Diritto Civile

Stereo troppo alto Ne risponde il padre

16/12/2016

La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato la condanna di un padre ex art. 659 c.p., per non aver impedito al figlio di arrecare disturbo ai vicini, mediante emissioni ad alto volume prodotte dall'impianto stereo del minore. Emissioni percepite ben oltre il condominio Secondo gli...

DirittoDiritto PenaleDiritto Civile

Procedibilità ricorso se appello è inammissibile

15/12/2016

Le Sezioni unite civili di Cassazione si sono pronunciate in ordine alla procedibilità del ricorso per cassazione che venga proposto, ai sensi dell’articolo 348-ter, terzo comma, del Codice di procedura civile, contro la sentenza di primo grado, in conseguenza dell'ordinanza di inammissibilità dell’appello emessa ex articolo 348-bis c.p.c..

DirittoDiritto Civile

Interessi legali allo 0,1 per cento

15/12/2016

A partire dal 1° gennaio 2017 la misura del saggio degli interessi legali sarà pari allo 0,1 per cento annuo. E’ quanto sancito dall’articolo 1 del Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 7 dicembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 14 dicembre 2016. La misura...

Economia e FinanzaDirittoDiritto Civile

Danno non patrimoniale Criteri più favorevoli

14/12/2016

Nel caso in cui, dopo la pubblicazione della pronuncia di primo grado, sia intervenuta una variazione dei criteri di liquidazione del danno non patrimoniale – individuati nelle Tabelle generalmente in uso presso gli Uffici giudiziari – il danneggiato è legittimato ad impugnare la sentenza deducendo...

DirittoDiritto Civile

Locazione non registrata nulla

14/12/2016

Secondo i giudici di Cassazione, un contratto di locazione non registrato è da ritenere nullo ai sensi dell’articolo 1, comma 346, della Legge n. 311/2004. Prestazione eseguita è indebito oggettivo Il principio è stato ribadito con sentenza n. 25503 depositata il 13 dicembre 2016, nel cui testo è...

DirittoDiritto Civile

Infortunio a scuola Escluso risarcimento

14/12/2016

La Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso dei genitori di una bambina, che avevano convenuto in giudizio sia il Ministero dell’istruzione che l’insegnante, per i danni occorsi alla figlia in seguito ad un infortunio avvenuto all'interno della scuola materna che la stessa...

DirittoDiritto Civile

Mediazione Dissenso scritto non giustifica assenza

13/12/2016

La condotta della parte che non si reca al primo incontro di mediazione e si limita a rappresentare per iscritto all'organismo di mediazione la decisione di non partecipare allo stesso, eventualmente anche illustrandone le ragioni, va interpretata alla stregua di una assenza ingiustificata della...

DirittoDiritto Civile