Diritto Civile
Perizia contrattuale con subdelega Da revocare
01/09/2016Ove le parti incarichino uno o più esperti di svolgere una perizia contrattuale, costituisce giusta causa di revoca la subdelega, da parte di essi, ad un diverso esperto dell’intero incarico valutativo ricevuto, salvo consenso esplicito in tal senso da parte dei mandanti. E’ quanto chiarito dalla...
Derivati, obblighi maggiori
01/09/2016La Cassazione, chiamata ad intervenire in merito alla vendita di derivati da parte di una banca, non ha ritenuto assolti gli obblighi informativi previsti al tempo dei fatti, secondo il regolamento Consob del 1998, ed ha reputato che il comportamento degli intermediari finanziari non abbia adempiuto...
Efficienza Giustizia e proroga pensionamenti
31/08/2016Misure varate dal Consiglio dei ministri Nella seduta del 30 agosto 2016 il Consiglio dei ministri ha varato diverse misure che interessano il settore Giustizia. Contenzioso in cassazione Efficienza uffici In primo luogo, è stato approvato un decreto legge contenente disposizioni...
Danno biologico Niente tagli
31/08/2016La Corte di Cassazione è stata chiamata a decidere in ordine al seguente punto di diritto: se il giudice di merito, decidendo nel rapporto tra vittima e responsabile di un fatto illecito, possa “tagliare” la liquidazione del danno biologico, tenendo conto di quanto già pagato alla vittima...
Convenzione su oneri condominiali
30/08/2016In tema di condominio, è possibile che vengano adottate delle discipline convenzionali le quali, derogando ai principi di cui all’articolo 1123 del Codice civile, imputino ad alcuni condomini degli oneri di gestione non proporzionali rispetto a quelli che scaturiscono dalla quota millesimale di riferimento. Tali...
Condominio Tettoia stabile da rimuovere
26/08/2016La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha confermato la condanna di una condomina a rimuovere una tettoia di copertura del terrazzo, in quanto in violazione dell’aspetto architettonico dell’edificio condominiale. In particolare la Suprema Corte – con sentenza n. 17350 del 25 agosto 2016 –...
Recesso banca solo con buona fede
25/08/2016La Corte di cassazione si è pronunciata in materia di recesso della banca dal contratto di apertura di credito in presenza di una giusta causa tipizzata dalle parti del rapporto contrattuale, precisando come il giudice non deve limitarsi a riscontrare obiettivamente la sussistenza o meno...
Ripresa termini processuali
25/08/2016La sospensione dei termini processuali disposta per le ferie estive, dal 1° al 31 agosto, sta volgendo al termine. I termini che hanno subito la sospensione, quindi, dal 1° settembre riiniziano a decorrere; qualora la decorrenza di un termine fosse prevista nel periodo di sospensione, il conteggio...
Costituzione con velina Appello non improcedibile
23/08/2016Il fatto che l’appellante si costituisca nel termine senza il deposito dell'originale della citazione, ma con una “velina”, non determina, di per sé, l'improcedibilità dell'appello. Si tratta, in questo caso, di una nullità che l’appellante può sanare fino alla prima udienza di trattazione, senza...
Cause civili Dati secondo trimestre
22/08/2016Sono stati pubblicati dal ministero della Giustizia i dati aggiornati dell’andamento del carico giudiziario civile e del relativo arretrato riferiti al II trimestre 2016. Il dicastero lo ha reso noto in un comunicato del 17 agosto in cui viene sottolineato come i vari indicatori esaminati siano...