Diritto Civile

Commissione Adr Scadenza prorogata

05/10/2016

Con Decreto del Ministro della giustizia, la scadenza dei lavori della Commissione Alpa di riforma delle Adr è stata prorogata al 17 gennaio 2017, onde addivenire all'elaborazione di un’ipotesi di organica disciplina e riforma degli strumenti di degiurisdizionalizzazione, con particolare riguardo...

DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Civile

Bimbo da due mamme Nascita trascrivibile

03/10/2016

E’ trascrivibile in Italia l’atto di nascita di un bambino nato in Spagna da due madri, mediante procreazione medicalmente assistita. E’ ciò, sia perché la legge dell’altro paese lo consente, sia perché la regola secondo cui “è madre colei che ha partorito” di cui all'art. 269 c.c. non costituisce...

DirittoDiritto Civile

Recesso preliminare Caparra più danno occupazione

03/10/2016

La somma di denaro che, alla conclusione di un contratto preliminare di compravendita, il promissario acquirente consegna al promittente venditore a titolo di caparra confirmatoria, assolve la funzione, in caso di successiva risoluzione del contratto, di preventiva liquidazione del danno per il...

Diritto CivileDiritto

Richiesta risarcimento ad assicurazione

01/10/2016

La richiesta di risarcimento che la vittima di un incidente stradale deve inviare all’assicurazione del responsabile a pena di improponibilità della domanda giudiziale, è inidonea a produrre il suo effetto qualora sia priva dei requisiti minimi per il conseguimento dello scopo, ovvero abbia...

DirittoDiritto Civile

Ricorso insistente Abuso diritto

30/09/2016

Chi abbia impugnato una sentenza in Cassazione insistendo colpevolmente in tesi giuridiche reputate già manifestamente infondate dal giudice precedente, oppure adducendo censure di tale inconsistenza, irrilevanza o genericità che avrebbero dovuto da lui essere percepite, integra un abuso del...

ProfessionistiAvvocatiDirittoDiritto Civile

Famiglia di fatto esclude assegno divorzile

30/09/2016

Con la formazione di una nuova famiglia, anche se di fatto, viene meno ogni connessione con il tenore e il modello di vita caratterizzanti la pregressa fase di convivenza matrimoniale. Ne deriva il venire meno di ogni presupposto per la riconoscibilità dell’assegno divorzile a carico dell’altro...

DirittoDiritto Civile