Diritto Civile
RC auto. Coperto anche il danno provocato con dolo al terzo
22/08/2018Si segnala un’interessante decisione di legittimità in tema di risarcimento del danno da sinistro stradale e copertura assicurativa obbligatoria. La Corte di cassazione, con sentenza n. 20786 del 20 agosto 2018, ha precisato che la garanzia assicurativa RC auto copre anche il danno dolosamente...
Sezioni Unite: forma libera per i contratti delle aziende speciali
10/08/2018Le Sezioni Unite civili della Cassazione si sono pronunciate su una questione di massima di particolare importanza riguardante la forma con cui deve essere espressa la volontà contrattuale delle aziende speciali. Nel dettaglio, era stato ritenuto necessario stabilire se detta volontà contrattuale...
Locazioni. L'immobile non è restituito se rimangono mobili all’interno
09/08/2018La Corte di cassazione ha di recente formulato alcuni principi di diritto in tema di restituzione di un immobile locato e danni da ritardata restituzione del bene. Con sentenza n. 20146 depositata il 30 luglio 2018, la Corte ha spiegato, in primo luogo, che l'obbligazione di restituzione...
Liberalità indirette e rilevanza fiscale nelle imposte sui redditi
07/08/2018Si segnala un nuovo studio del Notariato, il n. 15-2018/T, focalizzato sulla tematica “Rilevanza fiscale delle liberalità indirette nelle imposte sui redditi: profili di interesse notarile”. L’elaborato è stato approvato dalla Commissione Studi Tributari il 15 giugno, per essere poi pubblicato sul...
Sezioni Unite su indennizzi ai medici ex-specializzandi
01/08/2018Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno fornito alcune precisazioni per quel che concerne la determinazione degli indennizzi spettanti ai medici ex-specializzandi alla luce dei principi da ultimo espressi dalla Corte di giustizia Ue. La Suprema corte ha, in particolare, chiarito che ai fini di...
Registri biotestamento e DAT. Parere del Consiglio di Stato
01/08/2018Il Consiglio di Stato si è espresso, con parere n. 1991 del 31 luglio 2018, su cinque quesiti che gli erano stati sottoposti dal ministero della Salute in tema di DAT - Disposizioni anticipate di trattamento e di consenso informato. Le DAT costituiscono lo strumento con cui ogni persona...
Procura alle liti generica non consente rinuncia
31/07/2018E’ da escludere che una procura alle liti conferita all’avvocato difensore con l'utilizzo di formule ampie e generiche, consenta a quest'ultimo di effettuare atti che importino disposizione del diritto in contesa, come transazioni, confessioni, rinunzia all'azione o all'intera pretesa azionata...
Il patteggiamento è indizio nel giudizio civile di risarcimento
31/07/2018La sentenza penale di patteggiamento non ha, nell’ambito del giudizio civile, alcuna efficacia di vincolo o di giudicato e non inverte nemmeno l’onere della prova. La stessa, per il giudice civile, non costituisce un atto bensì un fatto che, come tale, può costituire un indizio, da utilizzare solo...
Raddoppio contributo unificato circoscritto al processo civile
28/07/2018La previsione del versamento di un ulteriore importo a titolo di contributo unificato a carico della parte che ha proposto l’impugnazione, anche incidentale, integralmente respinta o dichiarata inammissibile, costituisce norma avente carattere di misura eccezionale e sanzionatoria, la cui...
Rapporto Dati Statistici Notarili, anni 2016 - 2017
27/07/2018Il Notariato ha pubblicato, sul proprio sito web, il quarto Rapporto Dati Statistici Notarili (DSN). Si tratta di un’analisi comparativa degli anni 2017 e 2016 sull’andamento del mercato immobiliare, mobiliare, mutui, atti di donazione e costituzione di imprese, messa a punto grazie al riscontro...