Diritto Civile
Convivente superstite rimane in casa finché non trova una nuova sistemazione
03/05/2017La convivenza di fatto, come formazione sociale che dà vita ad un autentico consorzio familiare, determina, sulla casa di abitazione ove si svolge e si attua il programma di vita in comune, un potere di fatto basato su di un interesse proprio del convivente molto diverso da quello che deriva da...
Costruzione abusiva, non impedisce la valida locazione
02/05/2017Il carattere abusivo di una costruzione che si concreta in una illiceità dell’opera, può costituire fonte di responsabilità dell’autore nei confronti dello Stato, ma non comporta anche l’invalidità del contratto di locazione della costruzione stipulato tra privati. Trattasi difatti di rapporti...
Assicurazione responsabilità sanitaria. Clausola claim’s made nulla
02/05/2017La clausola c.d. “claim’s made” inserita in un contratto di assicurazione della responsabilità civile stipulato da un’azienda ospedaliera - per effetto della quale la copertura assicurativa è prestata solo se tanto...
Penale eccessiva ridotta dal Giudice
28/04/2017La Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui la Corte d’appello aveva ridotto l’importo di una penale giornaliera statuito in un preliminare di compravendita, ritenendolo eccessivo non solo rispetto al valore locativo di mercato del bene, ma anche con riferimento allo stesso prezzo di...
Sbarre per delimitare la proprietà Titolo abilitativo non serve
28/04/2017Opere di manutenzione A prescindere dall'esistenza di un vincolo paesaggistico, l’installazione di una sbarra metallica a delimitazione delle proprietà privata è intervento che, per la sua entità e tipologia, deve ricondursi a quelli di manutenzione ordinaria, per i quali non è richiesto alcun...
La figlia continua dopo la laurea triennale Il mantenimento rimane
27/04/2017E’ stata confermata dalla Cassazione - sentenza n.10207 del 26 aprile 2017 - la decisione di merito con cui era stata accertata l’insussistenza delle condizioni per la cessazione dell’obbligo di mantenimento posto a carico di un padre nei confronti della figlia maggiorenne. Nella specie, la Corte...
Revocatoria del curatore, competenza al giudice italiano
27/04/2017Laddove il curatore abbia esperito un’azione revocatoria – nei confronti di debitori stranieri –nell'ambito di una procedura d’insolvenza (dunque ex art. 66 Legge fallimentare), è competente il giudice italiano, secondo i dettami della Corte di giustizia Ue. Così la Corte di Cassazione, Sezioni...
L’assicurazione che ritarda risarcisce i danni all’assicurato
27/04/2017L’assicurazione della responsabilità civile derivante dalla circolazione degli autoveicoli che ritardi colpevolmente l’adempimento dei propri obblighi nei confronti del terzo danneggiato, causa un danno al proprio assicurato che non è rappresentato dai meri interessi di mora, bensì dalla differenza...
Uso pubblico opera abusiva Evita la demolizione
26/04/2017Il Comune può evitare la demolizione dell’opera abusiva – con relativa condanna della società costruttrice – acquisendo esso stesso l’edificazione, qualora ravvisi prevalenti interessi pubblici al mantenimento della medesima. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, sesta sezione, ad esito di una lunga...
Ok dalla Camera a testamento biologico e consenso informato
21/04/2017Nella seduta del 20 aprile 2017, la Camera dei deputati ha approvato il testo unificato delle proposte di legge in tema di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. Consenso informato a trattamenti sanitari Nel provvedimento sono, in particolare,...