Dichiarazioni

Nuove date per il 730/2012 e per l’imposta annuale sulle assicurazioni

27/04/2012 Con un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri datato 26 aprile 2012, slittano due scadenze di aprile. Si tratta della presentazione del 730 e dell’imposta sulle assicurazioni. Le nuove date: - scade il 16 maggio 2012 (dal 30 aprile) la presentazione del modello 730/2012 (redditi 2011) e del 730-1 (5 e 8 per mille) per chi consegna al sostituto d’imposta; - ha tempo fino al 20 giugno 2012 (invece che al 31 maggio) chi consegna il 730/2012 al Caf o a un professionista...
DichiarazioniFisco

Istruzioni e codici tributo per la tassa annuale sulle unità di diporto

25/04/2012 Due documenti datati 24 aprile 2012 dell’agenzia delle Entrate – provvedimento prot. 2012/50304 e risoluzione n. 39/E/2012 - indicano, rispettivamente, le modalità e i termini di versamento della tassa annuale sulle unità di diporto, introdotta dal decreto “Salva Italia” (Dl n. 201/2011) poi modificata dal Dl sulle liberalizzazioni (Dl n. 1/2012), e i corrispondenti codici tributo, necessari all’adempimento. Il provvedimento prot. 2012/50304 stabilisce, dunque, le modalità e i termini di...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Scadenza al 30 del mese per i 730 affidati al datore. 31 maggio per quelli che provengono da Caf e professionisti abilitati

25/04/2012 Se i lavoratori dipendenti o i pensionati utilizzano il canale datore di lavoro o ente pensionistico per la presentazione del modello 730, segnino in agenda la data del 30 aprile 2012, entro cui regolare i conti 2011 con il Fisco consegnando il modello di dichiarazione compilato. Non sono tenuti ad esibire altra documentazione. Ove, altrimenti, l’ausilio provenga da un Centro di assistenza fiscale o dal professionista abilitato - considerando che per il datore di lavoro non è adempimento...
DichiarazioniFisco

Entro fine aprile consegna del 730 senza documentazione aggiunta

23/04/2012 Il 30 aprile 2012 è il termine ultimo per la consegna del Mod. 730/2012 al proprio sostituto d’imposta, da parte dei lavoratori dipendenti o pensionati che hanno optato per l’assistenza fiscale diretta (datore di lavoro o ente pensionistico). Ciò a patto che il datore di lavoro abbia comunicato entro il 15 gennaio di prestare assistenza fiscale per quell’anno. Sempre entro il 30/04 dovrà essere consegnato il modello 730-1 per la scelta della destinazione dell'8 e del 5 per mille...
DichiarazioniFisco

Istanza di rimborso anche dopo la scadenza della dichiarazione integrativa

21/04/2012 L'inoltro dell'istanza di rimborso delle imposte dirette, da parte del contribuente, non subisce la decadenza del termine previsto per la dichiarazione integrativa – ossia la presentazione della dichiarazione del periodo di imposta successivo. E' la novità contenuta nella sentenza n. 6253, del 20 aprile 2012, della Corte di cassazione. Con tale pronuncia i giudici hanno respinto il ricorso dell'Agenzia delle entrate, favorendo, quindi, la posizione del contribuente che non aveva...
DichiarazioniFiscoRiscossioneImposte e Contributi

Specifiche tecniche per il modello di denuncia dell'imposta sulle assicurazioni

21/04/2012 Con un provvedimento del 29 dicembre 2011, l’Agenzia delle Entrate approvava il modello di denuncia dell’imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi ed accessori incassati, previsto dall’articolo 9 della legge 29 ottobre 1961, n. 1216. Con il nuovo provvedimento direttoriale numero 47689 del 20 aprile 2012, l’Agenzia approva: - al punto 1, le specifiche tecniche da utilizzare per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello di denuncia dell’imposta sulle assicurazioni,...
DichiarazioniFisco

Il Fisco (ri)mette le ruote

18/04/2012 É ripartita la campagna dell’agenzia delle Entrate per assistere fiscalmente i contribuenti su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle località distanti dagli uffici finanziari. Il camper delle Entrate, come si legge nel comunicato stampa dell'Agenzia datato 17 aprile 2012,  ha cominciato la fase 2 - la fase 1 dell’altr’anno ha interessato undici regioni del Centro, del Sud Italia (comprese le isole) e alcune del Nord - dell’operazione “Il Fisco mette le ruote”, che attraverserà le...
DichiarazioniFisco

Il contribuente può liberamente emendare la dichiarazione fiscale errata

14/04/2012 Le dichiarazioni fiscali, in particolare quelle dei redditi, del contribuente, non costituendo “atti negoziali o dispositivi”, né “titolo dell'obbligazione tributaria”, bensì mere dichiarazioni di scienza, possono, in linea di principio, essere liberamente emendate e ritrattate dal contribuente, “se, per effetto di errore di fatto o di diritto commesso nella relativa redazione, possa derivare l'assoggettamento del dichiarante ad oneri contributivi diversi e più gravosi di quelli che, sulla base...
DichiarazioniFisco

Unico PF e Unico PF Mini 2012 aggiornati

14/04/2012 13 aprile 2012. Una News in Home Page del sito Internet delle Entrate informa dell’aggiornamento di modello ed istruzioni di Unico PF e Unico PF Mini 2012. Ricordiamo che Unico PF è il modello unificato che permette di presentare la dichiarazione dei redditi congiuntamente alla dichiarazione Iva. Sono, infatti, vincolati alla compilazione i contribuenti tenuti alla presentazione sia della dichiarazione dei redditi sia della dichiarazione Iva. Tuttavia, i contribuenti che intendono utilizzare...
DichiarazioniFisco

Online il nuovo modello F24 accise

11/04/2012 Dal 10 aprile 2012 sono disponibili online, sul sito delle Entrate, il nuovo modello F24 Accise, approvato con provvedimento n. 29824 datato 12 marzo 2012 del direttore dell'agenzia delle Entrate, e le istruzioni per la compilazione. Nella sezione “accise/monopoli ed altri versamenti non ammessi in compensazione” compaiono i campi “ codice ufficio”, “codice atto” e “rateazione”. Si ricorda, infatti, che il modello dovrà essere usato anche nel caso di pagamento rateale delle somme dovute a...
DichiarazioniFisco