Contenzioso
Appello lavoro. Il termine cade in giorno prefestivo diverso dal sabato? Va rispettato
19/06/2023Cosa accade se il termine per proporre appello cade in un giorno prefestivo diverso dal sabato? Quale regime giuridico si applica? La risposta resa dalla Cassazione nell'ambito di un processo di lavoro.
Cooperative, il minimale contributivo si applica anche in stato di crisi?
15/06/2023Regola del minimale contributivo da applicare anche se la società cooperativa deliberi uno stato di crisi con riduzione della retribuzione dei soci al di sotto dei minimi contrattuali fissati dal CCNL. Lo ha ribadito la Cassazione.
Medico obiettore di coscienza omette il soccorso: legittimo il licenziamento?
15/06/2023Medico obiettore di coscienza omette il soccorso della paziente giunta in reparto per portare a termine l'aborto farmacologico? E' inadempiente ma la sua condotta va valutata alla luce del principio di proporzionalità.
Licenziamento: valida la comunicazione per compiuta giacenza
13/06/2023E' valida la comunicazione del licenziamento avvenuta per compiuta giacenza della raccomandata inviata al domicilio del dipendente. Lo ha precisato la Cassazione.
Malattia professionale. Azione di risarcimento: da quando decorre la prescrizione?
12/06/2023La Corte di cassazione sul dies a quo del termine di prescrizione dell’azione risarcitoria proposta dagli eredi del lavoratore deceduto per malattia professionale.
Il datore non versa il TFR al fondo? Dipendente legittimato a insinuarsi al passivo
09/06/2023Spetta al dipendente o al fondo di previdenza complementare la legittimazione attiva ai fini dell'insinuazione al passivo del fallimento del datore di lavoro? La risposta in una sentenza della Cassazione.
Licenziamento se non si accetta il part-time: legittimo?
07/06/2023Il no del lavoratore alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale non può costituire, di per sé, giustificato motivo di licenziamento. Ciò, tuttavia, non esclude la facoltà di recesso per motivo oggettivo. Quando è possibile?
Dipendente reintegrato con ripristino dell'originaria posizione di lavoro
06/06/2023Il datore cui sia stato giudizialmente ordinato di reintegrare il dipendente nel posto di lavoro non può disporre, unilateralmente, la trasformazione del rapporto a tempo parziale o il trasferimento del lavoratore senza motivazioni.
Dipendente lavora al pub mentre è in malattia? Licenziato
01/06/2023Licenziamento per svolgimento, durante l’assenza per malattia, di altra attività: quando può dirsi legittimo? La Corte di cassazione ribadisce i consolidati principi elaborati dalla giurisprudenza.
Impronte digitali per controllare le presenze: non senza consenso specifico
01/06/2023Illegittimo l’utilizzo di un sistema di rilevazione biometrica per il controllo dell’accesso ai luoghi di lavoro senza il consenso specifico dei dipendenti. Lo ha ribadito la Cassazione.