Diritto Civile
Promotore dissimula la gestione negativa. Banca responsabile
27/07/2017E’ responsabile la banca per i danni arrecati ai terzi dal promotore finanziario, posto che il compimento, da parte di quest’ultimo, di condotte (accertate dal giudice) dolosamente volte a dissimulare il reale negativo andamento delle...
Danno del singolo avvocato. Lo studio legale non è responsabile
27/07/2017Niente responsabilità solidale per lo studio legale, per i danni cui è tenuto a rispondere il singolo avvocato (nella specie, per non aver attivato, ai danni di un cliente, il sequestro giudiziario e l’azione revocatoria per il recupero di un credito). E’ quanto afferma la Corte di Cassazione, terza...
Verbale di assemblea chiuso, non valide le delibere condominiali successive
27/07/2017La Seconda sezione civile di Cassazione ha confermato la statuizione con cui i giudici di appello avevano annullato, su istanza dell’amministratore di condominio e di alcuni condomini, delle delibere assembleari assunte dopo che l’amministratore di condominio medesimo aveva chiuso il verbale di...
Confindustria su Ddl concorrenza. Class action “punitiva” per le imprese
27/07/2017Confindustria, nel corso dell’audizione tenutasi al Senato il 26 luglio 2017, presso le Commissioni riunite Giustizia Industria e commercio, ha espresso parere estremamente negativo e di forte preoccupazione in ordine alle disposizioni in materia di azione di classe di cui al Ddl concorrenza,...
Autismo e vaccino. Escluso il nesso causale
26/07/2017La prova che sia stato il vaccino a provocare la malattia, richiede la sussistenza di un nesso causale tra il primo e la seconda, da valutarsi secondo il criterio della ragionevole probabilità scientifica (non anche una semplice ipotesi probabilistica). Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sesta...
Donazione simulata, prova con semplice controdichiarazione scritta
25/07/2017La prova della simulazione soggettiva di una donazione o comunque di un negozio concluso nella forma dell'atto pubblico non richiede, a sua volta, tale forma solenne ma può essere fornita mediante una semplice controdichiarazione sottoscritta dalle stesse parti o da quella contro cui questa è...
Debitore paga l'ingiunzione in corso di opposizione. Condannato alle spese
25/07/2017Nel procedimento per decreto ingiuntivo, se il debitore paga la somma ingiunta dopo la notifica del decreto, l’eventuale causa di opposizione va definita per cessazione della materia del contendere ed il decreto viene revocato. L’onere delle spese processuali va tuttavia regolato tenendo conto che...
Remissione del debito senza imposta di registro
24/07/2017Se già applicata alla collegata compravendita La Commissione tributaria regionale della Lombardia ha accolto le ragioni rivendicate da un notaio contro gli avvisi di liquidazione con cui l’Amministrazione finanziaria aveva contestato la tassazione da lui operata rispetto ad alcuni atti di donazione...
Cnf su assicurazione obbligatoria avvocati
22/07/2017Stante l’imminente entrata in vigore (11 ottobre 2017) della normativa posta dall'art. 12 nuova Legge professionale - che fa obbligo agli avvocati di munirsi di copertura assicurativa per Responsabilità civile professionale – il Consiglio nazionale forense, con comunicato del 14 luglio 2017, rende...
Beni pubblici dello Stato e relativa alienabilità. Studio del Notariato
22/07/2017”Alienazione dei beni pubblici dello Stato” è il tema di uno degli ultimi studi del Notariato, il n. 17-2017/C, approvato dalla Commissione Studi Pubblicistici il 25 maggio 2017. Nell’elaborato viene fornita una disamina sulla disciplina dei beni pubblici di proprietà dello Stato e delle principali...