Diritto Civile
Fuga da matrimonio imposto Protezione internazionale
13/12/2016Va riconosciuta la protezione internazionale alla cittadina straniera che è stata costretta a lasciare il proprio Paese per essersi rifiutata di subire un matrimonio forzato impostole dal padre e per sfuggire alle conseguenti violenze fisiche e morali. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta...
A Palazzo Chigi Decreti su unioni civili
10/12/2016Il Ministro della Giustizia, il 7 dicembre 2016, ha trasmesso a Palazzo Chigi gli schemi di tre Decreti legislativi in attuazione della delega sulle unioni civili, per l’approvazione definitiva del Consiglio dei Ministri. Il primo Decreto, in particolare, contiene le norme che regolano le...
Impugnazione errata Inammissibilità insanabile
10/12/2016Nell’ipotesi di errore nell’individuazione del mezzo di impugnazione, deve ritenersi che non sia nemmeno validamente adito il giudice competente sull’impugnazione medesima. Non insorge, infatti, alcun obbligo del giudice adito, né alcun diritto dell’impugnante, di trasmissione della causa al giudice...
Diritti arbitri Ricorso straordinario per cassazione
10/12/2016Per le Sezioni unite civili – sentenza n. 25045 del 7 dicembre 2016 – è da ritenere ammissibile il ricorso straordinario in cassazione che venga presentato contro l’ordinanza resa dalla corte di appello in sede di reclamo avverso il provvedimento del presidente del tribunale...
Niente asilo nido Se disturba condomini
07/12/2016La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha confermato il divieto, per una Cooperativa, di adibire un appartamento ad asilo nido, in ossequio alla previsione del regolamento condominiale, che espressamente vietava la destinazione degli stabili ad esercizi rumorosi. E ciò facendo riscontro a...
Caparra valida anche con scoperto
06/12/2016E’ salva la caparra, che non perde dunque la sua funzione di rafforzamento del vincolo contrattuale, anche se l’assegno con cui si è inteso corrisponderla sia poi rivelato privo di provvista. Ciò poiché la funzione della caparra è assolta dalla sola messa a disposizione della somma e non anche...
Decreto successivo non salva multa
06/12/2016Il Decreto prefettizio che esonera la polizia stradale dall’obbligo di contestazione immediata dell’infrazione, non salva la multa, qualora intervenga successivamente alla contestazione della medesima, non immediatamente censurata. Lo ha precisato la Corte di Cassazione, sesta sezione civile,...
Fornitura medicinali Secondo codice appalti
06/12/2016L’Azienda Sanitaria, in quanto ente pubblico economico, nell’approvvigionamento di beni e servizi, opera come “organismo di diritto pubblico” e come “amministrazione aggiudicatrice”; con la conseguenza che deve sottostare alla disciplina del Codice dei contratti pubblici, sia per quanto riguarda la...
Avvocati Compenso maggiore va dimostrato
05/12/2016La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto il ricorso di un avvocato avverso l’ordinanza con cui gli era stato liquidato un compenso inferiore rispetto a quello richiesto per attività prestata nell'interesse di un’assistita. Argomenta in proposito la Corte che sarebbe stato...
Sinteticità atti Processo più efficiente
02/12/2016La sinteticità e snellezza degli atti processuali può favorire processi più equi ed in tempi più ragionevoli. Gruppo di lavoro su sinteticità atti processuali Proposte conclusive E’ quanto dichiarato dal Ministro della giustizia Andrea Orlando, illustrando, il primo dicembre 2016, le proposte...