Contenzioso
Pensione di anzianità, decorrenza nel regime delle finestre
30/08/2023La Cassazione in tema di pensione di anzianità: nel regime delle finestre, la data di decorrenza individuata dalla legge è elemento costitutivo del diritto alla prestazione. Nuova domanda in difetto di uno dei requisiti.
Licenziamento disciplinare per violazione dei doveri d'ufficio
29/08/2023Confermato, dalla Cassazione, il licenziamento disciplinare comminato ad un agente di polizia per violazioni di doveri d’ufficio di gravità tale da non consentire la prosecuzione del rapporto di lavoro.
Licenziamento dopo denuncia per maltrattamenti in famiglia? Illegittimo
09/08/2023Giusta causa di licenziamento: condotte extralavorative rilevanti se hanno un riflesso anche solo potenziale, ma comunque oggettivo, sulla funzionalità del rapporto di lavoro. Così la Cassazione.
Lavoro notturno, vietato imporlo al dipendente con figli sotto i 3 anni
07/08/2023Il divieto di imporre il lavoro notturno per ragioni di genitorialità (entro i tre anni di vita del figlio) si applica anche al personale di volo di compagnie aeree. Le precisazioni della Corte di cassazione.
Licenziamento disciplinare per molestie sessuali alla giovane collega
03/08/2023Sì al licenziamento disciplinare intimato ad un lavoratore, al quale era stato contestato di aver posto in essere molestie sessuali in danno di una collega, avendole rivolto allusioni verbali e fisiche a sfondo sessuale. Sentenza della Cassazione.
Licenziamento disciplinare per emissione di assegni senza autorizzazione
01/08/2023Licenziamento disciplinare legittimo in caso di comportamento antigiuridico del dipendente, laddove si tratti di condotta qualificata come illecito amministrativo e normativamente sanzionata. Decisione confermata dalla Cassazione.
NASpI anche in caso di dimissioni a causa del trasferimento
31/07/2023La NASpI spetta anche a chi si dimette per giusta causa a seguito del trasferimento ad una sede a oltre 50 Km. Per il Tribunale di Torino, la perdita dell'occupazione è involontaria: scelta di dimettersi indotta da notevoli variazioni delle condizioni di lavoro.
Grave inadempimento, recesso anche per illecito non incluso nel codice disciplinare
26/07/2023Illeciti concernenti condotte manifestamente contrarie ai doveri dei lavoratori e agli interessi dell'impresa? Non serve una loro specifica inclusione nel codice disciplinare per affermare la legittimità del licenziamento disciplinare.
Caregiver, diritto di trasferimento nella sede di lavoro più vicina
25/07/2023Diritto del lavoratore che assiste il disabile al trasferimento nella sede di lavoro più vicina: richiamati, dalla Cassazione, i principi via via enunciati dalla giurisprudenza di legittimità.
Troppi turni di reperibilità? Il datore rischia di dover risarcire il dipendente
24/07/2023Numero di turni di reperibilità notevolmente superiore a quello di regola previsto dalla contrattazione collettiva? La richiesta del datore è abusiva e può legittimare la domanda di risarcimento del dipendente.