Diritto Civile
Nome del file non indicato nell’attestazione di conformità? Mera irregolarità
06/06/2018La mancata indicazione del nome del file all’interno dell'attestazione di conformità della copia informatica di un atto – nella specie, di un controricorso in cassazione - costituisce solo un’irregolarità non riconducibile ad alcuna delle ipotesi di nullità della notificazione. In ogni caso,...
Contratto con la sola firma del cliente. Banca ammessa al passivo
05/06/2018Perché possa ritenersi valida la stipula di un contratto bancario non è necessaria la sottoscrizione del documento contrattuale da parte della banca. Il consenso di quest’ultima, infatti, si può desumere alla stregua di atti o comportamenti alla stessa riconducibili. Pertanto, la conclusione del...
Minori stranieri e giudizio sulla permanenza dei familiari
05/06/2018Nel giudizio sull’ingresso o sulla permanenza in Italia del familiare del minore straniero, la sussistenza di comportamenti di questo familiare incompatibili con il soggiorno nel territorio nazionale deve essere valutata in concreto, con un esame complessivo della relativa condotta. Questo, per...
Con il deposito del prezzo il notaio diventa garante
02/06/2018E’ stato di recente diffuso un nuovo studio dei Notai sulla compravendita immobiliare e il deposito del prezzo. Si tratta dello Studio n. 418-2017/C, approvato dalla Commissione Studi Civilistici il 19 aprile 2018 e pubblicato sul sito istituzionale del Notariato il 29 maggio 2018. L’elaborato...
Servizi informatici nel civile, prossime interruzioni
02/06/2018I servizi informatici del settore civile saranno interrotti dalle ore 17 dell’8 giugno e sino, presumibilmente, alle 8 dell’11 giugno 2018. L’interruzione riguarderà tutti gli uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, compresi i Giudici di Pace e il Portale...
Usi civici: norma Regione Lazio incostituzionale
02/06/2018La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la disposizione regionale del Lazio che prevede la possibilità di alienare e sanare, sotto il profilo urbanistico, le occupazioni di terreni gravati da uso civico e le costruzioni su di essi realizzate a condizione di particolare favore. La norma...
Obblighi di disclosure dell’amministratore. Va provato il danno
02/06/2018La società che ritenga di aver subito un danno dall’inadempimento degli obblighi informativi gravanti sull’amministratore in ordine all’interesse in un’operazione (obblighi di disclosure), deve fornire la prova del danno subito ed il nesso di causalità tra esso e l’inadempimento. E’ esclusa una...
Pignoramento esattoriale: sì a opposizione all’esecuzione
01/06/2018E’ incostituzionale la disposizione che, nelle controversie che riguardano gli atti dell’esecuzione forzata tributaria successivi alla notifica della cartella di pagamento o all’avviso, non contempla le opposizioni regolate dall’articolo 615 C.p.c. Lo ha statuito la Corte costituzionale con la...
Adozione concessa all’estero a coppia gay: ok alla trascrizione in Italia
01/06/2018La Cassazione ha confermato la sentenza con cui la Corte di appello aveva riconosciuto l’efficacia, nell’ordinamento italiano, dell’adozione di due minori, concessa con sentenza in Francia a una coppia omosessuale, e, per l’effetto, ordinato all’Ufficiale di stato civile italiano la trascrizione nei...
Diritto di visita dei nonni nei confronti dei nipoti
01/06/2018Secondo la Corte di giustizia Ue, anche i nonni sono titolari del diritto di visita nei confronti dei loro nipoti. I giudici europei, in particolare, hanno fornito la corretta interpretazione della nozione di “diritto di visita”, per come contenuta nell’articolo 1, paragrafo 2, lettera a), nonché...