Diritto Civile
Conformità catastale e nullità speciale, Studio del Notariato
23/06/2018Il Notariato ha diffuso, con nota del 22 giugno 2018, un nuovo studio civilistico n. 77-2018/C intitolato “La disciplina sulla conformità catastale ed il bene dedotto nella contrattazione immobiliare”. Nell’elaborato, approvato dalla Commissione Studi Civilistici del CNN il 19 aprile 2018...
Pec dell’impresa non funziona, notifica comunque regolare
23/06/2018Il mancato funzionamento, per qualunque causa, dell'indirizzo PEC dichiarato dalla società ovvero dall'imprenditore individuale alla Camera di Commercio si ascrive tra le cosiddette irreperibilità "colpevoli" del destinatario, sul quale incombe l'onere di comunicare un recapito informatico che lo...
Spese non liquidate in dispositivo? Correzione errore materiale
22/06/2018Se nel dispositivo della sentenza venga omessa la liquidazione delle spese quando, in parte motiva, il giudice abbia espresso la propria volontà di porle a carico della parte soccombente, la parte interessata deve fare ricorso alla procedura di correzione degli errori materiali per ottenerne la...
Niente contributo per negoziazione davanti a Presidente del Tribunale
22/06/2018Con circolare del 14 giugno 2018, il ministero della Giustizia - Dipartimento per gli Affari di Giustizia - ha fornito alcuni chiarimenti in tema di procedimenti di negoziazione assistita e contributo unificato per la eventuale fase celebrata davanti al Presidente del Tribunale. In particolare,...
Commissione di massimo scoperto in verifica del tasso usura
21/06/2018Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione, con sentenza n. 16303 del 20 giugno 2018, hanno risolto una questione di particolare importanza in tema di commissione di massimo scoperto, riferita ai rapporti svoltisi, in tutto o in parte, nel periodo anteriore all'entrata in vigore...
Risoluzione stragiudiziale controversie in ambito assicurativo
19/06/2018E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 68 del 21 maggio 2018, recante attuazione della direttiva (UE) 2016/97 relativa alla distribuzione assicurativa. Il provvedimento, in primo luogo, interviene apportando rilevanti modifiche al Codice delle assicurazioni private...
Banca risarcisce i titoli Lehman privi di informazione adeguata
19/06/2018Costituisce specifico obbligo dell’intermediario finanziario quello di fornire al cliente una dettagliata informazione circa i titoli mobiliari, con particolare riferimento alla natura degli stessi ed ai caratteri propri dell’emittente. E’ questo uno dei principi ribaditi dalla Corte di cassazione...
Famiglie di fatto e risarcimento per decesso del convivente
18/06/2018A seguito di un sinistro in cui era deceduto il convivente di una donna, quest’ultima, insieme ai figli di lei, aveva adito le vie giudiziarie al fine di vedersi risarcire dall’assicurazione i danni patiti a titolo patrimoniale e non patrimoniale. Ante causam, la società assicuratrice aveva già...
Tamponamento a catena: responsabile l’ultimo della colonna
16/06/2018La Corte di cassazione, con sentenza n. 15788 del 15 giugno 2018, ha fornite alcune precisazioni in tema di circolazione stradale, soffermandosi, in particolare, in ordine alla fattispecie del tamponamento a catena. Differente regime se veicoli in movimento o se in colonna in sosta Nel dettaglio, la...
Notaio responsabile se non verifica l’iscrizione di ipoteca
16/06/2018Se il notaio omette di accertare l'esistenza di iscrizioni ipotecarie pregiudizievoli sull'immobile rispetto al quale è chiamato a stipulare un contratto di compravendita, può essere condannato al risarcimento del danno. Danno da risarcire? Costo cancellazione Danno, questo, consistente nel...