni se così prevede il CCNL. Nuove sentenze di Cassazione in tema di licenziamento disciplinare.
I dipendenti svolgono la medesima attività? Stesso contratto collettivo
27/02/2024Ai lavoratori addetti alla stessa attività sono applicati due diversi CCNL, di cui uno significativamente deteriore rispetto all'altro? Va applicato lo stesso contratto collettivo. La decisione della Corte d'appello di Firenze.