Diritto Civile

Figli contesi tra gay Tutelati

06/10/2016

I figli contesi all'interno di una coppia omosessuale in crisi, ricevono analoga tutela rispetto a quelli di una coppia eterosessuale nella medesima situazione. Anche in tal caso, difatti, il giudice può adottare i provvedimenti necessari onde garantire al minore conteso rapporti continuativi e...

DirittoDiritto Civile

Madre non consegna figlia Niente tenuità

06/10/2016

Niente non punibilità per particolare tenuità del fatto, alla madre che non consegni la figlia al padre nelle date stabilite con provvedimento del Tribunale. A precisarlo la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, respingendo il ricorso di una donna condannata ex art. 388 c.p. in quanto,...

DirittoDiritto PenaleDiritto Civile

Commissione Adr Scadenza prorogata

05/10/2016

Con Decreto del Ministro della giustizia, la scadenza dei lavori della Commissione Alpa di riforma delle Adr è stata prorogata al 17 gennaio 2017, onde addivenire all'elaborazione di un’ipotesi di organica disciplina e riforma degli strumenti di degiurisdizionalizzazione, con particolare riguardo...

DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Civile

Bimbo da due mamme Nascita trascrivibile

03/10/2016

E’ trascrivibile in Italia l’atto di nascita di un bambino nato in Spagna da due madri, mediante procreazione medicalmente assistita. E’ ciò, sia perché la legge dell’altro paese lo consente, sia perché la regola secondo cui “è madre colei che ha partorito” di cui all'art. 269 c.c. non costituisce...

DirittoDiritto Civile

Recesso preliminare Caparra più danno occupazione

03/10/2016

La somma di denaro che, alla conclusione di un contratto preliminare di compravendita, il promissario acquirente consegna al promittente venditore a titolo di caparra confirmatoria, assolve la funzione, in caso di successiva risoluzione del contratto, di preventiva liquidazione del danno per il...

Diritto CivileDiritto

Richiesta risarcimento ad assicurazione

01/10/2016

La richiesta di risarcimento che la vittima di un incidente stradale deve inviare all’assicurazione del responsabile a pena di improponibilità della domanda giudiziale, è inidonea a produrre il suo effetto qualora sia priva dei requisiti minimi per il conseguimento dello scopo, ovvero abbia...

DirittoDiritto Civile