Dichiarazioni

Il 730/2012 accoglie cedolare secca e Imu

02/02/2012 Consueto appuntamento con la pubblicazione dei modelli di dichiarazione da parte dell’Agenzia delle entrate. Per il 730 riferito ai redditi del 2011 la versione definitiva ospita la cedolare secca, il contributo di solidarietà, l’Imposta Municipale Unica (IMU). Attuata anche la novità per cui non è più necessario, per fruire dello sconto Irpef del 36% per le ristrutturazioni, l'invio della comunicazione di inizio lavori al Centro operativo di Pescara.
DichiarazioniFiscoImmobili

Dichiarazione annuale Iva. Dal 1° febbraio spazio anche ai rimborsi

28/01/2012 Dal prossimo 1° febbraio 2012 i soggetti interessati possono inviare in forma autonoma la dichiarazione annuale Iva per il 2011, in cui evidenziare anche il rimborso d'imposta spettante – quadro VR. I presupposti in base al quale sorge il diritto sono contenuti nell'art. 30 del decreto Iva (D.P.R. n. 633/72). I contribuenti ammessi a chiedere il rimborso annuale sono: - gli esercenti attività in cui si svolgono operazioni soggette ad imposta con aliquote inferiori a quelle dell'imposta...
DichiarazioniFiscoImposte e Contributi

Studi di settore: online la bozza delle istruzioni ai modelli di comunicazione

27/01/2012 È stata pubblicata sul sito delle Entrate la prima bozza - parte generale, unica per tutti gli studi - delle istruzioni ai modelli di comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore da inviare telematicamente in allegato al modello Unico 2012 (barrando la casella “Studi di settore” sulla prima pagina di Unico 2012). I modelli conterranno i dati del periodo d’imposta 2011. Oltre ai soggetti per i quali si applicano gli studi di settore, devono compilare anche: - i contribuenti...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Semplificazioni. Più facile aprire un'attività. 730 anche per i licenziati

27/01/2012 Continua incessante il lavoro del Governo: dopo i decreti “Salva-Italia” e “Cresci-Italia” è in dirittura d'arrivo quello sulle “Semplificazioni” il cui fine è di agevolare i rapporti con lo Stato per cittadini ed imprese. L'esame del provvedimento da parte del CdM è previsto per la giornata di oggi. Imprese. Più light le procedure per aprire attività produttive: il governò segnalerà, dopo aver effettuato un anno di sperimentazione, gli atti da produrre, per ogni settore produttivo, per...
Diritto AmministrativoDirittoLavoro subordinatoLavoroDiritto CommercialeDichiarazioniFisco

Online anche il modello Unico/2012 PF in bozza

26/01/2012 È online, sul sito delle Entrate, anche la bozza in 2 fascicoli del modello Unico PF 2012 (persone fisiche). Da quest’anno entra nel quadro RB del modello la cedolare secca sugli affitti. Le modifiche riguardano il bonus del 36% sulle ristrutturazioni e il 5 per mille, quest’ultimo acquista lo spazio per finanziamento delle attività che tutelano o promuovono i beni culturali e paesaggistici. New entry: - la sezione XV, per i contribuenti che devono versare la nuova imposta sostitutiva in...
DichiarazioniFisco

Ine e Parametri Unico 2012: online le bozze per chi non applica gli studi

25/01/2012 Sul sito delle Entrate sono messe a disposizione le bozze 2012 dei tre modelli Ine SC, SP, PF (diversi da quelli inseriti negli studi di settore attraverso la procedura Gerico) e di due modelli dei Parametri (Esercenti arti e professioni e Esercenti attività d’impresa). Dunque, società di capitali, società di persone e persone fisiche che non applicano gli studi di settore hanno le bozze degli Indicatori di Normalità Economica relativi al periodo d’imposta 2011, da compilare ed allegare ad...
DichiarazioniFisco

Approvato e pubblicato il modello 770/2012

19/01/2012 Con due provvedimenti datati 18 gennaio 2012, il direttore dell’agenzia delle Entrate ha approvato il modello 770/2012 Ordinario e il modello 770/2012 Semplificato. I modelli, con cui si rinnova l’appuntamento annuale per la dichiarazione dei sostituti d’imposta e, nel caso del Semplificato, di società ed enti di ogni tipo, con o senza personalità giuridica, non residenti nel territorio dello Stato, enti non commerciali, associazioni non riconosciute, consorzi, aziende speciali e trust, non...
DichiarazioniFisco

730, CUD, IVA 2012. Definitivi

18/01/2012 Con un primo provvedimento del 16 gennaio 2012 vengono approvati: il modello 730/2012, concernente la dichiarazione semplificata dei soggetti che si avvalgono dell’assistenza fiscale; il modello 730-1, concernente le scelte per la destinazione dell’otto e del cinque per mille dell’IRPEF; il modello 730-2, per il sostituto d'imposta ed il modello 730-2 per il C.A.F. e per il professionista abilitato, concernenti la ricevuta dell’avvenuta consegna della dichiarazione da parte del contribuente; il...
DichiarazioniFisco

Unico 2012. Novità

13/01/2012 Con un comunicato stampa del 12 gennaio 2012, l’Agenzia delle Entrate rende noto il debutto dei modelli UNICO per Società, enti non commerciali e consolidato. Le bozze per il 2012 delle dichiarazioni Società di capitali, Società di persone, Enti non commerciali e Consolidato nazionale e mondiale, sono sul sito Internet dell’Agenzia. Le novità sono numerose; tra esse la possibilità, in Unico SP e SC, di escludere dal reddito di impresa un ammontare commisurato al nuovo capitale immesso sotto...
DichiarazioniFisco

Imprese di assicurazione. Modello per la denuncia di premi e accessori

31/12/2011 Entro il 31 maggio dell’anno, le imprese di assicurazione dovranno comunicare alle Entrate l’ammontare complessivo dei premi e accessori incassati nell’anno precedente, per i quali va corrisposta l’imposta sulle assicurazioni, distinti per categorie di assicurazioni. La denuncia va presentata anche: - entro un mese dal giorno del pagamento del premio, dai contraenti con domicilio o sede in Italia, per le assicurazioni stipulate con assicuratori all’estero; - ogni mese, dalle imprese di...
DichiarazioniFisco