Contenzioso
Caregiver, diritto di trasferimento nella sede di lavoro più vicina
25/07/2023Diritto del lavoratore che assiste il disabile al trasferimento nella sede di lavoro più vicina: richiamati, dalla Cassazione, i principi via via enunciati dalla giurisprudenza di legittimità.
Troppi turni di reperibilità? Il datore rischia di dover risarcire il dipendente
24/07/2023Numero di turni di reperibilità notevolmente superiore a quello di regola previsto dalla contrattazione collettiva? La richiesta del datore è abusiva e può legittimare la domanda di risarcimento del dipendente.
Licenziamento non orale se la scadenza è prestabilita
19/07/2023Volontà di recedere espressa in forma scritta, temporalmente identificata, in maniera inequivocabile? Il recesso datoriale per compimento del termine non è qualificabile come licenziamento orale.
Licenziato per giusta causa? Diritto a monetizzare le ferie non godute
18/07/2023Per la Corte di cassazione, il licenziamento in tronco non determina il venir meno del diritto del lavoratore a percepire l’indennità sostitutiva delle ferie non godute per il periodo anteriore alla cessazione dell’impiego.
Tredicesima e quattordicesima: prescrizione in tre anni
17/07/2023In quanto tempo si prescrive il diritto del prestatore di lavoro alle somme dovute a titolo di tredicesima e quattordicesima? Le precisazioni in un'ordinanza della Corte di cassazione.
Negligenza e improduttività reiterate, legittimo il licenziamento?
13/07/2023La particolare gravità delle condotte addebitate al lavoratore non può essere desunta in base a precedenti negligenze già sanzionate disciplinarmente dal datore con il rimprovero e la multa. Vanno considerate le previsioni del CCNL.
Critica in scritto difensivo? Licenziamento per giusta causa illegittimo
12/07/2023Le espressioni di aspra critica che il lavoratore utilizzi nei propri scritti difensivi nella causa contro il datore di lavoro non possono integrare una giusta causa di licenziamento. Lo ha precisato la Cassazione.
Fallimento datore: per il TFR insinuazione al passivo del dipendente
11/07/2023Nuovamente ribaditi, dalla Cassazione, i principi da ultimo enunciati in relazione alla delicata e complessa questione dell'individuazione del soggetto titolare della pretesa concorsuale nei confronti del datore di lavoro, dichiarato fallito.
Contestazione tardiva ma il fatto illecito sussiste? No alla reintegra
05/07/2023Qual è la tutela applicabile in caso di tardiva contestazione del licenziamento? Le precisazioni rese dalla Corte di cassazione dopo aver fatto il punto sul principio dell'immediatezza della contestazione disciplinare.
Grave negligenza con pregiudizio all'incolumità delle persone: licenziato
04/07/2023Sì al licenziamento per giusta causa dell'operatrice di assistenza alla quale sia stata contestata una grave negligenza con pregiudizio all'incolumità delle persone assistite. Cassazione: sanzione disciplinare proporzionata.