Diritto Civile
Rogito consentito su case ultimate
02/12/2016Per gli immobili gravati da ipoteca Il divieto per il notaio di procedere alla stipula di un atto di compravendita qualora, prima o durante la stipula, non si sia proceduto alla suddivisione del finanziamento in quote o al perfezionamento di un titolo per la cancellazione o frazionamento dell'ipoteca a...
Trascrizione nozze gay non annullabile da Prefetto
02/12/2016Sono state confermate dal Consiglio di stato le due sentenze con cui il Tar del Friuli Venezia Giulia e il Tar della Lombardia avevano invalidato i provvedimenti prefettizi di annullamento della trascrizione nei registri dello stato civile del matrimonio, celebrato all’estero, di due coppie...
Lite tra coniugi avvocati Moglie non restituisce
02/12/2016In caso di prestazioni professionali eseguite da un avvocato a favore della propria moglie (ugualmente avvocato), la donna non è tenuta a restituire al marito quanto percepito da terzi come corrispettivo di dette prestazioni. Tra i coniugi...
Danno da perdita chances Criterio prognostico
01/12/2016Per il danno patrimoniale da perdita di chances va fatto riferimento al criterio prognostico, basato su concrete e ragionevoli, non ipotetiche, possibilità di risultati utili. Il danno in oggetto, ossia, presuppone la prova, in via presuntiva e probabilistica, della concreta e non meramente...
Compenso avvocati Decurtato sì ma non irrisorio
01/12/2016Il giudice può ridurre il compenso riconosciuto all’avvocato, senza tuttavia giungere a liquidare somme che risultino del tutto simboliche e non consone al decoro della professione legale. E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, sesta sezione civile, accogliendo il ricorso del difensore di un...
Niente ascensore Se limita accesso ai box
30/11/2016Il condominio non può deliberare la costruzione di un ascensore, ove tale innovazione vada a ledere l’accesso dei singoli condomini ai box auto di loro proprietà esclusiva. E ciò a prescindere da qualsiasi considerazione sull’effettivo utilizzo di detti box. E’ quanto affermato dalla Corte di...
Documenti riservati al dipendente Niente sanzione
29/11/2016E’ illegittima la sanzione disciplinare della sospensione dal servizio e dalla retribuzione irrogata ad un dipendente, per aver questi acquisito in modo anomalo documentazione “riservata” aziendale – da produrre successivamente in un contenzioso con il datore di lavoro – se detta documentazione...
Ricorso contro avviso Accettazione tacita eredità
28/11/2016Solamente in presenza di un'attività personale del chiamato all'eredità che sia tale da integrare gli estremi dell'atto gestorio, sia incompatibile con la volontà di rinunziare e non sia altrimenti giustificabile se non in relazione alla qualità di erede, può desumersi un'accettazione tacita di...
Responsabilità avvocato Va provato il danno
28/11/2016Affinché sussista responsabilità dell’avvocato, il cliente deve riuscire a dimostrare che la sua negligenza abbia effettivamente comportato dei danni, ovvero, che se il legale si fosse comportato secondo diligenza, l’assistito avrebbe ottenuto il riconoscimento delle proprie ragioni. Dimostrazione...
Acquisizione beni al condominio All'unanimità
28/11/2016In tema di condominio, non rientra nei poteri dell’assemblea la deliberazione che determini a maggioranza l’ambito dei beni comuni e delle proprietà esclusive, potendo tale previsione essere inserita solo in un valido regolamento contrattuale, approvato all'unanimità. Sulla scorta di detto...