Diritto Civile
Contratto mediante corrispondenza: registro solo in caso d’uso
27/07/2018Per la configurazione del cosiddetto “scambio di corrispondenza commerciale”, soggetto a registrazione e, quindi, al pagamento dell’imposta proporzionale di registro solo in caso d’uso (e non in termine fisso entro 20 giorni), non è necessario che il rapporto epistolare si attui esclusivamente...
Nessun nesso causale tra vaccino e autismo
26/07/2018La Cassazione ha rigettato il ricorso proposto da un uomo, in qualità di genitore esercente la potestà del figlio, contro la decisione di secondo grado che gli aveva negato la spettanza dell’indennizzo richiesto per le conseguenze dannose che asseriva essere derivate al figlio medesimo a seguito di...
Divorzio congiunto, la marcia indietro di un coniuge non arresta il procedimento
25/07/2018La revoca del consenso da parte di uno dei coniugi, nel procedimento di divorzio, non comporta l’arresto dell’accoglimento della domanda. A differenza di quanto avviene nella separazione consensuale, la revoca unilaterale non impedisce che il giudice accerti la sussistenza dei presupposti per la...
Legittima la notificazione diretta della cartella di pagamento
24/07/2018E’ legittima la notificazione diretta, da parte dell’agente della riscossione, della cartella di pagamento mediante invio di raccomandata con avviso di ricevimento. La Corte costituzionale, con sentenza n. 175 del 23 luglio 2018, ha rigettato le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 26,...
Sentenza disciplinare al legale. Notifica solo via Pec
24/07/2018La notifica della sentenza disciplinare all’avvocato non può più essere effettuata mediante deposito presso il Consiglio nazionale forense, in seguito all’introduzione del domicilio digitale (Pec). Lo ha stabilito la sentenza 19526 del 23 luglio 2018 delle Sezioni unite civili della Corte di...
Responsabilità del notaio. Risarcimento limitato al danno patito
23/07/2018Il danno emergente dalla vendita dell’immobile venduto con atto del notaio, che omette di effettuare le visure ipotecarie, e poi sottoposto ad esecuzione da parte di un creditore, deve essere commisurato sull’effettivo nocumento ricadente sull’acquirente. Con sentenza n. 18525 del 13 luglio 2018,...
Notifica Pec del legale con esito negativo. Rinnovo tramite ufficiale giudiziario
23/07/2018La regola per cui in caso di mancata consegna della Pec per cause imputabili al destinatario l’atto può ritenersi perfezionato mediante il deposito presso l’ufficio giudiziario, vale solo per comunicazioni e notifiche della cancelleria. L’avvocato, quindi, deve provvedere a rinnovare la notifica...
Consiglio di Stato, controllo sull'amministrazione delle Fondazioni resti nei limiti
19/07/2018E' illegittimo l’atto della Giunta regionale di annullamento della determina con la quale il CdA di una Fondazione aveva disposto, nel quadro di una manovra di contenimento della spesa per il personale, il licenziamento, per giustificato motivo oggettivo – ex art. 3, l. n. 604 del 1966 - di due...
Tabelle di Milano. Nuova veste grafica sul danno da perdita di rapporto parentale
18/07/2018L’Osservatorio sulla Giustizia civile di Milano ha diffuso una nuova veste grafica della Tabella per la liquidazione del danno non patrimoniale derivante da perdita del rapporto parentale. L’iniziativa è stata presa a chiarimento dei Criteri orientativi della medesima Tabella, approvata...
Detrazioni fiscali all’obbligato che mantiene da solo i figli
16/07/2018Fruisce delle detrazioni fiscali per figli a carico il genitore che provvede da solo al mantenimento del figlio collocato presso l’ex coniuge. La Cassazione ha rilevato un vizio di motivazione nella decisione con cui la Commissione tributaria regionale aveva respinto le ragioni di un padre che...