Diritto Civile
Maternità surrogata Niente false certificazioni
18/11/2016Non è penalmente responsabile ex art. 567 c.p., per aver prodotto false certificazioni, colei che si registra in Italia quale madre di due gemelli, di fatto nati a seguito di fecondazione eterologa e gravidanza con maternità...
Falsi prospetti Esperti Consob responsabili
18/11/2016E’ stata parzialmente confermata dalla Cassazione la sentenza di merito che, nell’ambito di una vicenda relativa a un’offerta al pubblico di titoli atipici, aveva ritenuto imputabile ai funzionari, commissari ed esperti Consob, il danno, a titolo di colpa grave, subito da alcuni investitori per...
Intervento ad adiuvandum Per associazioni iscritte
17/11/2016E’ legittimo l’intervento ad adiuvandum delle Associazioni di consumatori nei giudizi instaurati dai singoli risparmiatori, ancorché avvenuto in epoca precedente l’introduzione del Codice del consumo (e della class action) e nel vigore della Legge 281/1998. Per poter intervenire, tuttavia, dette...
Soldato morto per uranio Vittima del dovere
17/11/2016Le Sezioni unite civili di Cassazione hanno definitivamente confermato una statuizione con cui i giudici di merito avevano riconosciuto i benefici previsti dalla Legge n. 266/2005 ai genitori e agli eredi di un militare ventisettenne che era deceduto per una rarissima forma tumorale, riscontratagli...
Sopraelevazione e struttura adeguate a rischio sismico
17/11/2016Il divieto di sopraelevazione per inidoneità delle condizioni statiche dell'edificio riguarda sia le ipotesi in cui le strutture dell'edificio non consentano di sopportarne il peso, sia il caso in cui le strutture siano tali che, una volta elevato il nuovo piano, non permettano di sopportare...
Ipoteca illegittima No responsabilità aggravata
17/11/2016Niente ristoro per il contribuente per responsabilità processuale aggravata di Equitalia, nell’ambito della causa instaurata ai fini della declaratoria di illegittimità dell’iscrizione ipotecaria disposta dall’ente riscossore. La Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di...
Revocatoria ordinaria senza crediti certi
16/11/2016Ai fini dell’accoglimento dell’azione revocatoria ordinaria non è necessaria la sussistenza di un credito certo, liquido ed esigibile ma è sufficiente una ragione di credito anche eventuale. Assumono rilievo, pertanto, anche i crediti “litigiosi” o comunque oggetto di contestazioni non...
Regolamento su procura Vincola acquirente
15/11/2016Il regolamento condominiale, approvato dopo la compravendita, è valido nei confronti dell’acquirente di un immobile, qualora quest’ultimo abbia conferito procura speciale alla società costruttrice, di...
Trascrizione risolve conflitti su stesso diritto
15/11/2016La trascrizione, non essendo elemento della fattispecie negoziale, non esercita alcuna influenza sulla validità ed efficacia del negozio “inter partes”. Quest’ultima, infatti, resta legata alla legittimità del disponente ed ai poteri che questi aveva in virtù del proprio titolo di acquisto. Atto...
Responsabilità avvocato Prova rigorosa
14/11/2016La responsabilità dell’avvocato non può dirsi esistente, e conseguentemente affermarsi, in presenza di un semplice errore (od omissione), stante la necessità di dimostrare, da parte del cliente, la ragionevole probabilità di un diverso e più favorevole esito, in assenza dell’asserita condotta...