Diritto Civile
Fondo patrimoniale e trust soggetti ad azione revocatoria
26/08/2017La Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha confermato l’inefficacia ex art. 2901 c.c., su domanda avanzata da un istituto di credito, del fondo patrimoniale e del trust costituiti da due coniugi ed aventi ad oggetto i medesimi beni. Nel merito si era difatti ritenuto sussistessero tutti i...
Sui costi da sostenere, la decisione dell’Assemblea condominiale è insindacabile
25/08/2017Esulano dall’ambito del sindacato giudiziale sulle deliberazioni condominiali, le censure inerenti la vantaggiosità della scelta operata dall’Assemblea sui costi da sostenere nella gestione delle spese relative alle cose e ai servizi comuni. Assemblea come organo sovrano della volontà dei...
Distanze legali canne fumarie. Pericolosità presunta
25/08/2017In tema di distanze legali nelle costruzioni, qualora sopravvenga una disciplina normativa meno restrittiva, l’edificio in contrasto con la regolamentazione in vigore al momento della sua ultimazione, non conforme alla nuova, non può più...
Notifica via Pec completata fuori termine, è comunque valida
25/08/2017La Corte di cassazione ha ritenuto non tardiva un’impugnazione avanzata dall’Agenzia delle Entrate contro una decisione di secondo grado che aveva dato ragione ad un contribuente, annullando l’accertamento tributario attivato nei confronti di questi. Prima notifica, tempestiva ma incompleta per...
Consulenti tecnici. Raddoppio onorari e maggiorazioni negate
25/08/2017La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto il ricorso di alcuni professionisti, che si erano visti ridimensionare il proprio compenso per l’attività espletata come consulenti tecnici nel corso di un procedimento giudiziario. Il Tribunale, difatti, aveva ritenuto non dovute le...
Beni sotto confisca di prevenzione. Tutela del terzo cessionario di credito
24/08/2017In tema di confisca di prevenzione di beni gravati da ipoteca, il riconoscimento di una situazione di affidamento incolpevole del creditore assistito da garanzia, non è necessariamente precluso dal fatto che il medesimo abbia acquistato il diritto in epoca successiva all'adozione del sequestro,...
Danno biologico per lesioni di lieve entità, importi aggiornati e maggiorati
24/08/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 del 23 agosto 2017 è stato pubblicato il Decreto del ministero dello Sviluppo Economico del 17 luglio 2017, contenente l’aggiornamento annuale degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità, derivanti da sinistri conseguenti alla...
Sopraelevazione, l’azione di accertamento negativo del diritto è imprescrittibile
24/08/2017Nel caso di sopraelevazione effettuata dal proprietario dell’ultimo piano che alteri l’aspetto architettonico dell’intero edificio condominiale, l’azione di accertamento negativo tendente a far valere l’inesistenza del diritto di sopraelevazione, qualora manchi un presupposto della sua stessa...
Compenso al legale. Se non conforme alla nota, va specificato
24/08/2017In tema di spese processuali, qualora la parte alla quale vanno rimborsate, abbia presentato la relativa nota, è ammissibile la liquidazione globale che recepisca l’importo complessivo indicato dal difensore, dovendosi presumere che il giudice abbia inteso liquidare le spese in conformità di detta...
Legge sulla concorrenza: nuova disciplina della locazione finanziaria
24/08/2017La Legge per il mercato e la concorrenza (n. 124 del 4 agosto 2017) pubblicata nella G.U. n.189 del 14 agosto 2017 entrerà in vigore il prossimo 29 agosto. L’obiettivo del legislatore è stato quello di attuare un intervento normativo di ampio respiro, finalizzato a rimuovere gli ostacoli presenti...