Contenzioso
Allontanamento senza timbrare Dipendente licenziato
15/12/2016La Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha confermato il licenziamento di un pubblico dipendete, accusato di aver tratto in inganno il datore di lavoro in ordine all’orario di servizio, per essersi allontanato durante lo stesso – nella specie, per due volte nello stesso giorno - senza autorizzazione...
Assistenza disabile Lavoratore non trasferito
13/12/2016Ha diritto a non essere trasferito il lavoratore che assiste un familiare convivente con handicap anche non grave, e che dunque non beneficia dei permessi di cui alla Legge 104/1992. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, accogliendo le censure di una lavoratrice, dirette all’accertamento...
Telecamere sul lavoro E’ ancora reato
12/12/2016Costituisce reato l’uso di impianti audiovisivi e di altri strumenti dai quali derivi la possibilità di controllo a distanza sull'attività dei lavoratori, avendo la normativa sopravvenuta – D.Lgs. 151 del 2015, c.d. Job Act – mantenuto integra la disciplina sanzionatoria, per la quale la violazione...
Assunzione lavoratori Non è trasferimento azienda
07/12/2016Non costituisce trasferimento d’azienda ex art. 2112 c.c. la mera assunzione di lavoratori in caso di cambio di soggetto appaltatore, se ciò non si accompagni anche ad un passaggio di beni di non trascurabile entità, tale da rendere possibile lo...
Accuse al datore Licenziamento giustificato
01/12/2016La condotta posta in essere dal dipendente, che attribuisce al datore di lavoro e ai suoi dirigenti comportamenti illeciti e non corretti – parlando nel caso di specie di organizzazione di “corsi fantasma” e, quanto ai dirigenti, imputando loro di assumere nell'Ente i propri figli – giustifica il...
Documenti riservati al dipendente Niente sanzione
29/11/2016E’ illegittima la sanzione disciplinare della sospensione dal servizio e dalla retribuzione irrogata ad un dipendente, per aver questi acquisito in modo anomalo documentazione “riservata” aziendale – da produrre successivamente in un contenzioso con il datore di lavoro – se detta documentazione...
Contratti a termine docenti e Ata Cassazione fa il punto
25/11/2016La Corte di Cassazione, sezione lavoro, dopo ampia disamina in argomento, coglie l’occasione per fare il punto sulle regole da applicare in tema contratti a termine dei docenti e del personale ausiliario, tecnico e amministrativo (Ata). Ricorda innanzitutto che la disciplina di reclutamento del...
Danno ulteriore salvo prova contraria
23/11/2016In caso di illegittimo licenziamento del lavoratore, l’indennità prevista dall'art. 18 quarto comma Legge n. 300/1970, nel suo minimo ammontare di cinque mensilità, costituisce una presunzione juris et de jure del danno causato dal recesso, assimilabile ad una sorta di penale connaturata al rischio...
Avvocati Compenso per ogni dispositivo
21/11/2016All’avvocato è dovuto un compenso per l'esame del dispositivo di ogni sentenza e di ogni decreto o ordinanza, anche se emessi in udienza. In tal senso, il tenore letterale dell'allegato B al d.m. n. 127 dell'8 aprile 2004. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, accogliendo il...
Revoca licenziamento efficace con consenso
21/11/2016Con il licenziamento si ha risoluzione del rapporto di lavoro. La revoca di tale atto, conseguentemente, non può avere, di per sé, l’effetto di ricostituire il rapporto in quanto la ricostituzione di questo, così come la sua iniziale costituzione, necessitano del consenso del lavoratore. Ciò per...