Contenzioso
Infortunio in itinere in bicicletta
18/04/2016Ai fini della valutazione circa la sussistenza di un infortunio in itinere, la legittimità del ricorso al mezzo privato (nella specie, la bicicletta) non va valutata solo in relazione alla distanza che separa l’abitazione dal luogo di lavoro (nella specie, esigua), bensì in relazione ad un criterio...
Ricongiunzione, interesse secondo l’anno precedente
04/04/2016In materia di ricongiunzione dei periodi assicurativi a fini previdenziali per i liberi professionisti, qualora l’assicurato abbia chiesto la rateizzazione della somma da versare, l’interesse composto va riferito al tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo dell’anno...
A caccia in malattia? Licenziato
30/03/2016La Corte di cassazione ha confermato la legittimità di un licenziamento disciplinare comminato ad un uomo in considerazione di diversi episodi in cui il medesimo, in occasione di brevi intervalli di riposo per turnazione, si era recato all’estero, prolungando, poi, il proprio soggiorno attraverso l’invio di certificazione di...
Impossibilità di repechage, prova al datore
23/03/2016In materia di illegittimo licenziamento per giustificato motivo oggettivo, spetta al datore di lavoro l’allegazione e la prova della impossibilità di repechage del lavoratore licenziato, in quanto requisito del giustificato motivo di licenziamento, con esclusione di un onere di allegazione al...
Precari della p.a. risarciti
16/03/2016Nel regime di lavoro pubblico contrattualizzato, nel caso di abuso del contratto di lavoro a tempo determinato da parte di una pubblica amministrazione, il dipendente che abbia subito la illegittima precarizzazione del rapporto di impiego, ha diritto – fermo restando il divieto di trasformazione del...
Distacco illecito non più reato
15/03/2016Fattispecie depenalizzata, solo sanzione amministrativa Le fattispecie disciplinate dall’articolo 18 del Decreto legislativo n. 276/2003 punite con la sola pena pecuniaria, tra le quali anche il reato di intermediazione illecita di manodopera per violazione delle disposizioni in materia di appalto...
Fumo passivo in azienda
04/03/2016Le circolari non bastano E’ legittima la statuizione di merito con cui il datore di lavoro venga condannato per responsabilità contrattuale al risarcimento del danno biologico e morale subito dal dipendente in conseguenza dell’esposizione a fumo passivo in ambito aziendale, qualora il datore medesimo, a fronte di specifiche...
Graduatorie. Criterio diverso dal cronologico da motivare
13/01/2016La pubblica amministrazione, nell’ipotesi in cui, in materia di pubblico impiego privatizzato, stabilisca discrezionalmente di provvedere alla copertura dei posti vacanti con il sistema dello scorrimento delle graduatorie concorsuali valide ed efficaci, è tenuta a motivare la determinazione...
Indennità sostitutiva di reintegra. Scelta scatta da lettura del dispositivo
12/01/2016Ai fini del decorso del termine di decadenza di cui all'art. 18 comma 5 Legge 20 maggio 1970 n. 300, per il pagamento dell'indennità sostitutiva della reintegra, assume rilevanza la conoscenza effettiva e completa, da parte del lavoratore, della sentenza di declaratoria di illegittimità del...
Art. 18 anche al pubblico impiego
01/12/2015Il nuovo testo dell'art. 18 Legge 300/1970, per espressa disposizione del D.Lgs. 165/2001, si applica anche al pubblico impiego "contrattualizzato". A sancirlo ufficialmente è la Corte di Cassazione, sezione lavoro, con sentenza n. 24157 depositata il 26 novembre 2015, occupandosi del licenziamento...