Diritto Civile
Magistrato sospeso Sentenza nulla
30/12/2016La sentenza emessa da un giudice sospeso dalle sue funzioni in sede disciplinare, a seguito di decisione del Csm, non è inesistente, ma affetta da nullità per carenza della potestas iudicandi. Tale nullità, attenendo alla costituzione del giudice ex art. 158 c.p.c., è insanabile e rilevabile...
Proprietari consorziati Obbligati a pagare
30/12/2016I proprietari di unità immobiliari facenti parte di un consorzio, hanno l’obbligo di pagare le spese consortili, a prescindere dal fatto che nei relativi atti di acquisto non sia menzionata l’esistenza del consorzio medesimo Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, prima sezione civile, accogliendo...
Rimborso Iva entro due anni
29/12/2016Nel caso in cui il contribuente abbia erroneamente versato l’imposta non dovuta (nella specie, Iva), il termine entro il quale avanzare richiesta di rimborso è quello biennale ex D.Lgs. n. 546/1992, comma 2. Esso decorre dal momento in cui è stato effettuato il versamento, in quanto l’errore in cui...
Padre poco presente Non resta in Italia
29/12/2016Il padre extracomunitario non può ottenere l’autorizzazione a permanere sul territorio italiano per prendersi cura dei suoi tre figli residenti in Italia, se sino ad ora non se ne era mai occupato. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, respingendo il ricorso di un cittadino...
Avvocato – geometra Incompatibile
28/12/2016È illegittima l’iscrizione all'Albo degli avvocati, qualora sia accertato che il professionista sia contemporaneamente iscritto all'Albo dei geometri. A chiarirlo la Corte di Cassazione, sezioni unite civili, respingendo il ricorso di un Abogado, avverso la decisione con cui il Consiglio nazionale...
Negato disconoscimento contro interesse minore
23/12/2016La Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha respinto la domanda di disconoscimento di paternità avanzata dal curatore speciale di un minore, dopo aver scoperto l’assenza di legami biologici con quest’ultimo. Stabilità familiare Tutela oltre verità biologica In detta occasione i giudici...
Addebito separazione per protratto alcolismo
23/12/2016Il protrarsi del vizio dell’alcoolismo, da parte del marito, accompagnato dal rifiuto di sottoporsi alle cure, giustifica l’addebito della separazione dalla moglie. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, respingendo il ricorso di un uomo, che aveva aderito alla domanda di...
Comunione portico desumibile da planimetria
23/12/2016Le planimetrie allegate ai contratti aventi ad oggetto immobili costituiscono parte integrante della dichiarazione di volontà, quando i contraenti si siano riferiti ad esse nel descrivere il bene. Le stesse rappresentano, pertanto, mezzo fondamentale per interpretare il negozio, salvo, in ogni...
Domande seriali Compenso avvocati unificato
22/12/2016Il compenso dovuto all’avvocato che abbia difeso un solo cliente dalle identiche domande proposte da più attori, va determinato non sulla base del valore cumulato delle varie domande, bensì sulla base del valore di una sola domanda maggiorato del 20% per ciascun’altra, fino ad un massimo di dieci;...
Sì al cognome materno Motivazioni depositate
22/12/2016La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma desumibile dagli artt. 237, 262 e 299 c.c., nonché dall'art. 72 primo comma R.d. n. 1238/1939 (Ordinamento stato civile) ed artt. 33 e 34 D.p.r. n. 396/2000 (Regolamento per la revisione e la semplificazione dell’ordinamento dello...