Diritto Civile
Colpa grave da tesi insostenibile
10/02/2016L’insostenibilità in punto di diritto degli argomenti prospettati dal ricorrente in cassazione può costituire un indizio dal quale risalire, ex articolo 2727 del Codice civile, alla sussistenza della colpa grave, consistita nell’ignorare, senza alcun atteggiamento consapevole o critico, le...
Conformità provvedimento dal difensore
10/02/2016Precisazioni sui ricorsi in cassazione Va esclusa l'esistenza di una prassi volta ad esigere dagli avvocati, al momento dell'iscrizione del ricorso in cassazione, che l'attestazione di conformità della copia del provvedimento impugnato estratto dal fascicolo informatico debba essere rilasciata...
Inopponibilità non rilevabile dal giudice
09/02/2016La Suprema corte di Cassazione si è espressa in ordine alla natura del potere di rilevazione della mancata trascrizione della domanda giudiziale di simulazione o di revocatoria ai sensi dell’articolo 2901 del Codice civile, proposta contro il debitore ed il terzo acquirente del bene da lui...
Niente rimessione per chi consulta il cartaceo
09/02/2016E’ esclusa la rimessione in termini per impugnare la sentenza, allorché il soggetto ne sia venuto a conoscenza in ritardo in quanto limitatosi a consultare il registro cartaceo e non quello telematico. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, respingendo la richiesta di...
Coabitazione inerziale non evita divorzio
08/02/2016La semplice coabitazione tra i coniugi non è sempre indice di riconciliazione e non vale ad interrompere il termine di separazione ai fini del divorzio, soprattutto se non accompagnata dal ripristino di una comunione di vita, di intenti, materiale e spirituale ma legata piuttosto ad ulteriori...
Teleselling con consenso
05/02/2016In conformità alla direttiva comunitaria n. 2002/58/CE relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche, l’art. 130 comma 3 bis D.Lgs 196/2003 (codice privacy) - che consente, in deroga al principio del consenso espresso previsto dall’art. 129 comma 2, il trattamento dei dati personali...
Accordo successivo esclude quota lite
05/02/2016E’ esclusa la sussistenza di un patto di quota lite qualora avvocato e cliente si accordino sui compensi professionali successivamente alla conclusione del giudizio per cui sia stata prestata assistenza legale. Detto accordo, infatti, non ha le caratteristiche del patto di quota lite medesimo,...
Lavori in casa comune, l’ex rimborsa
05/02/2016L’ex marito è tenuto al rimborso di parte delle spese straordinarie sostenute dalla moglie per le opere di sistemazione dell’appartamento comune, assegnato poi a quest’ultima in sede di separazione consensuale omologata. E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, prima sezione civile con...
Guida su relazione genitori figli
04/02/2016Il Consiglio nazionale del Notariato e 12 associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori) hanno...
Agevolazione prima casa a catena
04/02/2016E’ ammesso il credito d’imposta “a catena” per l’acquisto prima casa. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sezione tributaria civile, con sentenza n. 2072 depositata 3 febbraio 2016, respingendo il ricorso dell’Agenzia delle Entrate, volto ad accertare che i contribuenti avessero indebitamente...