Diritto Civile
Danni per falso prospetto informativo. Decorrenza prescrizione?
15/06/2018La Cassazione ha confermato la declaratoria di prescrizione della domanda risarcitoria avanzata da diversi azionisti nei confronti di una Spa, della relativa società di revisione e della Consob. Queste ultime erano state citate in giudizio, la prima, per avere inserito delle informazioni scorrette...
Condominio: strumenti per evitare le liti in via preventiva
15/06/2018Il Notariato ha diffuso un nuovo studio, n. 7-2018/C, dedicato alle diverse fattispecie di giustizia preventiva attraverso cui poter evitare il sorgere di controversie condominiali, grazie all’intervento del notaio. L’elaborato, intitolato “Il notaio e il condominio: la giustizia preventiva...
Comodatario, no a rimborsi per spese non necessarie né urgenti
15/06/2018Il comodatario che, al fine di utilizzare la cosa, debba affrontare spese di manutenzione straordinaria, non riconducibili alla categoria delle spese straordinarie necessarie e urgenti per la conservazione del bene, può liberamente scegliere se provvedervi o meno. Se, tuttavia, decide di...
Niente contratto definitivo se il nudo proprietario muore
14/06/2018Il contratto preliminare di vendita della nuda proprietà di un immobile non è suscettibile di esecuzione in forma specifica nei confronti degli eredi del promittente venditore, deceduto prima della stipula del definitivo. Per gli eredi, in questo caso, viene meno...
Tassazione fissa per il trust non oneroso
14/06/2018Il trust che non sia oneroso né contempli un’operazione a contenuto patrimoniale va assoggettato all'imposta di registro in misura fissa e non proporzionale. Il concetto di “patrimonialità”, in questo contesto, per come può desumersi dalla interpretazione della disposizione sull'imposta di...
Vincolo di inalienabilità non produce effetti verso terzi, preliminare valido
12/06/2018Il vincolo di inalienabilità per dieci anni imposto dal Comune di Roma a peso di un proprio immobile ceduto ha natura esclusivamente pattizia e non reale, non potendo produrre alcun effetto verso il terzo successivo acquirente dell’immobile medesimo. E’ quanto confermato dalla Corte di cassazione...
Amministrazione di sostegno. Possibile vietare al beneficiario donazioni e testamento
09/06/2018Per la Corte di cassazione, il giudice tutelare può anche imporre, mediante provvedimento di nomina di amministrazione di sostegno o anche successivamente, una limitazione della capacità di testare e di donare del beneficiario. Questo, qualora le condizioni psico-fisiche dell’interessato appaiano...
Nell'impresa familiare il piccolo professionista versa l'IRAP
08/06/2018I soggetti che, contribuendo con il loro apporto lavorativo all'attività imprenditoriale, producono reddito d'impresa (sia essa commerciale od agricola), devono versare l'IRAP, laddove non espressamente esentati. Anche i familiari. La Suprema Corte di Cassazione – sentenza n. 14789/2018 – stabilisce...
Non donazione o conferimento il denaro speso per la coppia. Risarcimento e indennizzo all'ex
08/06/2018Ove tempo e danaro vengano utilizzati al fine di un progetto di vita comune, sul piano normativo - poiché non adeguatamente disciplinate “le conseguenze economiche che derivano dallo scioglimento della famiglia di fatto o comunque i principi applicabili quando cessano rapporti sentimentali stabili,...
Pacchetti e servizi turistici: maggiori tutele per i viaggiatori
07/06/2018A decorrere dal 1° luglio 2018, i pacchetti e i servizi turistici collegati saranno soggetti alle nuove disposizioni di cui al Decreto legislativo n. 62 del 21 maggio 2018, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 6 giugno 2018. Il citato Decreto, definitivamente approvato, dal precedente Governo,...